Dopo un mesetto sono riuscito finalmente a trovare una serata decente.
Il famosissimo doppio ammasso di Perseo, nella omonima costellazione, catalogato come NGC 869 (quello a sinistra della foto) ed NGC 884 (a destra, con maggiore numero di stelle).
30 riprese da 90 secondi ciascuna con CCD a colori QHY 10 e telescopio riflettore Ritchey-Crethien da 200 millimetri, con riduttore di focale Astro-Physics CCDT67.

Qui il link ad alta risoluzione (cliccare sulla foto!!):
http://www.astrobin.com/204082/