Inviato da lhjjuu: …. Per la luna ti basta un 100 mm, ….
Facciamo due conti Avendo: Angolo sotteso dalla Luna = 30′(circa) Focale = 100mm Abbiamo: Dimensione sul sensore = 0.87mm Come opinione personale direi che e` un po’ piccolina. Le formazioni maggiori si vedono, questo e` vero, ma non molto di piu`.
Per fare i pianeti in modo ragionevole, occorrono focali dai 3000 in su ed una attrezzatura adeguata, cioè un telescopio vero, altrimenti avrai solo immagini sfuocate ed approssimative.
Tralasciando il termine sfuocate, per i pianeti e` preferibile usare una webcam anziche` una reflex. La somma di moltissime immagini riduce, bada bene riduce non annulla, gli effetti della turbolenza atmosferica. Per attrezzatura, consigli e software per sommare le immagini collegati ad un qualsiasi sito di astrofili. Uno ottimo e` quello degli astrofili francesi. http://www.astrosurf.com