Home » Topic » Tecnica fotografica » consigli per foto a ciclisti

consigli per foto a ciclisti

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #1464225
    andyschleck
    Partecipante

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedere agli esperti qualche consiglio 🙂 essendo appassionato di ciclismo volevo fare qualche foto al prox giro d’italia su qualche arrivo in salita nelle alpi… sec voi è utile utilizzare i servo in queste foto?? quale iso, diaframma utilizzare?? ecc ecc. grazie mille in anticipo

    #1464300
    andyschleck
    Partecipante

    nessun esperto che potrebbe darmi una dritta?

    #1464308
    Ciubo
    Partecipante

    Ciao, premettendo che non sono esperto, se funziona come per i gabbiani io tengo chiaramente AI servo, poichè devi lavorare con tempi alti io imposterei almeno 400 iso e metterei la macchina sul programma TV con tempi di almeno 1/500 suppongo

    #1465255
    Anonimo
    Ospite

    Non sono un esperto di foto ai ciclisti, ma qualche foto in passato l’ho fatta anche a loro. Sicuramente ti conviene tenere l’AF su Al servo. Per gli iso ovviamente dipende dalla luce che c’è, una volta ho fatto delle foto anche ad iso 100. Magari puoi tenere gli iso su Auto (se ne hai la possibilità), così la macchina si regola automaticamente. Controlla però sul manuale d’istruzioni quali sono i valori compresi nell’arco di iso se sei in “Auto”. Per quanto riguarda i tempi dipende dalla velocità del soggetto in movimento (una volta avevo una tabella che dava dei suggerimenti, se riesco a ritrovarla te la posto). Se ricordo bene ti potrebbero bastare anche 1/250 (se vuoi stare più sicuro però andrei su 1/500, magari se ne hai possibilità fai un qualche tentativo prima della gara [non ricordo il giorno in cui partirà il giro d’Italia, ma se trovi in giro qualche ciclista non professionista questo sabato o domenica fai qualche prova]).

    #1465583
    andyschleck
    Partecipante

    grazie (o) vedremo cosa ne verrà fuori 😀

    #1466574
    icemanx
    Partecipante

    Ciao Andy, anch’io non professionista, ma ti rendo partecipe del mio dubbio sulle modalità di utilizzo di AI Servo, che sicuramente utilizzerò anch’io quando passeranno dalle mie parti 🙂 Con il singolo punto di messa a fuoco(quello più a dx vien spesso bene) e foto in verticale le cose vanno abb bene, probabilmente niente crop e soggetto a fuoco. Stesso metodo, punto a scelta e foto orizzontale, crop assicurati x sequenze lunghe ma soggetto a fuoco anche in questo caso. Punto di AF automatico, parte dal centro e poi fa x davvero il tracking attraverso gli altri punti e gli eventuali di assist, potresti anche cambiare inquadratura e zoomare ma… non sempre mette a fuoco il soggetto più vicino come dovrebbe, ogni tanto ti trovi splendidi sfondi con soggetto sfocato. A meno di non trovare nuove certezze in questa modalità sceglierò un punto fisso… :s Provali prima e scegli [bir] Se posso suggerire e hai il tempo di provarlo(se non lo usi già), usa AF-ON come attivatore della messa a fuoco(3a opzione sulla custom function, n°2), in questo modo il pulsante di scatto lo premi solo x scattare la foto e sei già in modalità Av/Tv shifting(in Av e Tv), quando scatti l’esposizione è già l’ultima disponibile, in teoria la migliore x quella precisa foto. Se la luce lo permette, sempre AF-ON ma vai di M così da non incorrere in brutte sorprese x colpa di maglie troppo chiare o troppo scure :O Ultimissima cosa se l’obbiettivo è f2.8 o meno sulla nostra macchina il centrale ha “doppia precisione” di AF. Buone foto e speriamo sia un buon giro (o) Luca

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX