Home » Topic » Ritratti » Conversione in B&W

Conversione in B&W

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #1832346
    diecidecimi
    Partecipante

    Buongiorno Canoniani,
    vorrei proporvi due versioni di una foto della mia piccola, per un vostro parere sull’esecuzione del ritratto ed in particolare sulla conversione in bianco e nero.
    Vorrei approfondire questa tecnica ma non so proprio come muovermi.
    Uso Lightroom, ma piuttosto che fare prove infinite, vorrei dei suggerimenti su quali parametri fondamentali considerare ed eventualmente correggere
    per un buon bianco e nero.
    Capisco che è una domanda troppo generica ma confido nella vostra preparazione e nei vostri suggerimenti.
    Grazie a tutti e buona Domenica.

    #1832347
    marco66
    Partecipante

    Per un buon bianco nero bisognerebbe partire dall’avere a disposizione opportuni colori
    Capisco che a volte si riesce a cogliere una bellissima espressione come questa e quindi si deve convertire quello che c’e’.
    In questo caso di tonalita scure in conversione sono scarse e quindi bisognerebbe accentuale in PP ma selettivamente per non rendere lo scatto troppo duro .
    Io accentuerei solo un po’ la parte scura de capelli usando il negativo della foto stessa come maschera di livello.
    Non sono sul pc di casa quindi quest’ultima e solo un’ipotesi [pen] [lo]

    #1832425
    diecidecimi
    Partecipante

    Ok, grazie.
    Farò altre prove.
    É la mancanza di una metà che spesso mi porta fuoristrada. [leg]
    Poi in PP, facilmente ci si lascia prendere la mano. [scr]
    Ciao

    #1832429
    Luppolo
    Partecipante

    la foto di partenza ha poco contrasto, parziale controluce, capelli biondi, occhi chiari, maglietta bianca, sfondo chiaro…
    la conversione è molto grigia, non vedo il bianco della maglietta, ad esempio

    #1832431
    anna
    Partecipante

    Lo trovo un bellissimo ritratto e mi sono permessa di rivedere un po’ il bianco e nero, secondo me lavorando sul raw (sempre che l’autore abbia utilizzato questa modalità) si può ottenere una soluzione diversa e più piacevole.

    ritrattocoloricopia.jpg

    Diecidecimi ti chiedo scusa in anticipo per essermi presa questa libertà, ma credo che ci sia un margine di miglioramento per quello che riguarda la conversione.
    [lo]

    #1832432
    diecidecimi
    Partecipante

    Diecidecimi ti chiedo scusa in anticipo per essermi presa questa libertà, ma credo che ci sia un margine di miglioramento per quello che riguarda la conversione.
    [lo][/quote]

    Nessun problema, anzi, come dicevo più su, non avendo in mente un traguardo, apprezzo tutte le vostre proposte.
    Tornando al mio primo post, mi chiedo: ci sono delle “regole” in una conversione o tutto dipende da un gusto estetico personale?
    Grazie ancora.

    #1832442
    Luppolo
    Partecipante

    Visto che non ti disturba, vorrei proporti la mia interpretazione

    ritrattocolori.jpg

    Per quello che ne so io, regole vere e proprie non ce ne sono.
    La difficoltà principale risiede nel “trasformare” ciò che è contrasto cromatico in contrasto tonale, mantenendo una certa coerenza
    Io uso molto i filtri colorati di DPP, quando lavoro sul RAW

    #1832486
    diecidecimi
    Partecipante

    Questa versione mi piace moltissimo.
    Comincerò a provare i filtri colorati di DPP.
    Grazie, adesso so cosa sto cercando, è la tua versione!

    #1832583
    paolomanzini
    Partecipante

    intanto mi sento di dire che c’è sicuramente una buona mano dietro e questo è un gran buon inizio (o)
    poi mi verrebbe da dire (facendo un po di teoria) che una foto in BN andrebbe pensata subito in bn
    per fare questo io mi aiuto impostando in macchina direttamente il RAW in bn e alzando il menu dei contasti
    (il range dei constrasti in bn non e’ lo stesso che nel colore)
    poi (…quanti poi…) dobbiamo anche capire che mood vogliamo dal ritratto
    la versione di ambe è piu’ intima piu’ ritrattistica la versione di Filippo è piu’ high quasi pubblicitaria
    che cosa avevi in mente tu ? probabilmente nulla prima di scattare …. 😉 😉 …
    poi.. è noto che la composizione dei neri e dei bianchi è molto soggettiva
    composizioni a filtro blu, composizioni a filtro rosso (la famosa usata da newton), io amo molto la conversione a filtro verde,
    dipende ripeto dal mood che vuoi ottenere, il filtro bianco-nero contenuto nelle ultime verisoni di PS è molto potente

    alcuni ritoccatori con grande successo utlizzano il filtro “sfumatura” per ottenere un bianco bianco e un nero nero

    integro in ultimo dicendo che tendenzialmente il digitale riproduce (specialmente sul web) un bianco tendente ad un brutto avorio, cioì si puo’ compensare con un filtrino freddo veramente al minimo o con un fltro brown sempre al minimo-minimo, molto usato nel bianco e nero fashion

    [bir]

    #1832591
    Luppolo
    Partecipante

    Il filtro verde piace moltissimo anche a me, nel ritratto amplifica la texture e gli eventuali difetti della pelle
    Il filtro arancione togli le lentiggini, nei limiti del possibile
    Il filtro rosso rende algida la pelle

    colore.jpg

    senza filtro
    nofiltro.jpg

    filtro arancione
    arancio.jpg

    filtro rosso
    rossofiltro.jpg

    filtro verde
    verdefitlro.jpg

    #1832603
    diecidecimi
    Partecipante

    Senza nulla togliere alle altre proposte, la versione di Lippolo é quella che preferisco e come dicevo più su, é la meta che vorrei raggiungere.
    Aver visto i “prima e dopo” con i vari filtri é stato utile, adesso dovrò sperimentare.
    Seguirò anche il consiglio di scattare direttamente in RAW bianco nero.
    Se vien fuori qualcosa di carino…vi disturberò ancora.
    Grazie
    Marcello

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX