- Questo topic ha 43 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
nonesiste.
-
AutorePost
-
Settembre 10, 2012 alle 9:20 pm #1730269
nonesiste
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2012/9/22.jpg[/IMG]
Settembre 10, 2012 alle 9:21 pm #1730271nonesiste
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2012/9/32.jpg[/IMG]
Settembre 10, 2012 alle 9:23 pm #1730273nonesiste
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2012/9/41.jpg[/IMG]
Settembre 10, 2012 alle 9:24 pm #1730274nonesiste
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2012/9/5.jpg[/IMG]
Settembre 10, 2012 alle 9:51 pm #1730278fotoit
PartecipanteFra tutte mi piace la prima anche se tagliata e la terza. Ma perchè 5 foto 5 post?
Settembre 10, 2012 alle 9:52 pm #1730279nonesiste
PartecipanteScusa ho fatto cofusione per inserirle
Settembre 10, 2012 alle 10:24 pm #1730284criscanon
Partecipanteallego 2 scatti del venerdi mattina alla GP2. Posizione : 1° variante esterna ultima fila tribuna. Modalita’ : Tv ISO 80 Bilanciamento Bco : diurno tempo : 1/250 diaframma : 7.1 Blocco messa a fuoco manuale IS panning Il mio comemnto: se osservate a grandezza francobollo sembrano carine , appena si ingrandiscono fanno davvero pena , fuoco impreciso e sfumature varie…! Urge una reflex…vero? :nw [IMG]public/imgsforum/2012/9/IMG_2214rid.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/9/IMG_2210rid.jpg[/IMG]
Settembre 10, 2012 alle 10:35 pm #1730287rpiccioli
Partecipantenonesiste. Mi sembra ci sia del micromosso su tutti gli scatti, non li vedo perfettamente a fuoco. Ti consiglio di aumentare la velocità di scatto sempre stando attendo a non arrivare al punto di vedere le ruote completamente ferme. Gli scatti con le vetture tagliate non mi piacciono … Si, è vero… l’ho postata anche io una foto con la sagoma non completa … verissimo ed era solo un esempio sui tempi di scatto a chi me l’aveva chiesto in precedenza.
Settembre 10, 2012 alle 11:04 pm #1730292nonesiste
PartecipanteCiao Riccardo, vedendo le foto in formato originale, non avverto sinceramente il micromosso, sulla redbull si leggono le scritte sul casco e la pubblicità del sito all’interno della macchina, le foto postate ridimensionate hanno perso qualcosa. Cmq ti ringrazio per aver commentato le mie foto, nei prossimi giorni finirò di analizzare gli scatti e se ritengo che ci sia qualcosa di valido te lo faccio vedere. Un consiglio di un professionista è sempre ben gradito 🙂
Settembre 11, 2012 alle 12:09 am #1730298emmeti71
Partecipantecosì è come andare a caccia in riserva lo so…. [IMG]public/imgsforum/2012/9/Untitledass.JPG[/IMG][i]
Settembre 11, 2012 alle 3:01 am #1730319rpiccioli
PartecipanteCiao nonesiste, Grazie per la risposta. Non riesco a scorgere una definizione ottimale delle immagini postate. Eppure le immagini sono postate con un formato ridotto come grandezza rispetto all’originale ed in teoria dovrebbero risultare più definite proprio grazie a questa riduzione rispetto agli originali. Il termine ‘professionista’ mi fa un po’ paura. Ci sono due tipi di interpretazioni relativamente a questo vocabolo. Tutti noi ci aspettiamo, grazie a questo termine, che coincide con un fotografo talmente esperto da non ‘perdere’ neanche uno scatto, o meglio una persona dall’esperienza così vasta, da far risultare attraverso una foto, l’effetto desiderato nel momento in cui l’ha composto nella sua testa. Ma nella fotografia ‘commerciale’, un professionista è semplicemente colui che vive o trae reddito dalla vendita dei suoi scatti. Purtroppo per me, è la seconda figura quella che allo stato attuale mi si addice. Questo semplicemente per dirti che non tutti coloro che sono ritenuti professionisti sono all’altezza di scatti. Di certo pero’ posso dirti che proprio grazie a questa fotuita combinazione, nei miei confronti, ogni volta, nel mio ambito, cerco di migliorare proprio grazie all’esperienza che vivo, ed il poter scattare in determinati ambienti, (e con determinate attrezzature che nella fotografia sportiva sono indispensabili) aumenta di volta in volta la consapevolezza di nuove potenzialità della fotografia. Questo semplicemente per dirti che seppur considerato professionista, sto imparando e cerco di tirare fuori scatti sempre migliori. Per questo il consiglio che posso dare, è quella di cercare qualsiasi occasione, amatoriale o meno, per cercare di migliorare in ogni campo. Altra considerazione personale, non me ne vogliano i fotografi sportivi, ritengo che la fotografia sportiva abbia molto meno una connotazione artistica rispetto ad esempio a fotografie in studio in cui solo una conoscenza tecnica molto piu’ mirata (studio della luce, conoscenza degli esposimetri, arte nel posizionamento delle luci fisse, gelatine etc) o a fotografie still life, o naturalistiche. Per questo ritengo che la vera grande preparazione fotografica di un fotografo non sia esternata attraverso la fotografia sportiva. Detto questo come preambolo parliamo un attimo di composizione, se posso darti qualche consiglio. La fotografia che inquadra solo della vettura in primo piano, dal lato destro al lato sinistro della foto non vuol dire nulla. Ti consiglio di posizionarla in un’ambientazione che dia la sensazione della pista ancora da percorrere, di una curva molto angolata, o di un tratto di strada insidioso appena percorso. Non importa se la vettura risulta piu’ piccola nella foto, importa dare una sensazione che puo’ essere di velocità e dinamismo, che puo’ essere un sorpasso, o anche ti una ruota inchiodata e fumante dietro la quale si riconosce ad esempio il colore rosso ferrari. Tutti saprebbero in questo caso la marca della vettura anche se è inquadrato solo un particolare rosso fiammante, ma il dettaglio e la difficoltà del pilota in quel momento sarebbe espresso proprio da una sola ruota il cui attrito della frenata (e magari la colorazione incandescende del freno all’interno) produrrebbe il fumo. Chiedo scusa se mi sono dilungato in questa risposta, ma ho colto l’occasione per chiarire alcune cose sul mio status, visto che nel corso del tempo sono cresciuto grazie a molti amici qui sul forum e sulla chat, e nel contempo dare una risposta e consigli nel mio ambito che spero facciano piacere.
Settembre 12, 2012 alle 3:02 am #1730622nonesiste
PartecipanteGrazie di nuovo Riccardo, faccio tesoro di quello che mi hai detto.. Comunque in caso di dubbi ti chiederò ancora qualcosa, sperando di non disturbarti. Magari ci vediamo su qualche pista……. Grazie di nuovo
Settembre 12, 2012 alle 3:19 am #1730626rpiccioli
Partecipantevolentieri sabato e domenica mattina fino alle 12 sono a Vallelunga per la F3 italiana e prototipi, ore 15 stadio olimpico…
Settembre 13, 2012 alle 2:58 am #1730815nonesiste
PartecipantePurtroppo in questi giorni mi trovo in Germania per lavoro, ma penso che in futuro non mancherà occasione
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.