- Questo topic ha 29 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
Lorenzo Canoniani.
-
AutorePost
-
Marzo 3, 2009 alle 3:09 am #1441646
longdream
PartecipanteCorretto, sulla 5D non va. 😉 Una piccola polemica è il sale del forum; tutto OK. [can]
Marzo 3, 2009 alle 3:20 am #1441652lcdevnet
Partecipante…e se volessimo prendere un obiettivo grandangolare con le stesse caratteristiche, che ci consenta di scattare le stesse foto… comprandolo oggi per poi ritrovarcelo un domani sulla 5D? …cosa ci consigliate? Da quello che abbiamo capito anche un SIGMA 8MM F3.5 FISHEYE EX DG ATTACCO CANON EF sarà quello che dovremmo acquistare per essere compatibile con la 5D…? [gra]
Marzo 3, 2009 alle 3:24 am #1441655longdream
PartecipanteSi, il Sigma 8mm va bene per la 5D ma è un obiettivo Fish Eye ovvero genera foto con i bordi arrotondati creando una immagine quasi sferica.
Marzo 3, 2009 alle 3:55 am #1441664lcdevnet
Partecipante…si si, già ne abbiamo uno 15mm, sono obiettivi che usiamo ed useremo per lavori particolari. E per sostituire il Canon 10-22 EF-S… cosa ci consigliate che faccia quel genere di foto che si possa portare poi su una 5D? (?)
Marzo 3, 2009 alle 4:45 am #1441679max_O_max
PartecipanteOriginariamente inviato da lorenzo70: Non trovi ci sia un po’ di contraddizione tra queste due risposte [fis] [fis]
Non volevo fare polemiche ma purtroppo noto che le tue ultime risposte sono nei miei confronti un poco faziose perche’ evidentemente ti sei risentito (e non so perche’ ma se lo fosse chiedo scusa) di qualche mia affermazione. La contraddizione non esiste perche’ quando intendevo dire “quello che c’e’ a disposizione oggi” mi riferivo al mercato e non al singolo utente e con questo messaggio spero che si chiuda la questione. [/quote] Nessuna polemica, per me tutto bene. Se sono stato frainteso me ne scuso [amo] [amo] [com]
Marzo 3, 2009 alle 12:48 pm #1441709Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da lcdevnet: E per sostituire il Canon 10-22 EF-S… cosa ci consigliate che faccia quel genere di foto che si possa portare poi su una 5D? (?)
Ci sarebbe un obiettivo che per la 5D sostituisce perfettamente il 10-22 ed e’ il 16-35L. Il problema e’ che costa praticamente il doppio… :O
Marzo 3, 2009 alle 12:50 pm #1441710mikko77
Partecipanteil 10.22 non potrà mai esser sostituito da nessun EF presente ad oggi nella lineup Canon. Purtroppo quel range è unico. l’unico che si può avvicinare (ma non come costi, flessibilità e praticità è il 14mm L…ma si tratta di ben altra lente)
Marzo 3, 2009 alle 1:30 pm #1441723tecnico73
Partecipanteper la compatibilità non ci sono problemi di nessun genere visto che sono venti anni è più che mamma canon adotta lo stesso attacco tra fotocamera e obiettivo in fatti tutti i miei obiettivi tranne il 18-55 efs li ho montati su una eos 500n e la eos 300 corpi fotografici risalenti alla metà de gli anni 90, persino il 17-70 sigma si monta ma si riesce ad usare da 24 a 70 (“”l 10.22 non potrà mai esser sostituito da nessun EF presente ad oggi nella lineup Canon””) il 10-22 e il 16-35 sono praticamente la stessa escursione focale l’ unica differenza sostanziale sta nel semplice fatto che il 16-35 si può montare su qualsiasi corpo eos sia digitale che analogico il 10-22 efs va montato solo su formato ridotto asp-c
Marzo 3, 2009 alle 1:43 pm #1441727Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da tecnico73: (“”l 10.22 non potrà mai esser sostituito da nessun EF presente ad oggi nella lineup Canon””) il 10-22 e il 16-35 sono praticamente la stessa escursione focale l’ unica differenza sostanziale sta nel semplice fatto che il 16-35 si può montare su qualsiasi corpo eos sia digitale che analogico il 10-22 efs va montato solo su formato ridotto asp-c
Quoto in pieno! Non avevo specificato la differenza tra EF ed EF-S solo perche’ se ne era discusso abbondantemente prima. Mi sembra chiaro che intendessi dire che il 10-22 su APS-C e’ come escursione focale uguale al 16-35L montato sulla 5D FF
Marzo 3, 2009 alle 1:43 pm #1441728mikko77
PartecipanteOriginariamente inviato da tecnico73: il 10-22 e il 16-35 sono praticamente la stessa escursione focale l’ unica differenza sostanziale sta nel semplice fatto che il 16-35 si può montare su qualsiasi corpo eos sia digitale che analogico il 10-22 efs va montato solo su formato ridotto asp-c
non è solo un fattore di crop…ma di proporzioni. e qui tanto riapro una “diatriba” che non avrà mai fine. personalmente (e quindi opinabile) ritengo le 2 ottiche profondamente diverse, così come i 2 formati (leica/apsc)
Marzo 3, 2009 alle 1:50 pm #1441733Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da mikko77: non è solo un fattore di crop…ma di proporzioni. e qui tanto riapro una “diatriba” che non avrà mai fine. personalmente (e quindi opinabile) ritengo le 2 ottiche profondamente diverse, così come i 2 formati (leica/apsc)
Si Mikko, abbiamo capito cosa intendi, ma credo sia evidente che lcdevnet chiedeva che lente potesse sostituire il 10-22 per l’utilizzo sulla 5D. Capisco che il 16-35L come resa e’ superiore (ci mancherebbe, con quello che costa) ma e’ obiettivamente l’unico che ha la stessa escursione focale del 10-22.
Marzo 3, 2009 alle 2:04 pm #1441739tecnico73
PartecipanteOriginariamente inviato da mikko77: non è solo un fattore di crop…ma di proporzioni. e qui tanto riapro una “diatriba” che non avrà mai fine. personalmente (e quindi opinabile) ritengo le 2 ottiche profondamente diverse, così come i 2 formati (leica/apsc)
quoto pienamente il tuo discorso le due ottiche sono molto diverse ma moltiplicando la focale x 1.6 si arriva a quello che è lo standard fotografico 16-35 in questo senso intendevo uguali
Marzo 3, 2009 alle 11:15 pm #1441911lcdevnet
PartecipanteGrazie a tutti per i Vostri Preziosi COnsigli… [gra] [gra] [gra] [gra] [gra]
Marzo 6, 2009 alle 4:08 am #1442711bepoc
PartecipanteInviato da lorenzo70: Capisco che il 16-35L come resa e’ superiore (ci mancherebbe, con quello che costa)
Ne` sei proprio sicuro? E` piu` luminoso ed ha un cerchio di copertura maggiore, cose che significano maggior costo. Ma quanto a resa … prova a guardare il Thread “Ultragrandangolari Canon a confronto” in testa alla pagina. In definizione e` un po` meglio ma nei Flare e nella distorsione a brevi distanze il 10-22 e` decisamente migliore.
Marzo 6, 2009 alle 6:25 pm #1442852Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da bepoc: Ne` sei proprio sicuro? E` piu` luminoso ed ha un cerchio di copertura maggiore, cose che significano maggior costo. Ma quanto a resa … prova a guardare il Thread “Ultragrandangolari Canon a confronto” in testa alla pagina. In definizione e` un po` meglio ma nei Flare e nella distorsione a brevi distanze il 10-22 e` decisamente migliore.
Concordo che in questo caso il termine “resa” non e’ quello piu’ appropriato. Va detto comunque che per giudicare un obiettivo “migliore” di un altro bisogna considerare anche altri parametri. E’ vero che il 10-22 su alcuni di essi e’ superiore ma la qualita’ costruttiva e le lenti utilizzate dal 16-35L pongono quest’ultimo su un altro livello.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.