Ciao a tutti ragazzi, mi è arrivato un lavoretto da fare e dovrei utilizzare la tecnica della fotografia immersiva a 360° con, all’interno del 360, la possibilità di inserire pulsanti che permettano di visitare altre stanze … sono fotografie di interni. Per farvi capire meglio cosa devo ottenere, vi lascio il link che il mio committente m’ha lasciato, al quale mi devo “ispirare” (il link è di un’azienda che vende tale servizio, spero non sia un problema): http://www.casa360.net/gallery.php?pano=13444A5156&fullscreen=on Studiando il dafarsi, ho compreso che il flusso di lavoro dovrebbe partire da un fisheye, tipo un 8mm, un cavalletto con testa panoramica, poi passare tramite il software PTgui per unire il 360° ed utilizzare un software come Pano2vr per aggiungere i pulsanti. Ed ora le domande: – per ottenere un 360 come da esempio, un 8mm montato sulla 60d quindi aps-c può andare ? – avete qualche suggerimento per la testa panoramica ? Ho letto che il problema principale delle teste è che devono darti la possibilità di settare precisamente il punto nodale. – come software ho individuato quelli segnalati, ne conoscete uno che unisca tutto quello che devo fare in post ? Quindi unione 360 e pulsanti ? Vi ringrazio tutti enormemente, grazie mille e buona giornata ciaooo