- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Lacchesinu.
-
AutorePost
-
Gennaio 12, 2009 alle 2:11 pm #1425051
tintore
PartecipanteBuon giorno a tutti! Premessa: ho portato le due immagini allegate al mio primo concorso fotografico la cui traccia era “Un gesto che emoziona”, le foto sono state valutate secondo tre parametri che mi sembra siano stati qualità tecnica, espessività della foto e l’ultimo non ricordo, e il punteggio finale non è stato esposto Le foto presentate al concorso saranno state un quarantina, e i premiati solo cinque. (le mie non erano tra quelle). Quindi vi chiedo aiuto per capire se secondo voi queste foto a voi dicono qualcosa oppure io sono forviato dal fatto che il soggetto è mio figlio, oppure la composizione doveva essere diversa? I commenti secondo me sono molto importati per apprendere un punto di vista diverso dal mio. grazie a tutti TITOLO: Il Profumo [IMG]public/imgsforum/2009/1/IMG_5040RID1.jpg[/IMG] TITOLO: Compiti diventare grandi vuol dire anche cominciare a prendersi cura di qualcun’altro. [IMG]public/imgsforum/2009/1/IMG_5163lightRID1.jpg[/IMG]
Gennaio 12, 2009 alle 2:15 pm #1425055mikko77
Partecipantedirei piuttosto la seconda cosa che hai detto. senza levare nulla alla sfera emotiva personale. poi bisogna anche vedere il livello medio del concorso…ma queste foto sinceramente personalmente non raccontano molto.
Gennaio 12, 2009 alle 2:53 pm #1425069mukko
Partecipantesono foto che hanno valore per , ma nonin senso assoluto. per i concorsi devi colpire duro con qualcoa che lasci il segno. e cmq i concorsi sono spesso una presa in giro.
Gennaio 12, 2009 alle 3:11 pm #1425077tintore
PartecipanteVi ringrazio è proprio quello che temevo io: quando fotografi qualcosa di personale, rischi di sopravvalutare il soggetto. grazie
Gennaio 12, 2009 alle 3:31 pm #1425085Antony999
PartecipanteIn un concorso fotografico sono in gara varie foto. Quindi non c’é solo la valutazione delle tue ma anche il confronto con le altre. Quelle che hanno vinto “potevano” essere migliori. Ma quando è che una foto è migliore? Difficile dirlo. Sono tanti i parametri che possono rendere più o meno bella una foto. Innanzi tutto l’emozione che suscita in chi la osserva, poi la composizione, e la tecnica di ripresa e stampa. La tua prima immagine mette in rilievo quella bella guanciotta ciccia, che desta tenerezza, ma forse l’insieme non è molto convincente. La seconda immagine è molto bella. Il pancino bello tondo ed il gesto, che il bimbo compie con la serietà e la concentrazione proprie dei bambini, sono molto tenere e significative. Ma forse le immagini dei concorrenti erano più significative. Una foto è un compendio di tanti elementi. La tecnica forse è l’ultima, per come la vedo io. Vengono molto valutati l’originalità, il momento unico, la perfezione del gesto e della ripresa. Quello che ti consiglio è di non prendertela più di tanto. Quanto si gareggia, come nello sport, soprattutto le prime volte, l’importante è partecipare per imparare. Rientrare tra i selezionati è spesso già una vittoria. Perché poi il giudizio del vincitore è sempre soggettivo e relativo alla commissione. Soprattutto considera che il tuo bimbo è molto bello e simpatico. Avrai tante altre occasioni per ritrarlo. Ed anche se non vincerai egli resterà sempre bello e tu ti sarai divertito. Se vuoi imparare qualcosa di più ti consiglio di studiare un po’ di fotografia dei ritratti, per acquisire tante conoscenze, non solo tecniche, che ti miglioreranno. Complimenti per il bimbo.
Gennaio 12, 2009 alle 3:47 pm #1425088tintore
PartecipanteAntony999 ti ringrazio per il consiglio! per caso hai qualche libro o sito web da consigliarmi? grazie
Gennaio 13, 2009 alle 1:29 pm #1425533Antony999
PartecipanteOriginariamente inviato da tintore: Antony999 ti ringrazio per il consiglio! per caso hai qualche libro o sito web da consigliarmi? grazie
Iniziamo dai siti: Alcuni concetti fondamentali sono contenuti in questi siti: http://www.bol.it/libri/scheda/ea978886965002.html I siti possono darti molte informazioni utili. Ma un libro è sempre meglio; perché è più completo, più studiato, meno superficiale. Un ultimo consiglio, la fotografia è cugina di primo grado della pittura. Le regole della composizione pittorica, la teoria dei colori, l’esempio dei grandi ritrattisti (Rembrandt, Caravaggio, ecc.) possono fornirti tanti insegnamenti fondamentali che arricchiranno non solo la tua cultura fotografica, ma che affineranno anche il tuo gusto. E la fotografia, in quanto arte, è anche gusto, oltre che tecnica. Molti neofiti si lasciano condizionare, scimmiottandole in modo superficiale, senza capacità critica e senza gusto, le tecniche che vedono sui giornali e sui forum. Ma questo è un modo per correre dietro ad un autobus senza mai riuscire a salirci sopra. 😀 😀
Gennaio 23, 2009 alle 5:10 am #1429175Lacchesinu
PartecipanteLe foto sono belle e il tuo bambino dolcissimo. Un grazie ad Antony999 per i consigli che ha dato a te ma di cui farò tesoro anche io. Antonio
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.