- Questo topic ha 18 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
ekefe.
-
AutorePost
-
Febbraio 16, 2009 alle 3:40 pm #1437034
Toti85
PartecipanteRagazzi scusate io sono interessato, una volta acquistato il kit 450D, a prendere anche il 17-55 is f 2.8, potreste postare delle coppie di foto fatte con questi 2 obiettivi, così da poter notare le differenze (con soggetti uguali) ? Grazie davvero infinitamente!!! [can]
Febbraio 16, 2009 alle 3:55 pm #1437036Luca Lupi
PartecipantePerdonami, ma perché vorresti acquistare due lenti che vanno a sovrapporsi completamente? Se intendi acquistare la 450d in kit col 18-55IS se fossi in te ci smanetteri per un po’, e poi vedendo quali sono le tue necessità prendere in considerazione le varie possibilità, aumentare la focale a disposizione (55-250 IS, 70-300 IS USM, 70-200 F4 L …), cercare un grandangolo più spinto (10-22) o magari un fisso (50 1,8 o 50 1,4 USM)…
Febbraio 16, 2009 alle 4:25 pm #1437051dandy
PartecipanteOriginariamente inviato da Toti85: Ragazzi scusate io sono interessato, una volta acquistato il kit 450D, a prendere anche il 17-55 is f 2.8, potreste postare delle coppie di foto fatte con questi 2 obiettivi, così da poter notare le differenze (con soggetti uguali) ? Grazie davvero infinitamente!!! [can]
…e il caffè con quanto zucchero lo prendi? Perdona la battuta, ma la richiesta è davvero molto specifica 😀
Febbraio 16, 2009 alle 4:36 pm #1437059longdream
PartecipanteCentriamo il problema: il nostro amico chiede due immagini identiche realizzate una con il 18-55IS e l’altra con il 17-55 probabilmente per confrontare la resa tra le due ottiche. Diciamo che difficilmente troverai un simile test perchè sarebbe un poco come mettere a confronto la Fiat Panda con la Mercedes Classe A. Comunque ciò non toglie che qualche canoniano che sia passato dal 18-55 al 17-55, per avere una migliore resa, abbia fatto questo tipo foto. 😉
Febbraio 16, 2009 alle 4:39 pm #1437061Toti85
PartecipanteGrazie ragazzi ! (o) Ho già avuto modo di interagire con un mio amico che usa una reflex con un 18-55 dunque parlando e riparlando ho messo a nudo le mie esigenze e dunque comprerò un 17-55 quando sarà il momento! Grazie ancora…darò quanto prima un’occhiata alle foto [gra]
Febbraio 16, 2009 alle 6:12 pm #1437092guidoman
PartecipantePosso segnalarti questo link (in inglese): http://www.the-digital-picture.com/reviews/Canon-EF-S-17-55mm-f-2.8-IS-USM-Lens-Review.aspx Puoi vedere la differenza tra i due obiettivi passando con il mouse sulle immagini incluse.
Febbraio 16, 2009 alle 6:31 pm #1437094AinTziLLo
Partecipante[quote]Originariamente inviato da guidoman: Posso segnalarti questo link (in inglese): http://www.the-digital-picture.com/reviews/Canon-EF-S-17-55mm-f-2.8-IS-USM-Lens-Review.aspx ma… quando passi sulle due foto col mouse (come dicevi) mi sa tanto di “fuffa”… ho avuto il 18-55IS e non scatta per niente così male come sembra… mah…
Febbraio 16, 2009 alle 6:49 pm #1437102guidoman
PartecipanteOriginariamente inviato da AinTziLLo: ma… quando passi sulle due foto col mouse (come dicevi) mi sa tanto di “fuffa”… ho avuto il 18-55IS e non scatta per niente così male come sembra… mah…
Effettivamente il confronto, come sembrerebbe da queste immagini, è impietoso. Immagino che “su strada” il 18-55 si comporti onorevolmente (come dicono tutti quelli che lo hanno del resto). A questo punto proverei a farlo io questo test (soddisfacendo così anche la richiesta originaria), ma purtroppo ho uno e non l’altro. [lo]
Febbraio 16, 2009 alle 9:53 pm #1437178Toti85
PartecipanteMmm mi state mettendo troppe pulci nelle orecchie 🙂 beh le ragioni che mi spingerebbero (uso il condizionale!) verso il 17-55 sono due: buona luminosità (per i ritratti con luce ambiente) e buona resa dei paesaggi… Le foto che ho visto sul primo sito che mi è stato consigliato (www.pixel-peeper.com) mi sono tanto piaciute (ne ho scaricate tante, scegliendo quelle non ritoccate) e tra l’altro erano scattate con una 400D…dunque con la 450D dovrebbero essere ALMENO simili come resa… Non ho fretta dunque…mi consiglierò ancora (e sempre!) con Voi! Voi cosa mi consigliereste per le esigenze di cui sopra? Fino a 1000 euro di budget massimo…
Febbraio 16, 2009 alle 11:32 pm #1437217cubase
PartecipanteIl 17-55 2,8 è appositamente progettato per APS-C, ed è uno dei migliori riusciti per questo formato, vai tranquillo che è un ottimo acquisto, certo sul prezzo sono anch’io contrario, un pò eccessivo visto che non si tratta di un ottica L, ma per il resto tutto ok. [lo]
Febbraio 17, 2009 alle 8:48 pm #1437517dolphin99it
PartecipanteLa rivendibilità del 17-55mm f/2.8 è cmq limitata dal fatto che si tratta di un’ottica per ESCLUSIVO uso su APS-C. Economicamente parlando non è l’acquisto più oculato. Tant’è che ho letto molte persone accusare il 24-70mm f/2.8 di non rendere bene su formato ridotto… ma avete provato l’ottica in questione prima di parlare? Io ho testato entrambi (comprando poi il 24-70mm) e, a parte la focale diversa, il 17-55mm NON vince il confronto! Cmq come focale il 24-70mm è certo meno attrattivo come tuttofare, ma associandoci un buon grandangolo è un singor acquisto! 😉 – Luca [lo]
Febbraio 17, 2009 alle 9:45 pm #1437540cubase
PartecipanteSi l’ho provata, e lo faccio spesso quando vado a provare direttamente dal negoziante le ottiche che potrebbero interessarmi, Io parlo di nitidezza, quindi registrazione dei dettagli più fini, ed il 24-70 2,8 in quel specifico caso su APS-C perde specie alla massima apertura, però è chiaro che contano altri fattori, credo che si sappia che un elevato contrasto delle lenti con una elevata resa cromatica eccezionale, per non parlare poi della forte resistenza al flare, fanno si che l’impressione di nitidezza sia a favore del 24-70, lo si denota anche dal fatto che il 17-55 2,8 soffra non poco di flare, e questo pregiudica la nitidezza dell’obiettivo. Infatti io personalmente quando sono andato ad acquistare il 17-55, il negoziante mi ha detto che aveva anche un 24-105 f4 e mi faceva un buon prezzo, nuovo naturalmente, bè quando li ho provati, con la gentilezza e la disponibilità dei titolari, ho preso senza indugio il 24-105 f4, perchè anche se era su APS-C meno nitido del 17-55, gli altri parametri mi davano una maggiore chiarezza delle foto. Prova a fare bene un confronto, e noterai le differenze. Poi che la resa generica del 24-70 sia ottima, lì non c’è alcun dubbio. [can]
Febbraio 17, 2009 alle 11:27 pm #1437597Toti85
PartecipanteAccidenti mi sono confuso di quante risposte mi avete dato (?) 🙂 Mmm mi chiedo ancora se la differenza tra il 18-55 is e il 17-55 f 2.8 sia così netta…certo in prezzo lo è :~( Poi mi state dicendo che il 17-55 soffre di flares…ed io li detesto…mmm… volendo ordinarlo, quando sarà, on line….di provarlo non se ne parla… Continuerò a leggere puntualmente le vostre opinioni…grazie sempre!!! [can]
Febbraio 17, 2009 alle 11:47 pm #1437611dolphin99it
PartecipantePuoi sempre noleggiarlo per qualche ora se desideri fare test approfonditi e poi comprarlo online… 😉 quantomeno fattelo mostrare in un negozio. – Luca [lo]
Febbraio 17, 2009 alle 11:53 pm #1437613cubase
PartecipanteQuoto dolphin99, l’unica soluzione è testarlo personalmente se ci riesci, io lo faccio sempre, ma non tutti i negozianti sono buoni, anche se quando la spesa è considerevole, buoni si diventa. :s
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.