- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 3 mesi fa da
baffo1.
-
AutorePost
-
Novembre 6, 2007 alle 1:10 am #1303387
scheggia
PartecipanteCiao ragazzi, volevo postarvi questa foto non ho mai fatto nulla in b/n ditemi cosa ve ne pare, ogni critica mi verrà bene in futuro ciao [IMG]public/imgsforum/2007/campanile_.jpg[/IMG]
Novembre 6, 2007 alle 4:40 pm #1303564longdream
PartecipanteIl bianco e nero mi sembra abbastanza riuscito e qualcuno più esperto di me, su questa tecnica, potrà darti qualche suggerimento per migliorarlo. L’inquadratura è buona e il fuoco è sufficientemente distribuito su tutta la superficie del campanile. Ho notato che hai scattato ad 1/400″ con focale a 18mm.: potevi benissimo usare un tempo più lungo che ti avrebbe permesso un’apertura di diaframma migliore con più fuoco su tutta la profondità di campo. Conclusione: la foto mi piace e nel complesso mi pare ben realizzata. (o)
Novembre 6, 2007 alle 11:44 pm #1303708scheggia
Partecipantegrazie della risposta, credo che tu abbia ragione sul fatto del tempo, ma forse sarebbe stato meglio anche abbassare gli iso per evitare il rumore, che ne pensi ?
Novembre 7, 2007 alle 4:22 am #1303779Robbyby30
PartecipanteIo non noto tanto rumore nella foto, un flare solo nella parte sinistra quasi verso il centro che mi sembra trovarsi anche sulla torre, ma forse mi sbaglio. [lo], Robby. P.S. Bello scatto.
Novembre 7, 2007 alle 12:25 pm #1303824longdream
PartecipanteConviene sempre lavorare ad iso bassi sopratutto con la condizione di luce con cui hai fotografato il campanile e comunque, grazie al fatto che hai una eos digitale, il rumore è impercettibile. Ho notato invece almeno un paio di macchiette di polvere sul tuo sensore: una leggera soffiatina di pompetta dovrebbe essere sufficiente.
Novembre 7, 2007 alle 5:35 pm #1303923scheggia
Partecipantegrazie raga ho già mandato in assistenza la macchina per la pulizia ma siamo punto a capo, ho comperato eclipse2, pecpad, con tutto il necessario, ho anche preso il pennello sensor sweep per eliminare la polvere che ho sullo specchio dopo che mi è stata riconsegnata dall’ assistenza, appena mi armo di coraggio effettuerò la pulizia, perche con l’ aria non va via nulla, consigli?
Novembre 7, 2007 alle 5:48 pm #1303925Pietro Paolo
Partecipanteciao c’è qualche cosa che non và nella foto, io la vedo ancora con dei rosati di sfondo, forse non è desaturata bene, specialmente nella macchia di luce destra. L’inquadratura mi sembra buona. Ciao
Novembre 8, 2007 alle 1:51 am #1304063baffo1
PartecipanteOriginariamente inviato da pietro350: ciao c’è qualche cosa che non và nella foto, io la vedo ancora con dei rosati di sfondo, forse non è desaturata bene, specialmente nella macchia di luce destra. L’inquadratura mi sembra buona. Ciao
te lo credo non solo non è desatura come dici te, ma riportata para para come l’ha scattata. x favore non fatemi sentire che fate il B/N desaturando le foto che mi viene da vomitare. il b/n si fa trasformando in scala di grigi e lavorando sulle ombre. sono regole tipografiche, tutto il resto sono esperimenti
Novembre 8, 2007 alle 3:24 am #1304085Mario
Partecipantesono d’accordo con quanto detto da Longdream sul chiudere di più il diaframma a scapito dei tempi di scatto. Inoltre il BN lo trovo troppo morbido ed appiattito troppo sui toni medi, (gusto personale). Ho lavorato con 2 metodi diversi la tua foto, siccome nel BN ancora ho molto da imparare vorrei una vostra opinione su queste mie rielaborazioni scusandomi anticipatamente con l’autore del post per avere sfruttato la sua foto. [lo] [IMG]public/imgsforum/2007/campanile_1.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2007/campanile1.jpg[/IMG]
Novembre 8, 2007 alle 12:25 pm #1304144Pietro Paolo
Partecipantescusa baffo1 ma cosa credi che faccia la fotocamera quando si imposta bn? Desatura anche lei, e non è detto che lo faccia bene. Sono infatti convinto che le digitali hanno molto da crescere sul BN. Io ho iniziato a fare fotografia negli anni 60, e Ti posso assicurare che il BN da pellicola era tutta un’altra cosa. Quando si parla di procedimenti di postelaborazione non è che si cerchi la via più breve per fare BN, ma è che gli attuali strumenti non danno un buon risultato. Non ho mai provato ad impostare la fotocamera in modo personalizzato per avere un BN più vicino a quello che io vorrei, e questo forse potrebbe migliorare la ripresa, ma Ti posso assicurare che questo è molto vicino alla postelaborazione. Anche con le pellicole si faceva un trattamento chimico ad ok per avere i risultati voluti, utilizzando sensibilità basse per avere maggior contrasto e prodotti energici come il Rodinal per aumentare la brillantezza. Naturalmente nella vecchia fotografia si aveva un passaggio obbligato che era la stampa, dove si potevano introdurre ulteriori parametri. Quindi non sono daccordo con Te coirca il concetto di purismo della foto fatta con la macchina. Forse oggi con i computer la tecnica è più alla portata di mano di quella utilizzata con le pellicole, però questo non vuol dire che i risultati si ottengano più facilmente. Tutto qui Ciao
Novembre 8, 2007 alle 12:35 pm #1304148Pietro Paolo
PartecipanteAriscusa Baffo ho equivocato la Tua risposta e mi sono lanciato in un fervorino che peraltro sento molto. Tu volevi dire che la tecnica da utilizzare non è la desaturazione, e hai perfettamente ragione, io per desaturazione intendo il processo nel suo insieme, e questo può essere detto impropriamente. Però il risultato è il non vedere bn netti, e questo può dipendere anche dalla taratura del monitor. Io nell’immagine noto un sottofondo magenta. Tutto lì. Ciao
Novembre 8, 2007 alle 3:37 pm #1304187baffo1
PartecipanteOriginariamente inviato da pietro350: Ariscusa Baffo ho equivocato la Tua risposta e mi sono lanciato in un fervorino che peraltro sento molto. Tu volevi dire che la tecnica da utilizzare non è la desaturazione, e hai perfettamente ragione, io per desaturazione intendo il processo nel suo insieme, e questo può essere detto impropriamente. Però il risultato è il non vedere bn netti, e questo può dipendere anche dalla taratura del monitor. Io nell’immagine noto un sottofondo magenta. Tutto lì. Ciao
ma infatti il magenta c’è perche non era in b/n ma acolori, cioè il b/n della macchina. cmq non mi sono offeso era solo una platealità, x dire come si deve fare un b/n
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.