Benvenuto nel forum. In futuro ti invito a inserire come oggetto del tuo messaggio indicazioni più dettagliate sulle tue necessità in quanto richieste come “consiglio”, “aiuto” etc sono troppo generiche e non danno subito idea delle reali esigenze del richiedente. Ma veniamo al tuo quesito. Ci sono due scuole di pensiero sull’uso dei filtri protettivi: chi sostiene che alterino la qualità finale della foto in quanto è sempre un aggiuntivo ottico posto davanti la lente; chi sostiene che la caduta di qualità sia così esigua che valga la pena porre una protezione alla lente dell’obiettivo. Di fatto lascerei a te la decisione finale mentre ti inviterei ad acquistare il paraluce adatto per l’ottica (in questo caso il Canon EW-60C) che consente già una buona protezione della lente frontale da urti accidentali e non ultimo protegge tutto il gruppo ottico da riflessi di luci che possono alterare la foto. Nel caso tu decida per un filtro protettivo ti consiglio un filto UV (evitare i filtri skylight per questo scopo) od un filtro protettivo neutro che puoi trovare di qualsiasi marca e prezzo ma, onestamente, non andrei su prodotti troppo scadenti che rovinano le foto. Le marche migliori e più diffuse sono B+W, Hama, Hoya, Kenko, Cokin etc e per il tuo obiettivo è necessario un filtro da 58mm di diametro. Con l’occasione ti invito ad inserire le tue foto, nelle sezioni a tema, e a parteciapre alle disciussioni del forum ed alle iniziative del sito. [lo]