- Questo topic ha 14 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da Satiro.
-
AutorePost
-
Gennaio 2, 2010 alle 8:08 pm #1539304Mike73Partecipante
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Canon EOS 500D con kit base 18/55 + SD extreme III da 16gb + sd extreme III da 8gb.. Pian pianino vorrei corredarla di qualche accessorrio (obiettivo più performante, borsa per il trasporto ecc) per renderla più performante e quindi sto facendo la lista della spesa.. Girovagando per la rete mi è capitato di leggere questo splendido forum e pertanto, prima di fare qualsiasi ordine, debbo necessariamente chiedere a Voi qualche consiglio…. Per il momento avrei deciso di prendere un obettivo CANON EF 70-300 mm F/4-5.6 IS USM con paraluce CANON Paraluce ET-65 B avete alternative valide oppure procedo con l’ordine?? Mi consigliate qualche altra cosa da poter abbinare alla mia Canon? P.S. Ma un obiettivo con garanzia europa cosa ha di diverso da uno con garanzia italia?? Io ho notato solo una pesante differenza di prezzo.
Gennaio 2, 2010 alle 8:33 pm #1539309mario75Partecipantel’obiettivo che hai scelto è molto valido, io l’ho preso a natale e ne sono soddisfatto, per quanto riguarda la garanzia italia o europea non c’è differenza entrambe sono valide due anni
Gennaio 2, 2010 alle 9:27 pm #1539315jurigabPartecipanteE’ tutta una questione di budget! Se senti la necessità di un tele, io andrei (potendo!) su un 70-200 f/4L IS. E’ un obiettivo che non cambierai più e che terrai per anni e anni con te. Il 70-300 invece è un obiettivo discreto che può darti qualche soddisfazione ma non è certo un obiettivo definitivo. Se non puoi il 70-200 allora io andrei al risparmio sul 55-250 IS per poi cambiarlo più in la tra uno-due anni. Altri accessori molto utili sono i flash (potresti pensare al 430 EX II), un filtro polarizzatore, un buon treppiedi e certamente una borsa molto capiente. Non fare l’errore di prenderla giusta giusta per l’attrezzatura che hai, prendila bella grande.
Gennaio 2, 2010 alle 11:15 pm #1539331cremoPartecipanteConcordo con chi mi ha preceduto potendo scegliere opterei per un 70/200 che sia f4 o f4 is o ancora f2.8, sono vetri eccezionali e come dice chi mi ha preceduto sono per sempre, l’investimento e’ certamente piu’ pesante di in 70/300 ma la qualita’ giustifica la spesa , inoltre potresti sempre trovare qualcosa nell’usato a prezzi non proibitivi,considera solo che il biancone 70/200 f2.8 e’ una lente fantastica ma comporta un po di sacrifici nel trasporto in quanto parecchio ingombrante e pesante , pero’ io ce l’ho e non lo cambierei con nessuna altra declinazione delle 4 possibili del 70/200. Benvenuto nel splendido mondo delle reflex e degli obiettivi canon.
Gennaio 3, 2010 alle 3:51 pm #1539413Mike73PartecipanteCiao a tutti, ero sicuro che in questo splendido forum avrei trovato i consigli di cui avevo bisogno… Ho letto con attenzione le vostre risposte. Avete ragione, non ho specificato il budget a disposizione ma l’ho fatto di proposito perchè in questo momento non bado tanto ai soldi, cioè non voglio risparmiare 100/200 euro per prendere un prodotto meno performante… Parecchi di voi mi hanno consigliato il 70/200 ed io gli ho dato un’occhiata… Come diceva qualcuno l’obiettivo in questione è molto molto ingombrante e per l’uso che ne devo fare io (è la mia prima reflex) vorrei andare più su un qualcosa di performante ma allo stesso tempo trasportabile, ecco il motivo per il quale la mia scelta era ricaduta sul 70/300 IS…. Più che altro, volevo sapere, cosa affiancare all’ottica di base 18/55 nonchè all’obiettivo 70/300 IS che sicuramente acquisterò….. Ok per la borsa bella capiente ed ok per un prodotto garanzia “europa” in quanto ho trovato dei risparmi superiori a 150 euro. P.S. Avete qualche negozio on-line da consigliarmi?
Gennaio 4, 2010 alle 1:58 pm #1539677Mike73PartecipanteScusate tanto, siccome sto leggendo i thread che più mi interessano, sto approfondendo il discorso “obiettivo”.. Considerato che il 70/300 IS è già nella lista della spesa, mi sembra di aver capito che questo è uno zoom quindi non riuscirò a mettere a fuoco oggetti/soggetti vicini… A tal proposito gli volevo affincare un’altro obiettivo che risolva tale problema, in modo tale da essere coperto per tutte le occasioni che mi si presenteranno… Consigli in merito? Stavo valutando il canon 100 f/2, potrebbe andare bene?
Gennaio 4, 2010 alle 4:16 pm #1539718scout76PartecipanteAttenzione, cosa intendi per soggetti vicini??? Io metterei nel carrello un bel libro quale il Forti. Noto un pò di confusione, cerchiamo di fare chiarezza. Io possiedo il 70-200 f/4 no IS e ti assicuro che non lo cambierei,come peso e dimensioni è assolutamente portabile. Il 100 perchè??? Per tanti versi si sovrappone allo zoom tele.
Gennaio 4, 2010 alle 6:09 pm #1539759Mike73PartecipanteCome avrete capito sono ignorante in materia e quindi prima di fare un’acquisto sbagliato ho bisogno che mi consigliate voi… @ scout76 Hai ragione, prima devo farmi un pò di chiarezza in merito… Per soggetti vicini intendo da 0.5 mt a 3… Il 100 non sò perchè, probabilmente l’avrò letto in questo forum.. cmq prometto di acquistare anche il libro ehehehee Riassumendo vorrei acquistare due obiettivi per avere una dotazione più o meno completa… Il primo per fare zoom e foto da lontano dovrebbe essere questo: Canon · EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM Dovrei scegliere il secondo per fare “foto normali da tutti i giorni”, praticamente quelle che si fanno con le macchinette digitali (un oggetto su un tavolo, un primo piano di una persona, una recita in primo piano, ecc.)… Su quale mi devo orientare?
Gennaio 4, 2010 alle 6:12 pm #1539762Luca LupiPartecipanteHai già il 18-55 IS, io ti consiglierei di fermarti con le mire di acquisti. Fotografa per un po’ col 18-55 e il 70-300 che hai già intenzione di acquistare che credo ti possa sempre tornare utile, e non farti prendere dalla febbre del corredo. Impara a capire a cosa serve ciascuna focale, come la utilizzeresti e in quale occasione, se ti piace o meno, e quando saprai precisamente tutto questo sarai pronto per guardarti in giro in cerca della lente che faccia per te. [lo]
Gennaio 4, 2010 alle 6:18 pm #1539766Mike73PartecipanteSi, il tuo ragionamento non fa una piega.. Il mio scopo era proprio quello di sostituire il 18/55 di base con uno più performante da affiancare al 70/300 e tutto questo a breve perchè un amico ha un debito con me e mi dovrebbe fare un regalo, quindi, nell’ordinare il 70/300is andrei ad includere il secondo obiettivo che al momento non pagherei…. Ecco spiegato la voglia e la febbre di acquisto immediato…
Gennaio 4, 2010 alle 6:31 pm #1539770scout76PartecipanteLookaloopy ti ha dato quello che è il consiglio alla base di tutti i corredi e cioè si costruisce e si modifica in base alle esigenze e all’ esperienza.Per quanto riguarda: Dovrei scegliere il secondo per fare “foto normali da tutti i giorni”, praticamente quelle che si fanno con le macchinette digitali (un oggetto su un tavolo, un primo piano di una persona, una recita in primo piano, ecc.)… la risposta è lo zoommacro che già possiedi. considera che con il 70-300 metti a fuoco già da 1,5 metri.
Gennaio 9, 2010 alle 4:37 am #1541180SatiroPartecipanteinteressato anche io a questa discussione. dato che farei foto perlopiù sportive (in autodromo), mi consigliate il 70-300 oppure il 70-200? considerando che aggiungerei in più il moltiplicatore 1,4 e quindi sono altri soldi…che mi consigliate? [ner]
Gennaio 9, 2010 alle 9:58 pm #1541357alex75PartecipanteIl moltiplicatore se non vado errato penso che lo riesci a montare solo sul 70-200 e ricorda che perdi uno stop,quindi se il 70-200 e un f4 diventa un f5.6 su tutta la focale e a quel punto ti conviene prendere il 70-300 che è stabilizzato.Questo è il mio modestissimo parere aspetta consigli da persone più esperte.Ciao
Gennaio 9, 2010 alle 10:22 pm #1541365lsx1970PartecipanteCiao, posseggo sia il 70-300 IS USM che il 70-200 F4 IS USM. Sicuramente il secondo è di un’altra categoria sia di prezzo che di qualità, ma il primo vale tutti i soldi che costa. I moltiplicatori kenko funzionano anche sul 70-300, ti consiglierei di leggere questo post forum_forum.asp?forum=3§ion=3&post=323339 prima di acquistarne uno. Ciao
Gennaio 10, 2010 alle 4:54 am #1541464SatiroPartecipantegrazie per le risposte, ma io pensavi di aggiungere l’extender solo con il 70-200. cmq mi sto sempre più convincendo per il 70-300 e con la differenza di prezzo tra i due prenderei un battery grip che è sempre utile.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.