-
AutorePost
-
Giugno 12, 2013 alle 5:25 pm #1769005
Luppolo
Partecipanteho aggiornato il post iniziale con alcune coppie lente/macchina nuove ed informazioni sul funzionamento degli anelli di seconda generazione (quelli della 5DmarkII) sulla 6D
Giugno 12, 2013 alle 7:22 pm #1769020salvatoresedda
Partecipanteper chi interessa ecco le recensioni degli obiettivi Zeiss 🙂 http://www.slrlensreview.com/web/reviews/carl-zeiss-lenses-swhorizontalmenu-172
Giugno 12, 2013 alle 9:00 pm #1769034gloster1974
PartecipanteMolto interessante il link ottimo per un confronto con i nostri dati , grazie
Giugno 12, 2013 alle 9:02 pm #1769035Luppolo
Partecipanteè sbagliato lo schema ottico del Sonnar 135 ed è sbagliata la foto del Planar 85 f1,4
Giugno 12, 2013 alle 10:13 pm #1769051Luppolo
Partecipanteaggiornato il post iniziale ho aggiunto foto e schemi ottici di alcune lenti
Novembre 15, 2013 alle 10:23 pm #1785578roby76
PartecipanteChiedo scusa per l’intromissione, ma vorrei un Vostro parere su un problema che ho riscontrato. Possiedo una Eos 50D con cui scatto tranquillamente con anello adattatore dotato di cip e ottica zeiss 50mm f/1.4. Appartenente ai fotoamatori vecchio stampo, alla reflex digitale ho voluto affiancare la reflex a pellicola, la Eos 30 Date. Qui sorge il problema…l’incompatibilità elettronica (credo) dell’anello con la Eos 30date. Se avvito al punto di blocco dell’anello, quando scatto, lo specchio e l’otturatore salgono e restano bloccati. Per sbloccarlo devo ripremere il pulsante di scatto e tutto torna in posizione. Quindi vanno a farsi benedire i “tempi”. Ma problema risolto tappando il forellino presente sull’anello, dove va il permetto (stantufo) del bocchettone di innesto ottica. probabilmente ora “sente” l’obiettivo e ora scatta bene, rispettando i tempi ecc… Secondo problema: non ho la conferma ne visiva, con il riquadro che si illumina, ne il bip acustico. fondamentale per me, Avendo carenza di diotrie… Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio???a parte gettare la 30Date al cassonetto… :~(
Novembre 15, 2013 alle 10:34 pm #1785581marco66
PartecipanteE’ probabile che lo specchio, durante il suo ciclo di funzionamento,tocchi l’inesto dell’adattatore o parte dell’obiettivo se questo fuorisce oltre . Accade anche sulle reflex digitali FF con alcune ottiche c/y [lo]
Novembre 16, 2013 alle 5:57 am #1785590Franco
PartecipanteGettarla no .. Non ho compreso bene il discorso del perno di chiusura (finecorsa e blocco) dellottica e della chiusura del (unico) buco presente sullanello, ma se hai risolto . E possibile che il chip non sia compatibile con la tua 30Date, col passare del tempo il dialogo tra ottica e corpo macchina si è evoluto, e di conseguenza anche i chip, che in genere sono retrocompatibili, ma nel tuo caso il problema potrebbe dipendere dalla macchina piuttosto Data-ta. Se pensi di utilizzarlo ti consiglio di isolare con un nastro adesivo sottile i contatti, il classico scotch trasparente può andare bene.
Novembre 16, 2013 alle 11:43 am #1785596Massimo
PartecipanteCiao, il problema non è causato dallo specchio che tocca ma dall’incompatibilità dei chip con le vecchie canon analogiche. Io ho una canon eos 50e e mi capita con tutte le lenti che uso normalmente sulla 5d su cui ho messo il chip….. se provi ad usarle con anelli senza chip vedrai che non avrai alcun problema
Novembre 16, 2013 alle 12:58 pm #1785597marco66
PartecipanteAllora probabilmente dipende dalle differenze di elettronica fra i vari corpi macchina che e’ cambiata nel tempo Io ho una vecchia eos5 su questa il planar 50mm f1.4 funziona bene con il chip cinese [pen] [scr] [lo]
Novembre 16, 2013 alle 6:11 pm #1785609roby76
PartecipanteCaaaaaaavoli….mi sa che dovrò cambiare corpo macchina e cercare una eos5….la avevo scartata perche penso siano più sfruttate, essendo vecchie semipro….peccato…mi stavo affezionandosi allo scatto silenziosi e vellutato della 30…… :~( A qualcuno interessa uno scambio? 🙂
Novembre 16, 2013 alle 6:20 pm #1785610marco66
PartecipanteIo proverei anche con un adattatore senza chip per essere sicuro che sia un problema elettrico ma comunque le eos 5 le trovi anche a 30-40 euro [lo]
Novembre 16, 2013 alle 6:25 pm #1785611roby76
PartecipantePurtroppo l anello usato cosi non mi serve….mancando mi vista purtroppo necessito del riscontro della messa a fuoco….magari il software della eos 5 e più recente risperto alla 30datate 😀 … o perlomeno simile al software della 50d….?
Novembre 16, 2013 alle 6:31 pm #1785612marco66
Partecipantela eos 5 e’ piu’ vecchia, In effetti anche fosse un problema meccanico non cambierebbe la situazione di inservibilita’ [lo]
Novembre 16, 2013 alle 6:32 pm #1785613roby76
PartecipanteIl blocco dello specchio e dell otturatore dipende dal perno che sta nel bocchettone che,se non premuto,da questo problema…infatti l anello ha un piccolo foro che va a coincidere con questo perno…ma se si tappa questo foro,la macchina scatta regolare…,oppure basta non arrivare a fine corsa dell innesto con l anello e il risultato é identico (o) (o) (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.