- Questo topic ha 5 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
slave1.
-
AutorePost
-
Febbraio 5, 2009 alle 5:52 pm #1433747
MrBlonde
PartecipanteRagazzi ho bisogno di un consiglio, anzi di svariati consigli.. ) 🙂 Mi sono iscritto ad un concorso per realizzare delle foto di un concerto di una band emergente…posseggo una 450d con obiettivo da kit da un mesetto circa [ale] e ancora nn posso dire di padroneggiarla appieno…potreste darmi qualche dritta su come impostarla per fotografare il suddetto concerto…come impostare la misurazione dell’esposizione, la messa a fuoco, flash si flash no [hel] …bilanciamento del bianco…vabbe avrete capito che sto nel panico 🙂 [hel] [hel] [hel] [hel] [hel] [hel] [hel]
Febbraio 5, 2009 alle 6:06 pm #1433753longdream
PartecipanteFare foto ad un concerto con il 18-55 del kit sarà un poco dura. Procediamo con ordine. Il flash se è quello interno non ti serve a nulla, ne occorre uno esterno e non è detto che te lo facciano comunque usare durante un concerto. Riguardo l’ottica se non sei vicinissimo al palco con 55mm di focale massima ci fai ben poco. Spero che tu abbia la versione con stabilizzatore che almeno ti può essere d’aiuto per compensare la luce ambiente che potrebbe non essere sufficiente. Probabilmente dovrai scattare con tempi lunghetti con il rischio di avere delle foto mosse o altrimenti delle foto buie. Insomma ci sono tanti di quei fattori che condizionano le impostazioni della fotocamera che bisognerebbe essere lì per percepire l’ambientazione e regolarsi di conseguenza. Vediamo se qualche altro canoniani riesce ad esserti più utile ma l’attrezzatura non è al massimo per questo tipo di contest. ;hm
Febbraio 5, 2009 alle 6:28 pm #1433763Doppiadi
PartecipanteE’ fondamentale sapere a che distanza ti troverai dal palco, io ho avuto occasione di recente di cimentarmi con il 50 f/1.8 e sono stato molto soddisfatto dei risultati però ero molto vicino agli artisti. Un obiettivo luminoso è quasi indispensabile, quindi se la distanza te lo permette ti consiglierei appunto l’ economico cinquantino (80-90 euro), che torna utile anche per ritratti. Sennò dovresti pensare a qualcosa di più lungo, ma per avere obiettivi lunghi e luminosi ci vogliono dei bei patrimoni..
Febbraio 6, 2009 alle 5:18 pm #1434048MrBlonde
PartecipanteGrazie delle dritte!…x quanto riguarda ambiente, illuminazione e possibilità di avvicinarsi al palco ancora nn so niente…cmq anch’io avevo pensato al 50ino, purtroppo il contest sarà il 12 e nn ho il tempo di procurarmelo! :~( (e mi mangio le mani x nn averlo comprato subito insieme alla fotocamera!! ):( ) Cmq è il concerto di una band emergente quindi nn credo ci saranno molte restrizioni riguardo alla possibilità di muovermi…e confido anche nella possibilità di nn avere “rivali” professionisti vista la bassa rilevanza del contest!!e che dio me la mandi buona!!
Aprile 9, 2009 alle 5:30 am #1455157albert_insane
Partecipantehttp://www.flickr.com/photos/albert_insane/sets/72157616436398946/ la musica mentre scatti…soprattutto il ritmo…cosi potrai catturare gli artisti nei loro istanti più espressivi! ciao e buone foto albert
Aprile 11, 2009 alle 10:08 pm #1456107slave1
PartecipantePrima di tutto bisogna considerare il tipo di luce che troverai, se il palco non ha un impianto luci , probabilmente l’illuminazione sarà fatta da alcune lampade fisse che cioè non variano la luce durante l’esibizione e che illuminano in modo abbastanza uniforme e questo ti favorirà in quanto basterà impostare l’espusimetro sulla media pesata al centro metterti in AV e poi sperare che la luce sia sufficiente per avere tempi accettabili, già con tempi intorno 1/10 1/15 puoi scattare senza mosso però devi stare attento alla situazione , cercare di immortalare nei momenti statici dell’esibizione , anche qualche foto dove si vedono i musicisti vistosamente mossi con lo sfondo perfettamente nitido da un piacevole effetto di movimento alla scena. In caso ci sia un impianto luci e quindi illuminazione molto variabile e di intensità molto differente e non uniforme sul palco, gli automatismi non ti serviranno a niente, prova a scattare in manuale ,facendo alcune prove per capire quale possano essere i tempi adatti per non bruciare le luci , un bel esempio te lo ha dato Albrt_insane.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.