- Questo topic ha 12 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 3 mesi fa da
squinza.
-
AutorePost
-
Novembre 19, 2007 alle 4:26 am #1306111
badreligion
PartecipanteBuonasera a tutti!!! Spero mi possiate essere di aiuto… anche se ne sono certo!! Vorrei qualche consiglio su un ottica da inserire tra il 10-22 e il 70-200… Pensavo ad un ottica luminosa che mi permetta di giocare con la pdc e anche di scattare in condizioni di luce critiche…e ho quindi pensato al canon 35 L f1.4….che sulla mia 30d sarebbe un 56mm, quindi standard… ..ho scartato il 35f2 perche mi servirebbe proprio un f1.4 e ho letto un po di recensioni in internet e quest’ottica sembra essere davvero ottima…anche alla max apertura(a differenza del sigma 30f1.4 che costa pure meno della meta)…il che per me è importante.. o meglio un 24 f1.4?? o altro??? Ora la parola a voi…..ho sbagliato scelta??…consigli??alternative valide??…so che costa ma sarebbe sempre monatat sulla 30d quindi puntavo ad un ottica di qualita… Grazie in anticipo!!
Novembre 19, 2007 alle 5:04 am #1306113baffo1
PartecipanteOriginariamente inviato da badreligion: Buonasera a tutti!!! Spero mi possiate essere di aiuto… anche se ne sono certo!! Vorrei qualche consiglio su un ottica da inserire tra il 10-22 e il 70-200… Pensavo ad un ottica luminosa che mi permetta di giocare con la pdc e anche di scattare in condizioni di luce critiche…e ho quindi pensato al canon 35 L f1.4….che sulla mia 30d sarebbe un 56mm, quindi standard… ..ho scartato il 35f2 perche mi servirebbe proprio un f1.4 e ho letto un po di recensioni in internet e quest’ottica sembra essere davvero ottima…anche alla max apertura(a differenza del sigma 30f1.4 che costa pure meno della meta)…il che per me è importante.. o meglio un 24 f1.4?? o altro??? Ora la parola a voi…..ho sbagliato scelta??…consigli??alternative valide??…so che costa ma sarebbe sempre monatat sulla 30d quindi puntavo ad un ottica di qualita… Grazie in anticipo!!
se hai 1400 da spendere compra il 35 F1.4L o con gli stessi soldi il 24 F1.4L anche il 16/35L a 1800 cs. se no il caro 35 f2 costa solo 300 il 24 F2.8 a 550 28F1.8 a 500 28 F2.8 a 300 insomma de spenne 1800 x l’f1.4 35mm ne hai davvero bisogno, certo come quello non ce ne so altri, ma sicuramente te sei sbaglieto e con il 28 f1.8 o 35 f2 potrai fae delle foto che neanche immagini ciao bello
Novembre 19, 2007 alle 5:19 am #1306116badreligion
Partecipanteveramente non che siano pochi…ma il 35f1.4 lo porto a casa con 1030 euro!!! e speravo in qlcsa di piu costruttivo di una lista della spesa….
Novembre 19, 2007 alle 5:32 am #1306118baffo1
PartecipanteOriginariamente inviato da badreligion: veramente non che siano pochi…ma il 35f1.4 lo porto a casa con 1030 euro!!! e speravo in qlcsa di piu costruttivo di una lista della spesa….
mah! vedi, spesso nel forum si fanno confronti se comprare una ottica invece di un altra, nessuno si pone il problema di comprare il top gamma se ne ha la possibilità. a mio avviso sarebbe come chiedere se è meglio una ferrari o una mercedes, è ovvio che è meglio una ferrari, ma dipende cosa ci devi fare. e poi ti ho risposto con altri ci fai delle bellisime foto, e come il 35 f1.4 non ce ne sono. TU pensa che su photozone il 35 F2 batte su tutta la line il 35 f1.4. http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_35_14/index.htm http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_35_2/index.htm
Novembre 19, 2007 alle 4:15 pm #1306163squinza
PartecipanteSe ti piacciono i luminosi, i fissi L sono il tuo terreno. Ho il 24L/1.4, è un vero amore… lo usi di notte a tutta apertura, per i ritratti (si, su APS-C si possono fare ritratti anche a 24mm) ecc ecc. La spesa l’ho fatta pensando a un futuro FF, ma non me ne sono mai pentito, anche se a f/1.4 è decisamente morbida. NB: il 35/1.4 è una delle migliori lenti fisse Canon. Non mettetemela in parte al 35/2 per piacere… o per lo meno prima provateli, poi giudicate….
Novembre 19, 2007 alle 4:54 pm #1306172badreligion
Partecipante.
Se ti piacciono i luminosi, i fissi L sono il tuo terreno. Ho il 24L/1.4, è un vero amore… lo usi di notte a tutta apertura, per i ritratti (si, su APS-C si possono fare ritratti anche a 24mm) ecc ecc. La spesa l’ho fatta pensando a un futuro FF, ma non me ne sono mai pentito, anche se a f/1.4 è decisamente morbida. NB: il 35/1.4 è una delle migliori lenti fisse Canon. Non mettetemela in parte al 35/2 per piacere… o per lo meno prima provateli, poi giudicate….
…per l’appunto…ero proprio indeciso tra il 35 L o allo stesso prezzo (piu o meno) al 24L + 50mm f1.8….pero quest’ultima soluzione mi sembra troppo vicina al 10-22…o mi sbaglio?????….e poi ho letto che a tutta apertura è proprio morbido il 24L in confronto al 35L che è subito incisivo…insomma…tra le due soluzioni non so proprio quale scegliere…perche il 24(38mm)mi attirerebbe proprio per la prospettiva che mi da sul crop di 1.6…..
Novembre 19, 2007 alle 5:19 pm #1306176fireblade
PartecipanteTra il 24/1.4 ed il 35/1.4, che posseggo entrambi, il migliore in assoluto rimane il 35. La versione 35/2 qui prospettata, ha il grossissimo difetto di vignettare vistosamente (va diaframmato almeno ad f/4), e di impastare i bordi, cosa che con il /1.4 non succede. Ad occhi chiusi ti consiglio il 35/1.4 😉
Novembre 19, 2007 alle 6:10 pm #1306190baffo1
PartecipanteOriginariamente inviato da badreligion: veramente non che siano pochi…ma il 35f1.4 lo porto a casa con 1030 euro!!! e speravo in qlcsa di piu costruttivo di una lista della spesa….
se ti interessa qui lo vendono a 770 usato http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=248851
Novembre 19, 2007 alle 6:29 pm #1306193squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da badreligion: e poi ho letto che a tutta apertura è proprio morbido il 24L in confronto al 35L che è subito incisivo…
Assolutamente vero, il 24L a 1.4 è assolutamente morbido, da usare solo in caso di necessità (è molto più morbido del 50/1.8 a tutta apertura, per intenderci). Va bene solo per le foto in notturna a mano libera (non che sia poco), devi chiudere almeno a f/2 prima di iniziare a ragionare, anche a causa di aberrazioni cromatiche e compagnia bella. Considera che è l’unico 24mm al mondo così luminoso, qualche compromesso lo devi accettare 🙂
Novembre 20, 2007 alle 4:30 am #1306283badreligion
Partecipantehai qlc foto di esempio a ta del 24mm???… …sarei orientato sul 35 che sembra nn avere difetti…pero la lunghezza focale del 24mm sul aps-c mi stuzzica molto…certo…o uno o l’altro a sto punto…. :s :s ;hm
Novembre 20, 2007 alle 1:24 pm #1306314squinza
PartecipanteSicuro di volerle vedere? 😀 😀 😀
Novembre 20, 2007 alle 1:32 pm #1306315squinza
PartecipanteQuesta è a f/2 [IMG]public/imgsforum/2007/1754617369_cbdef7b100.jpg[/IMG] Questa è a f/1.4 (per quello che può interessare, era una prova) [IMG]public/imgsforum/2007/bottiglia.JPG[/IMG]
Novembre 20, 2007 alle 1:35 pm #1306316squinza
PartecipanteHo anche un paio di test del 24L vs. 17-40 vs. 18-55 (stavo scrivendo una mini recensione dei tre confrontandoli a 24mm), se vi interessa vi posto il link una volta che è pronta. Saluti, ora scappo [lo] [lo] [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.