-
AutorePost
-
Gennaio 31, 2016 alle 2:47 pm #1845969
massimo
Partecipantefoto eseguite con il fish samyang f/3.5 8mm umc csII
Modificato da Anbe40, immagini inserite.
Attachments:Gennaio 31, 2016 alle 8:10 pm #1845980adrianoebarbara
Partecipanteciao maxxi53,non so se il tuo nik fa riferimento solo al tuo nome o c’é di mezzo anche il museo dalle parti del lungotevere flaminio 🙂 🙂 :), devo dire che le foto fatte con l’ottica che hai usato mi affascinano e tra le tue foto ce ne sono un paio che mi piacciono molto.
Direi che sia quella del palazzo dell’INA/INPS e la terza,quella del…..,colosseo quadrato ovvero palazzo della civiltà,mi gustano molto,l’unica cosa,forse rivedrei un attimino la conversione in bw;capisco che la giornata era nuvolosa però a mio avviso è un bw poco convincente.
Inoltre se tu avessi modo(e parlo solo ed esclusivamente a gusto mio) riproverei proprio il 3° scatto,cercando magari indietreggiando un pò,di far entrare nella anche la porzione di gradini che manca.
ciao AdrianoGennaio 31, 2016 alle 9:58 pm #1845984massimo
Partecipanteciao Adriano grazie del passaggio
purtroppo in pp sono negato..uso eclusivamente dpp..ho provato con ps ma anche vedendo tutorial la cosa mi riesce ostica
il nick fa riferimento solo al mio nome 😀Gennaio 31, 2016 alle 11:00 pm #1846004adrianoebarbara
PartecipanteGuarda io nemmeno ho Ps e non lo so nemmeno usare ma ho provato a recuperare un pochino dal tuo jpeg(si può fare poco),come te anche io uso DPP
Ho provato con un programmino che ho scaricato pochi giorni fa(Photoscape)Se ti da fastidio che ho “smanettato” su una tua foto dimmelo che la rimuovo
Gennaio 31, 2016 alle 11:12 pm #1846007Itzer
PartecipantePosso anche capire che alla base ci sia una sorta di divertimento, ma gli effetti di simili obiettivi li ritengo assolutamente devastanti ed inaccettabili.
Gennaio 31, 2016 alle 11:15 pm #1846008adrianoebarbara
Partecipantebeh!son gusti…..
Mi sembra un po duretta come affermazione ItzerGennaio 31, 2016 alle 11:42 pm #1846012Itzer
PartecipanteLa mia critica non era riferita ai gusti, ho parlato persino di divertimento, bensì agli obiettivi.
Poi, ovvio, se a qualcuno piacciono gli edifici che collassano su se stessi, faccia pure.Febbraio 1, 2016 alle 12:09 am #1846016marco66
PartecipanteIo la penso come Itzer
Senza permettermi di contestare i gusti personali, ma trovo che questi obiettivi usati a sproposito non possono che stancare
Credo invece che solo trovando soggetti che si prestano alle loro distorsioni si possa tirare fuori qualcosa, magari anche di bello
[lo]Febbraio 1, 2016 alle 12:19 am #1846028adrianoebarbara
Partecipante[quote=”marco66″ post=668157]Io la penso come Itzer
Senza permettermi di contestare i gusti personali, ma trovo che questi obiettivi usati a sproposito non possono che stancare
Credo invece che solo trovando soggetti che si prestano alle loro distorsioni si possa tirare fuori qualcosa, magari anche di bello
[lo][/quote]Già così….posso accettare di più la critica,specialmente nella seconda parte del tuo intervento Marco,comunque non trovo che le foto proposte siano poi così aberranti;certo sono ottiche particolari ma lasciamo spazio anche alla fantasia e da qualcosa che esca dagli schemi,non credi?
Febbraio 1, 2016 alle 12:42 am #1846041marco66
PartecipanteIl mio e’ un parere piu’ che una critica
Certo se lo dovessi usare per costrizione non mi sognerei di fotografare linee rette o parallepipedi
ma non so …. le montagne russe di un lunapark un tunnel ,una scala a chiocciola o golardicamente ingigantire i piedi e le mani delle persone … [mat] [lo]Febbraio 1, 2016 alle 1:17 am #1846054corsa46
Partecipantepreferisco un utilizzo così spinto e magari consapevole con un 8 mm che non vedere foto fatte con un 50 da punti di ripresa improponibili e scambiate per foto fatte con “rigore geometrico”.
Febbraio 1, 2016 alle 2:03 am #1846077massimo
Partecipantenessun fastidio figurati….se posso dare un parere la trovo un po troppo “spinta” sui toni grigi
Febbraio 1, 2016 alle 2:10 am #1846078massimo
Partecipantepremetto che questa non vuol essere una critica a chi non ama il fisheye.. è senza dubbio un obbiettivo particolare e come tale può piacere come non piacere…ma come ho detto altre volte a me piace “esplorare” il modo di fare foto…ho visto vari scatti con quest’ottica e li ho trovati interessanti e dopo che un mio amico me l’ha fatta provare ho deciso di acquistarla…sono entrato in un altro mondo di fare foto…certo va dosato…ma per me resta una lente interessante e creativa
Febbraio 1, 2016 alle 2:29 am #1846080adrianoebarbara
Partecipante[quote=”corsa46″ post=668168]preferisco un utilizzo così spinto e magari consapevole con un 8 mm che non vedere foto fatte con un 50 da punti di ripresa improponibili e scambiate per foto fatte con “rigore geometrico”.[/quote]
Fortemente d’accordo con te Luca
[quote=”maxxi53″ post=668172]nessun fastidio figurati….se posso dare un parere la trovo un po troppo “spinta” sui toni grigi[/quote]
In effetti ti avevo gia detto che dal jpeg ho potuto far ben poco,era solo per renderti più o meno l’idea.Ragazzi il fish eye è una lente che si ama o si odia,io si ama 😀
Febbraio 1, 2016 alle 5:43 pm #1846109anna
Partecipante[quote=”Itzer” post=668148]Posso anche capire che alla base ci sia una sorta di divertimento, ma gli effetti di simili obiettivi li ritengo assolutamente devastanti ed inaccettabili.[/quote]
Condivido a pieno il pensiero di Paolo, senza entrare troppo nel merito perché, come già ampiamente ribadito, queste distorsioni o piacciono o non piacciono.
Personalmente preferisco il rigore geometrico diretto e frontale, senza cercare angolazioni stravaganti.
Alla fine quello che conta è divertirsi consapevoli del fatto che non tutti gradiscono visioni così estreme. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.