- Questo topic ha 6 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
_Franz_.
-
AutorePost
-
Marzo 6, 2011 alle 12:29 pm #1634111
arkanoid
PartecipanteCiao a tutti, in una scuola devono comprare una macchina come da oggetto. Mi hanno chiesto un consiglio ma io non conosco bene il mercato delle compatte. Credo abbiano bisogno di avere una fotocamera che abbia le seguenti caratteristiche: Megapixel – qualsiasi fotocamera oggi sul mercato credo vada bene: i PC che hanno nelle scuole sono mediamente vecchi e quindi anche pensare di far gestire file troppo grossi non è una grande idea; Obiettivo – darei più importanza al grandangolo che allo zoom: può succedere che fotografino spesso in interni e quindi gli spazi sono ristretti. Come zoom lascierei stare il3X ma da li in poi credo sia già accettabile. Batterie dedicate ricaricabili….. ho sentito di qualche compatta che si ricarica con l’alimentatore direttamente sulla macchina ( come i cellulari per capirci ) e questa feature sarebbe interessante in quanto avrebbero una cosa in meno da poter perdere in giro 😉 ; Filmati – una cosa degna senza andare su risoluzioni troppo elevate che creerebbero problemi di spazio. Non mi viene in mente altro…… a parte un grosso dubbio sull’IS: merita? In fin dei conti sarebbe una cosa in più da controllare e con tutti i pargoli che ti saltano davanti all’obiettivo sarebbe forse deleterio….. Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi. Gio
Marzo 7, 2011 alle 3:51 am #1634258_Franz_
PartecipanteCiao. Se serve per una scuola privilegerei semplicità (chi la userà non è interessato a diventare un esperto fotografo…) e grandangolo (28mm) perchè scatterà in luoghi chiusi. Una buona scelta potrebbe essere la A1200 IS http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_A1200/ che usa anche normali batterie stilo AA (ricaricabili oppure no) Riguardo l’IS cioè lo stabilizzatore direi che è fondamentale su una compatta, oltretutto ormai credo lo abbiano tutte… Non presenta nessuna controindicazione e consente di portare molti più scatti a casa, considerando anche che chi scatta spesso non ha la mano ferma…
Marzo 7, 2011 alle 5:17 pm #1634315arkanoid
PartecipanteOriginariamente inviato da _Franz_: Ciao. Una buona scelta potrebbe essere la A1200 IS che usa anche normali batterie stilo AA (ricaricabili oppure no)
Ciao e grazie, credo che le batterie siano un problema: tutte le persone che conosco che si sono trovate con batterie del genere si sono lamentate in quanto le non ricaricabili sono un mutuo e le ricaricabili avendo una tensione minore ( anche se con capacità elevate in mAh ) non durano molto. Peccato perchè per il resto la macchina sarebbe stata ideale. Bye Gio
Marzo 8, 2011 alle 3:11 am #1634426_Franz_
PartecipanteOriginariamente inviato da arkanoid: Ciao e grazie, credo che le batterie siano un problema: tutte le persone che conosco che si sono trovate con batterie del genere si sono lamentate in quanto le non ricaricabili sono un mutuo e le ricaricabili avendo una tensione minore ( anche se con capacità elevate in mAh ) non durano molto. Peccato perchè per il resto la macchina sarebbe stata ideale. Bye Gio
Guarda, consigliala tranquillamente. Le pile non sono affatto un problema. Non mi ritrovo con l’esperienza deio tuoi amici Io ho avuto diverse compatte Canon (A60, A720, A530, SX10, ecc) con le batterie AA e non ho mai avuto nessun problema. Sia con le ricaricabili che con le normali usa e getta (ovviamente no le zinco-carbone…) l’autonomia è più che sufficiente. Al prezzo della macchina aggiungi 20-30 euro per un caricabatterie e due batterie Ni-Mh o Io-Li ricaricabili di buona capacità e non avrai nessun problema. Anzi all’occorrenza in gita o altrove basta entrare in tabaccheria, se hai dimenticato il caricabatterie e hai risolto. Con batterie ricaricabili da 2500 mAh (Canon suggerisce le sue NB3AH, ma vanno bene Duracell o altre marche buone) Canon garantisce 450 scatti. Ho sempre ritrovato buona rispondenza con i dati indicati da Canon. [lo]
Marzo 8, 2011 alle 11:22 am #1634444_Franz_
PartecipanteAltrimenti un’altra possibilità è la serie ixus dalla 105 in su. La 105 ha tutte le caratteristiche da te indicate. [lo]
Marzo 8, 2011 alle 6:21 pm #1634510arkanoid
PartecipanteHo visto la 105 e in effetti ha praticamente quello che avevo indicato. Fra l’altro ho letto delle buone recensioni in relazione al costo. Proverò a fare le due ipotesi spiegando le diverse caratteristiche anche se le maestre sono esseri particolari e non sempre ti ascoltano ;). Grazie ancora per le dritte. Gio
Marzo 9, 2011 alle 2:03 am #1634593_Franz_
PartecipanteSul discorso batterie… fai caso alla differenza di autonomia tra la ixus e la powershot…. vedrai che l’autonomia con le due batterie AA ricaricabili è ben superiore… Comunque qualunque sia la scelta sono due oggetti ben adatti all’utilizzo che ne dovranno fare. Se serve per fare un po’ di foto ricordo delle attività dei ragazzi ti consiglio anche di suggerire di utilizzare in prevalenza la modalità (M1) 2816 x 2112 pari a circa 6Mp. I file sono molto più piccoli e gestibili, e si possono fare senza problemi stampe fino ad A4 e oltre.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.