- Questo topic ha 11 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 10 mesi fa da
acrobat.
-
AutorePost
-
Gennaio 29, 2010 alle 10:28 pm #1547021
alice
PartecipanteEsiste un limite alle domande,dato che oggi ho tante curiosità in merito agli obiettivi che ho in dotazione,e non vorrei sembrare un maleducato.Grazie.
Gennaio 29, 2010 alle 11:15 pm #1547030max_O_max
PartecipanteCon l’1,4x Canon l’autofocus è un po’ più lento, la qualità è leggermente inferiore ma, globalmente direi si comporta molto bene. [dan] [dan] Non ho mai provato il 2x e sto parlando (… scrivendo) del IS [com]
Gennaio 29, 2010 alle 11:35 pm #1547034rumblebeat
Partecipantese ti interessa, con il canon 2x perde l’autofocus, cosa che invece non succede con il duplicatore kenko
Gennaio 30, 2010 alle 12:31 am #1547047alice
PartecipanteIl TELEPLUS Kenko 2x pro 300 C-AF mi fà perdere sia AF che IS,parlate di un altro modello?
Gennaio 30, 2010 alle 12:53 am #1547051lsx1970
PartecipanteCon il kenko MC7 2X funziona sia l’AF che l’IS.
Gennaio 30, 2010 alle 2:00 am #1547068longdream
PartecipanteConfermo anch’io, uso il Kenko C-AF 2x Teleplus MC7 DG sul 70-200 f/4 (versione con IS) e mantengo l’autofocus su tutta la focale. Con i duplicatori Canon mantieni l’AF con l’1,4x e lo perdi con il 2x.
Gennaio 30, 2010 alle 9:26 pm #1547217darioelle
PartecipanteE invece il Kenko Pro 300 DG 2X come si comporta? Mantiene anch’esso sia AF che IS?
Aprile 16, 2010 alle 3:02 am #1567068darioelle
PartecipanteRispolvero il post per chiedere a Voi che differenza esista tra il duplicatore Kenko 2X MC7 C-AF, C-AF1 ed il modello (attuale?) DG. Avrei bisogno della risposta per vedere se accettare una proposta di un duplicatore di seconda mano, a quanto leggo dai post precedenti il modello C-AF dovrebbe essere ben compatibile con le nostre digitali ma se il modello DG ha qualcosa in più… [pen] Ciao!
Aprile 17, 2010 alle 5:30 pm #1567404darioelle
PartecipanteNessuno sa rispondermi? :~( A presto… [lo]
Aprile 17, 2010 alle 6:28 pm #1567417Franco
Partecipantemolti anni fà acquistai sia l’mc-4 (2x) che l’mc-7 (1,4x) perchè in altri sistemi (analogici) mi ero trovato bene. l’mc-4 perdeva troppo e lo tenni pochi giorni, l’mc7 era piu’ corretto ma nulla a che vedere con il canon che acquistai poco dopo, propio insieme al 70-200f4. siccome per la fotografia naturalista e sportiva l’AF e fondamentale, mi resi subito conto che la precisione e soprattutto la velocità non erano accettabili su soggetti in rapido movimento, presi l’1,4x e il 300mm canon (e il 2x per un uso limitato a rare esigenze in cui la focale era essenziale, foto astronomica, caccia fotografica d’appostamento), e non ci pensai piu’…… con il 70-200 f4 + 2x canon perdi la MaF automatica (eccetto le macchine serie 1) e hai un calo qualitativo, diciamo accettabile, molti non noterebbero sostanziali differenze. Mentre i 2x mc4 e 7 kenko mantengono l’af………… ho però riscontrato su indicazione dell’amico rivenditore che su alcuni modelli di mc7 (ne aveva 3 usati, di cui 1 non trasmetteva l’AF) l’af non funziona, ma non posso darti altre info….. Non conosco il modello DG, di cui ho visto un’ottima resa su obbettivi sigma. aspettiamo notizie di chi ha provato o possiede un DG…….
Aprile 17, 2010 alle 6:40 pm #1567418darioelle
PartecipanteGrazie della risposta, attendiamo qualcuno che sappia indicare le differenze per chiarire il mio dubbio. [lo]
Aprile 17, 2010 alle 8:55 pm #1567432acrobat
Partecipante..e tutti kenkoniani… Nessuno ha il EF 1,4x? Considerandone l’acquisto, non so se vale la spesa in virtù ‘di quale scadimento’… :s
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.