- Questo topic ha 15 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 10 mesi fa da
max1874.
-
AutorePost
-
Marzo 31, 2012 alle 2:24 pm #1702296
max1874
PartecipantePrimo scatto fatto con il mio 50mm f/2,8 1/40 sec. iso 400 scatto in manuale, tenete conto che sono un dilettante e che sono entrato da poco nel mondo delle reflex io la vedo abbastanza decente voi che siete più esperti cosa ne pensate Grazie [gra] http://www.flickr.com/photos/max1874/6988113351/
Marzo 31, 2012 alle 3:00 pm #1702301fotoit
PartecipanteMi piace!! Consiglio: Se vuoi più visibilità le foto inseriscile direttamente nel forum o quantomeno automatizza il link. [lo]
Marzo 31, 2012 alle 3:06 pm #1702303_Franz_
Partecipanteun bello scatto [lo]
Marzo 31, 2012 alle 3:33 pm #1702307max1874
PartecipanteOriginariamente inviato da fotoit: Mi piace!! Consiglio: Se vuoi più visibilità le foto inseriscile direttamente nel forum o quantomeno automatizza il link. [lo]
per la foto diretta credo non sia anora possibile siccome sono nuovo per il link diretto non so come si fa [scu] scusate la mia poca praticità
Marzo 31, 2012 alle 3:41 pm #1702311fotoit
PartecipanteOriginariamente inviato da max1874: per la foto diretta credo non sia anora possibile siccome sono nuovo per il link diretto non so come si fa [scu] scusate la mia poca praticità
Per il forum le puoi inserire da subito, per il fotoalbum ci vuole qualche giorno. per inserire il link diretto, nella finestra messaggio clicca una volta su e ti inserirà un ““. Attenzione se usi copia-incolla che non ti vengano due “http://”, in tal caso cancellane uno.
Marzo 31, 2012 alle 6:23 pm #1702336max1874
Partecipante[quote]Originariamente inviato da fotoit: Per il forum le puoi inserire da subito, per il fotoalbum ci vuole qualche giorno. per inserire il link diretto, nella finestra messaggio clicca una volta su e ti inserirà un “ edit ci sono riuscito va bene ?
Marzo 31, 2012 alle 6:29 pm #1702337_Franz_
PartecipanteMarzo 31, 2012 alle 6:34 pm #1702338_Franz_
PartecipanteCon Aggiungi Immagine, puoi caricare la foto, opportunamente ridimensionata (1024 sul lato lungo max) direttamente dal tuo pc sul server di Canoniani, senza dover linkare link esterni. [lo]
Marzo 31, 2012 alle 9:37 pm #1702357GianMauro
PartecipanteCiao max, dal punto di vista compositivo si poteva sicuramente fare molto meglio, vedrai che con il tempo imparerai ad utilizzare l’ottica fissa con più efficacia, potevi collocare il volto ancora più a sinistra aumentando così, quella che viene chiamata zona negativa, cioè la parte destra. Sembra strano ma tutti all’inizio usano diaframmi straordinariamente aperti, che regaleranno (avvolte) anche splendidi sfocati, ma altre volte anche una profondità di campo molto ridotta rendendo spesso immagini poco nitide all’osservatore. Anche in questo caso il tempo darà raggione. Per la prossima volta chiudi di più il diaframma e usa tempi più rapidi, se la luce non basta, alza gli ISO o usa il flash Mia personale opinione Ciao GianMauro
Marzo 31, 2012 alle 10:31 pm #1702359max1874
Partecipantegrazie dei consigli gianmauro quindi tu dici che il soggetto doveva essere più al centro?
Aprile 1, 2012 alle 3:29 am #1702382GianMauro
PartecipanteNo io sposterei il volto verso sinistra
Aprile 1, 2012 alle 4:15 am #1702388Franco
Partecipanteè a fuoco il secondo occhio .. potevi chiudere a f/4 mettendo a fuoco il primo occhio (il suo sinistro), ma probabilmente anche a f/2,8 avresti potuto gestire una discreta PdC per il resto si tratta di un ritratto riuscito, non molto espressivo ma con una buona luce ciao [lo] [lo]
Aprile 4, 2012 alle 4:55 am #1703008MrAguri
PartecipanteIo ho una domanda… Cosa ti ha spinto a postare questa foto ?
Aprile 4, 2012 alle 5:54 am #1703009germano67
PartecipanteCiao. Concordo con chi mi ha preceduto sull’uso di un diaframma più chiuso, anche perchè, se non erro, il tuo obiettivo si esprime meglio in termini di nitidezza con un F4 o F5,6… a quel punto val la pena alzare gli ISO. Buon proseguimento! [lo]
Aprile 4, 2012 alle 11:15 am #1703016lidiapoe
PartecipanteFare un ritratto, significa leggere un volto e immaginare una storia. Non sempre sono necessarie esecuzioni tecnicamente perfette perchè.. funzioni, altrimenti si ha una foto segnaletica 😉 Osserva il soggetto, studia le sue espressioni, attendi lo sguardo, rifletti sulla luce. Domandati perchè un volto ti attrae e cerca di valorizzare quell’aspetto. Fondamentali restano gli occhi, che sono come la bocca elementi di espressività. I diaframmi debbono essere ben dosati: Giusto se sono aperti, ma non sempre il massimo dell’apertura è la scelta più appropriata. Valuta la zona di messa a fuoco, e fai attenzione che la porzione del viso di tuo interesse riveli il massimo. Anche chiudere troppo sul viso non sempre è la scelta vincente. Se decidi di ritrarre uno sconosciuto, molto spesso funziona di più un taglio detto “all’americana,” insomma un mezzo busto, e questo perchè anche le mani raccontano quanto gli occhi. Dunque immaginazione, luce e dettaglio sono i tre elementi. 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.