- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 8 mesi fa da
Andre3.
-
AutorePost
-
Giugno 13, 2008 alle 3:28 pm #1359005
Andre3
PartecipanteCiao a tutti, sono nuovo del forum, e direi nuovo anche per la fotografia. Ho iniziato poco più di un anno fa con una minolta (anni ’70) e sono passato da poco ad una canon (sempre pellicola ovviamente ;)). Scrivo perché vorrei dei consigli sulle foto in controluce. A me piacciono molto le foto in cui si vede solo la silhouette dei soggetti, ma non riesco ancora a capire bene le impostazioni da usare (diaframma e tempo di posa). Per ottenere l’effetto silhouette devo esporre la foto in maniera corretta/sottoesporre/sovraesporre? grazie a tutti in anticipo per le risp
Giugno 13, 2008 alle 3:32 pm #1359009andre83
PartecipanteBen venuto! Per ottenere effetti siluette bisogna esporre per lo sfondo (agevola se è molto più chiaro del soggetto) ed è molto comodo usare lo spot per misurare (ad esempio su un cielo).
Giugno 13, 2008 alle 3:48 pm #1359015Andre3
PartecipanteGrazie per la risposta. Scusa l’ignoranza ma per spot intendi esposimetro? se si, anche se tendo a non guardarlo ogni volta che scatto (uso quello della macchina fotografica) per imparare meglio, soprattutto nei controluce lo uso perché mi aiuta molto. grazie e ciao
Giugno 13, 2008 alle 4:24 pm #1359020Zahir
PartecipanteCon “spot” intendeva dire la modalità di misura dell’esposizione. L’esposizione “spot” permette di leggere la luce riflessa dal soggetto su cui è puntata la macchina fotografica, ignorando quella restante dell’immagine (compresa quella dello sfondo).
Giugno 16, 2008 alle 6:08 pm #1359882Andre3
Partecipanteho capito, allora ancora grazie mille per le delucidazioni
Giugno 24, 2008 alle 5:01 am #1362308anto83
PartecipanteTi hanno scritto cose corrette ma non hanno tenuto conto del fatto che la tua eos 300v non ha la misurazione spot ma semispot. Praticamente fai prima a bloccare l’esposizione mantenendo premuto il pulsante di scatto a metà corsa sulla zona illuminata, ricomponi l’inquadratura e scatti. Ricodati di compensare con 1/2 o 2/3 di sottoesposizione per avere una silhouette assicurata altrimenti se le ombre non sono chiuse del tutto in fase di sviluppo ti schiariscono tutta la foto (sono zeri!!!) Ciao
Giugno 25, 2008 alle 12:55 pm #1362708Andre3
PartecipanteTi hanno scritto cose corrette ma non hanno tenuto conto del fatto che la tua eos 300v non ha la misurazione spot ma semispot. Praticamente fai prima a bloccare l’esposizione mantenendo premuto il pulsante di scatto a metà corsa sulla zona illuminata, ricomponi l’inquadratura e scatti. Ricodati di compensare con 1/2 o 2/3 di sottoesposizione per avere una silhouette assicurata altrimenti se le ombre non sono chiuse del tutto in fase di sviluppo ti schiariscono tutta la foto (sono zeri!!!) Ciao
Grazie mille, quello che mi mancava era la leggera sottoesposizione, anche se seguendo l’esposimetro e esponendo di conseguenza l’effetto silhouette viene lo stesso, e adesso proverò con mezzo stop in meno. grazie ancora [ado]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.