- Questo topic ha 27 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 6 mesi fa da
firstFTB.
-
AutorePost
-
Aprile 4, 2014 alle 1:10 pm #1800269
lucatombesi
PartecipanteBuon giorno Canoniani!
Volevo chiedere consiglio riguardo al futuro (spero il più brevemente possibile) acquisto di un obiettivo grandangolare.
Possiedo una EOS 600D, i miei scatti si concentrano molto su: Street, Architettura e qualche volta Ritratti.
Non amo molto i colori, principalmente perché non so gestirli bene nella lavorazione in Camera Raw e secondariamente perché sono ossessionato dai giochi di luci ed ombre che ci circondano, quindi prediligo la lavorazione in bianco e nero.
Premesso questo, premesso anche che vorrei rimanere sulla marca Canon, vorrei poter sapere su qualche obiettivo lanciarmi oppure orientarmi meglio sulla scelta da fare.
Ringrazio tutti in anticipo,
Luca.Aprile 4, 2014 alle 1:28 pm #1800275fotoit
PartecipanteIn casa Canon non c’è molta scelta, il primo è un vero e proprio fisheye su FF ma su aps-c probabilemte no, il secondo è ef-s quindi usabile solo su aps-c, sono due buoni obiettivi.
Canon EF 8-15mm f/4L Fisheye USM
Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM
Aprile 4, 2014 alle 1:35 pm #1800277ilcorto
Partecipantese non subentrano problemi di budget 8-15 tutta la vita!
Aprile 4, 2014 alle 1:45 pm #1800280lucatombesi
PartecipanteHo appena spulciato su Canon.it, il Fisheye non fa per me, troppa “rotondità” di immagine, sono più per fotografie piatte, dove sia la luce che da la forma alle cose.
Tu prima hai parlato di poca scelta, in caso mi orientassi su un 10-22 sai dirmi qualche valida opzione, così da avere qualche comparante.
E poi, scendendo sotto i 10 mm in minimo si va ad incontrare sempre una lente Fisheye? (scusa l’ignoranza)Mi sono dimenticato di aggiungere che vorrei poter stare anche su un’apertura di diaframma notevole.
Aprile 4, 2014 alle 1:54 pm #1800284fotoit
PartecipanteSinceramente non l’ho mai provati nessuno dei due ma è una cosa fisica che scendendo di focale l’immagine venga sempre più rotonda, ad ogni modo il 10/22 se usato correttamente (in livella) sembra che dia foto abbastanza corrette.
Naturalmente sai che un domani passi a FF non lo puoi più usare.Aprile 4, 2014 alle 1:55 pm #1800285lucatombesi
PartecipantePerfetto, ti ringrazio molto!
Aprile 4, 2014 alle 5:11 pm #1800307Juri
PartecipanteCiao Luca! Io faccio foto con una 650D, la comprai con il 18-135 IS in kit, ma il mio primo obbiettivo che mi ero prefissato di comprare era appunto il 10-22! Dopo qualche mese sono riuscito ad acquistarlo, e devo dire che è stata una scelta perfetta! è un obbiettivo EF-S, quindi creato apposta per i sensori APS-C, ti permette appunto di compensare la dimensione del sensore rispetto alle FF. Considera che una focale 10 ef-s equivale a circa un 16 ef , quindi mantiene una buona proporzione. L’obbiettivo lo consiglio, noterai ovviamente che alle focali 10-11 deforma un po ma in PP si riesce ad aggiustare abbastanza bene! obbligatorio il suo paraluce!!! [lo]
Aprile 4, 2014 alle 5:17 pm #1800308lucatombesi
PartecipanteMolte grazie!
A questo punto penso che il prossimo investimento sarà proprio il 10-22. Non vedo l’ora!Aprile 4, 2014 alle 5:55 pm #1800327corsa46
Partecipanteanche se hai precisato che vorresti un obiettivo Canon mi permetto di suggerirti di valutare anche un Sigma 8-16, l’ho utilizzato per questi scatti e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Aprile 4, 2014 alle 7:21 pm #1800335lucatombesi
PartecipanteTi ringrazio dell’opzione, posso valutare ma preferisco rimanere in casa Canon, a meno che non ho grandi miglioramenti in ambiti costruttivi, di resistenza o luminosità.
Aprile 5, 2014 alle 1:00 am #1800358marcom12
Partecipanteciao io ero contentissimo del 10-22 su 7D una bella lente !!!
da consigliare
buona luceAprile 10, 2014 alle 3:23 pm #1800931filippo
PartecipanteÈ arrivato, preso mezz’ora fa il canon 10-22 usato 370 euro ancora non ho avuto modo di provarlo se non nel negozio, prime due foto mosse… Difficile da usare in automatico ma a 10 fa veramente impressione alla prima uscita scatto un po di foto
Aprile 10, 2014 alle 8:36 pm #1800972marcom12
Partecipante[quote=”fulezone” post=630393]È arrivato, preso mezz’ora fa il canon 10-22 usato 370 euro ancora non ho avuto modo di provarlo se non nel negozio, prime due foto mosse… Difficile da usare in automatico ma a 10 fa veramente impressione alla prima uscita scatto un po di foto[/quote]
sono contento per il tuo nuovo acquisto ma ….domanda…
in che senso difficile da usare in automatico?
buona luceAprile 11, 2014 alle 12:19 am #1801004filippo
PartecipanteDevo fare delle prove, ho notato che è un po buio quindi al chiuso tende a chiudere il diaframma e aumentare i tempi facendo venire un po mossa la foto basta pero aprire un po il diaframma diminuire i tempi e il problema si risolve
Aprile 11, 2014 alle 12:40 am #1801010marco66
Partecipante[quote=”fulezone” post=630437]Devo fare delle prove, ho notato che è un po buio quindi al chiuso tende a chiudere il diaframma e aumentare i tempi facendo venire un po mossa la foto basta pero aprire un po il diaframma diminuire i tempi e il problema si risolve[/quote]
Non capisco questa tua affermazione, in che modalita’ usi la macchina ? [pen]In certe condizione e’ meglio che sia tu a decidere i parametri di scatto
quindi conviene mettere la macchina in av (priorita’ dei diaframmi) e poter quindi sceglierli.
Poi non resta che controllare i tempi ed eventualmente alzare gli iso se sono troppo lenti . [lo] -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.