- Questo topic ha 27 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 6 mesi fa da
firstFTB.
-
AutorePost
-
Aprile 11, 2014 alle 1:33 am #1801018
filippo
Partecipante[quote=”marco66″ post=630442]
Non capisco questa tua affermazione, in che modalita’ usi la macchina ? [pen]In certe condizione e’ meglio che sia tu a decidere i parametri di scatto
quindi conviene mettere la macchina in av (priorita’ dei diaframmi) e poter quindi sceglierli.
Poi non resta che controllare i tempi ed eventualmente alzare gli iso se sono troppo lenti . [lo][/quote]
Su questo non c’è dubbio ma non conoscendo l’obiettivo ho fatto due foto in auto, poi ho fatto qualche altro scatto di prova non male, è un grandangolone e deforma un po’ oggi in un angolo di una foto c’è una saxo che sembra una stationwagon cmq domenica vado a una festa e sarà l’occasione migliore di provarlo festa degli archi fioriti e li uscirà sicuramente il meglio e il peggio di questo obiettivoAprile 11, 2014 alle 2:18 am #1801022filippo
PartecipanteAlcuni scatti al volo
questa per la nitidezza notare il tessuto della borsa
ricordavo fosse una saxo invece era una doblo distorsione in basso a destra
una gamba lunghissima un po di distorsione sulla TV e i quadri a destra
Aprile 11, 2014 alle 3:19 pm #1801045firstFTB
PartecipanteMa se vuoi un grandangolo spinto la distorsione la devi sempre mettere in conto, meno male che non hai preso l’8-15…..
Aprile 11, 2014 alle 3:34 pm #1801046Luppolo
Partecipantenell’uso di una simile ottica si deve prestare MOLTA attenzione alla verticalità del sensore e quindi della macchina.
e poi non è detto che un grandangolo spinto deformi… dipende molto dalla qualità della lente…Aprile 11, 2014 alle 4:41 pm #1801051filippo
Partecipante[quote=”Lippolo” post=630466]nell’uso di una simile ottica si deve prestare MOLTA attenzione alla verticalità del sensore e quindi della macchina.
e poi non è detto che un grandangolo spinto deformi… dipende molto dalla qualità della lente…[/quote]
Spiega spiega che devo fare delle foto di un laboratorio e non devo fare sbagli, spiegami cosa intendi per verticale e qualità della lente, io ho preso il canon 10-22 perche tutti parlavano male del tamron 10-24 e discretamente del sigma 10-20 ma tutti bene del canonAprile 11, 2014 alle 5:01 pm #1801052Luppolo
Partecipantechiedo venia, ma hai comprato un ultragrandangolare zoom senza sapere come usarlo per minimizzare, ove possibile, le distorsioni?
se la macchina non è perfettamente verticale avrai evidenti linee cadenti
sulle distorsioni specifiche indotte dalla lente in oggetto non posso risponderti, perchè non la conosco.Aprile 11, 2014 alle 5:19 pm #1801055marco66
PartecipanteSono lenti estreme con molti compromessi ottici per farci stare tutto dentro e poi in più essendo uno zoom le cose si complicano ulteriormente
Mettiti sempre a metà altezza della stanza mai dall’alto on basso o viceversa ma sempre perpendicolare al soggetto evita di mettere ai bordi oggetti di cui il nostro cervello conosce bene la forma, se stiri una forma ovale va tutto bene. mentre con i parellelepipedi è un disastro
Le focali più pericolose dai 10 ai 13mm
almeno nel sigma che avevoAprile 11, 2014 alle 5:27 pm #1801056singenta
PartecipanteIl mio consiglio è quello di enfatizzare proprio la distorsione della focale minima, importante non riprendere persone per evitare teste a uovo ma piuttosto paesaggi. Puoi metterti perfettamente in asse con il piano ma avrai sempre una distorsione anche se correggibile in PP, ma se la tua intenzione è quella di non avere deformazioni allora l’obiettivo che hai scelto non è adatto
Aprile 11, 2014 alle 6:15 pm #1801057filippo
PartecipanteIo lo trovo divertentissimo l’ho preso proprio per gli ambienti chiusi tipo palazzi antichi in cui il 18 è troppo stretto e mi lascia fuori dall’inquadratura grosse fette, non vi dico che battuta che ha fatto mia moglie quando ho fatto vedere la foto con le gambe lunghissime, mi ha detto fotografati quella cosa che con due metri ci prendiamo anche i canali esteri!!!! [ist]
Aprile 11, 2014 alle 8:27 pm #1801062marcom12
Partecipantevuol dire che non devi inclinare la macchina ne verso il basso ne verso l’alto altrimenti le linee diventano cadenti e distorce(come tutti i grandangolari se mal utilizzati in tal senso)
buona luceAprile 11, 2014 alle 9:04 pm #1801067filippo
PartecipanteSi avevo capito, cmq sono cose che si imparano con l’utilizzo piano piano ancora foto serie non ne ho fatto, quelle erano cosi come passatempo poi vedremo i risultati più avanti
Se devi fotografare gli affreschi di un tetto di un palazzo antico come fai a tenere la macchina dritta come ti devi orientare a rombo o parallelo alla stanza?
Aprile 23, 2014 alle 2:18 pm #1801990Carlo Bonvini
PartecipanteHo visto i tuoi scatti….WOW!!!!!!!
Agosto 7, 2014 alle 7:12 pm #1810017firstFTB
PartecipanteSu aps ho sentito parlare benissimo del 10-22, io ho l’ 8-15 ed è fenomenale. Spero di passare quanto prima al FF x sfruttarlo al meglio.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.