- Questo topic ha 29 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Lorenzo Canoniani.
-
AutorePost
-
Marzo 2, 2009 alle 4:25 am #1441279
lcdevnet
Partecipantesalve a tutti è il mio primo post. Mi sono appassionato a questo mondo da poco… e per un’esigenza lavorativa ho iniziato ad addentrarmi sempre di più… Per il momento non ho particolari necessità… utilizzo la mia EOS400D, un obiettivo Tamron 90mm MACRO ed un SIGMA FISHEYE 15mm… Volevo chiedervi una cosa… qualsiasi tipo di obiettivo canon oppure sigma/tamron per canon poi sarà compatibile con gli altri corpi macchina che acquisterò? Abbiamo al momento 3 obiettivi e non vorremmo iniziare da capo una volta che passeremo ad una 50D o 5D… Grazie in anticipo per le vostre risposte… [gra]
Marzo 2, 2009 alle 4:41 am #1441283ilpetauro
PartecipanteNo, gli obiettivi ef-s non sono compatibili con le macchine full frame. Tali obiettivi sono specificamente studiati unicamente per macchine aps-c la S di ef-s sta per short back focus, la resa su aps-c è assicurata, ma su full frame sono, come già detto, praticamente inutilizzabili. Se non erro ho addirittura letto che si rischia la collisione dello specchio della macchina con l’attacco dell’ovbiettivo. Perciò attento alle tue scelte, se vorrai riadattare il tuo corredo tanto a macchine aps-c quanto a ff non scegliere obiettivi ef-s, per quanto riguarda mamma canon, se non sbaglio anche sigma ha una sigla per indicare obiettivi studiati solo per sensori in formato aps-c, ma al momento non ricordo la sigla. Di tamron non so… Lascio la parola ai veri esperti del sito…
Marzo 2, 2009 alle 4:46 am #1441285mikko77
Partecipantecome detto prima canon ef: formato 24×36 (digitale o analogico), aspc, asph canon efs: solo formato apsc (meccanicamente incompatibile con 24×36 e asph…tocca lo specchio) sigma serie DC: solo aspc (meccanicamente compatible con formato 24×36 ma cerchio di copertura ridotto…vignetta e rende le foto inutilizzabile) sigma altre serie : ok su 24×36 e aspc/h tamron serie Di-II: come sigma DC
Marzo 2, 2009 alle 4:59 am #1441288Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumLe ottiche ef-s di Canon vanno bene (come gia’ detto) solo sulle APS-C, di conseguenza se un domani vorrai un corpo piu’ professionale non dovrai andare oltre alle 40D-50D. Se pensi di passare al formato FF (e quindi dalla 5D in su) il discorso cambia completamente. Tieni presente che le ottiche EF (non S) rendono meglio su quest’ultime anche se le puoi montare su tutti i corpi macchina.
Marzo 2, 2009 alle 9:19 pm #1441492lcdevnet
Partecipante…viringrazio innanzitutto per le vostre preziose risposte… Fateci capire… quelli che abbiamo sono: TAMRON AF90mm f/2.8 SP (MACRO) for Canon AF SIGMA 55-200mm F4-5.6 For Digital DC for Canon AF SIGMA 15mm F/2.8 EX DIAGONAL FISHEYE for Canon AF Quali di questi potremmo riutilizzare…?!? Mi sembra di aver capito nessuno… dalla 5D in su… Quindi se ho capito bene… tutti gli obiettivi che compreremo della serie EF (senza -S finale) sono compatibili con la 400D e successivamente saranno compatibili con un’eventuale 5D… Per quanto riguarda le altre ottiche Sigma/Tamron come faccio a sapere se quelle che ho sono compatibili ed eventualmente prenderne delle altre? Cosa devo vedere? o meglio qualcuno di voi conosce le sigle degli obiettivi che sono compatibili con la 400D e successivamente con la 5D? [gra] [gra] [gra]
Marzo 2, 2009 alle 9:56 pm #1441505Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumAllora… per tutti e tre gli obiettivi che hai menzionato l’attacco e’ l’EF (non S) Canon. Quindi li puoi montare su tutti i corpi macchina. Il problema e’ che Sigma consiglia di usare questi due obiettivi solo sul formato APS-C, altrimenti avresti l’immagine vignettata ai bordi. Come sapere tutte queste caratteristiche e’ sufficiente andare a leggere le schede tecniche di ognuno di essi.
Marzo 2, 2009 alle 10:25 pm #1441519max_O_max
PartecipanteTieni anche presente che gli obiettivi “non-Canon” sono compatibili con l’attuale produzione di corpi Canon; questo significa che non è detto che lo siano con i modelli di macchine che usciranno in futuro (n) (n)
Marzo 2, 2009 alle 10:32 pm #1441524Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da max_O_max: Tieni anche presente che gli obiettivi “non-Canon” sono compatibili con l’attuale produzione di corpi Canon; questo significa che non è detto che lo siano con i modelli di macchine che usciranno in futuro (n) (n)
Be’ credo che se Canon cambiasse sui futuri corpi macchina l’attacco EF non saranno solo gli obiettivi non Canon ad essere superati…
Marzo 2, 2009 alle 11:03 pm #1441548max_O_max
PartecipanteOriginariamente inviato da lorenzo70: Be’ credo che se Canon cambiasse sui futuri corpi macchina l’attacco EF non saranno solo gli obiettivi non Canon ad essere superati…
Non sto parlando di attacco 🙁 ma di interfaccia elettrica con il corpo macchina che, ti ricordo, gli obiettivi non-Canon non hanno in licenza [fis]
Marzo 3, 2009 alle 12:10 am #1441586Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumSe fosse come dici tu tutti gli obiettivi Sigma, Tamron e Tokina non dovrebbero avere piu’ mercato. Gli acquisti vanno valutati con quello che si ha a disposizione oggi! Domani e’ un discorso troppo aleatorio
Marzo 3, 2009 alle 12:22 am #1441591max_O_max
PartecipanteOriginariamente inviato da lorenzo70: Se fosse come dici tu tutti gli obiettivi Sigma, Tamron e Tokina non dovrebbero avere piu’ mercato. Gli acquisti vanno valutati con quello che si ha a disposizione oggi! Domani e’ un discorso troppo aleatorio
Le ottiche ef-s di Canon vanno bene (come gia’ detto) solo sulle APS-C, di conseguenza se un domani vorrai un corpo piu’ professionale non dovrai andare oltre alle 40D-50D. Se pensi di passare al formato FF (e quindi dalla 5D in su) il discorso cambia completamente. Tieni presente che le ottiche EF (non S) rendono meglio su quest’ultime anche se le puoi montare su tutti i corpi macchina.
Non trovi ci sia un po’ di contraddizione tra queste due risposte [fis] [fis]
Marzo 3, 2009 alle 12:26 am #1441594ilpetauro
PartecipanteGli acquisti vanno valutati anche nell’ottica di ciò che ci attenderà in un prossimo futuro, IMHO. Se inizio ad acquistare ottiche anche di un certo valore compatibili solo con macchine fotografiche con sensore APS-C, è ovvio che metterò in conto che in un domani ce dovrò o vorrò passare al ff dovro rivendere tuttom il parco ottiche. Quello che non capisco invece, è perche la Canon non pensi alla possibilità di far uscire un copro nacchina aps-c con le caratteristiche di una professionale, tanto più che oggi iniziano ad uscire ottiche davvero ottime compatibili solo con aps-c, se un domani dovessi scegliere tra una 5D ed una 5D APS-C sceglierei quest’ultima, senza dovermi preoccupare di ciò che acquisto. Certo lo so che le differenze fra ff e aps-c ci sono e come, ma ulteriori studi e investimenti potrebbero avvicinare aps-c e ff, senza doversi necessariamente sovrapporre, e senza che l’aps-c sia il professionale dei poveri. Chissà… Avrò detto solo cazzate, anzi ora fireblade o mikko mi uccideranno… [all] siate indulgenti è solo un idea che mi è venuta, io la 5D aps-c la comprerei!
Marzo 3, 2009 alle 12:46 am #1441596Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da max_O_max: [quote]Le ottiche ef-s di Canon vanno bene (come gia’ detto) solo sulle APS-C, di conseguenza se un domani vorrai un corpo piu’ professionale non dovrai andare oltre alle 40D-50D. Se pensi di passare al formato FF (e quindi dalla 5D in su) il discorso cambia completamente. Tieni presente che le ottiche EF (non S) rendono meglio su quest’ultime anche se le puoi montare su tutti i corpi macchina.
Non trovi ci sia un po’ di contraddizione tra queste due risposte [fis] [fis] [/quote] Non volevo fare polemiche ma purtroppo noto che le tue ultime risposte sono nei miei confronti un poco faziose perche’ evidentemente ti sei risentito (e non so perche’ ma se lo fosse chiedo scusa) di qualche mia affermazione. La contraddizione non esiste perche’ quando intendevo dire “quello che c’e’ a disposizione oggi” mi riferivo al mercato e non al singolo utente e con questo messaggio spero che si chiuda la questione.
Marzo 3, 2009 alle 12:54 am #1441600ilpetauro
PartecipanteNon vi bisticciate, sù [amo]
Marzo 3, 2009 alle 3:06 am #1441643lcdevnet
Partecipante…scasateci ragazzi, non volevamo creare polemiche con le nostre richieste di consigli… avrei un’altra cosa da chiedere… E’ in programma l’acquisto di questo obiettivo: canon ef-s 10-22mm f/3.5-4.5 usm che potrebbe esserci utile in particolari situazioni. Da quanto appreso sopra, essendo un obiettivo con sigla ef-s non sarà poi compatibile con un’eventuale 5D… corretto? [gra]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.