- Questo topic ha 101 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
Franco.
-
AutorePost
-
Settembre 26, 2012 alle 1:13 am #1733150
Marco015
PartecipanteBessa-R + Industar 26 Film: T-max100 iso 100, f/2.8, 1/30s
Settembre 26, 2012 alle 2:15 am #1733171scaramik
Partecipantesembra di sentirlo ronfare 🙂 bella foto.
Settembre 26, 2012 alle 2:17 am #1733173dinifra
PartecipantePovero!
Settembre 26, 2012 alle 2:36 am #1733179pruffola
PartecipanteSe la dorme proprio di gusto 🙂 [[ok] grande scatto.
Settembre 26, 2012 alle 12:31 pm #1733208Luca Lupi
Partecipante[pen] Sarà, ma a me non dice granché. [pen]
Settembre 26, 2012 alle 2:56 pm #1733236mabriola
Partecipante[quote]Originariamente inviato da Marco015: Bessa-R + Industar 26 Film: T-max100 iso 100, f/2.8, 1/30s
Trovo questa fotografia davvero molto bella, probabilmente considerato il tempo a disposizione che hai avuto una osservazione un po più attenta avrebbe consentito di includere nella scena qualche elemento presente di grande forza come i piedi se visibili ma sono considerazioni “col senno di poi”. Lo scatto si sposa perfettamente con il BN e non con il colore, la posa particolare, la drammaticità della boca aperta e le mani conserte rimandano molto alla morte. Una gran bella fotografia a mio parere
Settembre 26, 2012 alle 3:21 pm #1733237Marco015
PartecipanteOriginariamente inviato da mabriola: Trovo questa fotografia davvero molto bella, probabilmente considerato il tempo a disposizione che hai avuto una osservazione un po più attenta avrebbe consentito di includere nella scena qualche elemento presente di grande forza come i piedi se visibili ma sono considerazioni “col senno di poi”. Lo scatto si sposa perfettamente con il BN e non con il colore, la posa particolare, la drammaticità della boca aperta e le mani conserte rimandano molto alla morte. Una gran bella fotografia a mio parere
Effettivamente se avessi avuto con me un 35mm la composizione sarebbe stata più efficace, purtroppo con un 50 non riuscivo proprio ad aggiungere elementi alla scena. Grazie a tutti! A breve posterò altri scatti della serie “siesta” Ciao!
Settembre 27, 2012 alle 4:53 am #1733364marsss
Partecipanteposso dirti che questi scatti di gente che dorme non mi piacciono per niente. Una persona che dorme è vulnerabile a qualsiasi tipo di offesa e tu non fai che confermare questo dato di fatto. Lo hai colpito nel momento di massima debolezza annullando la dignità di questa anziana persona. Hai chiesto l’autorizzazione a quella persona di pubblicare questa foto su un sito online? Con questa foto stai raccontando una storia che giustifichi lo scatto rubato e la situazione? Se te la fossi tenuta nel tuo computer o nel tuo raccoglitore non ci sarebbe stato nulla di male, ma hai rubato uno scatto, lo pubblichi c’è gente che sghignazza per la posa comica, francamente non mi sembra una cosa edificante.
Settembre 27, 2012 alle 12:44 pm #1733397Ulell
PartecipanteSarebbe una foto street…è normale che sia “rubata”.
Settembre 27, 2012 alle 12:47 pm #1733399Luca Lupi
PartecipanteSi è normale che sia rubata ma condivido le perplessità di marss, è il motivo per cui come scritto sopra non mi comunica granché. Insomma se fossi io il dormiente la foto mi infastidirebbe. E’ diverso dal fotografare le persone per strada o comunque a loro insaputa ma in atteggiamenti e occupazioni del tutto dignitose. Ovviamente è solo la mia visione personale.
Settembre 27, 2012 alle 2:57 pm #1733422mabriola
PartecipanteDistruggiamo allora il reportage in senso lato, distruggiamo il fotogiornalismo, distruggiamo i grandi documentari realizzati da JN nelle zone più calde di guerra e le sue splendide tragiche fotografie dove chi è spesso ritratto dorme e per sempre… Ragazzi per favore…
Settembre 27, 2012 alle 3:09 pm #1733423Loris
PartecipanteOriginariamente inviato da mabriola: Distruggiamo allora il reportage in senso lato, distruggiamo il fotogiornalismo, distruggiamo i grandi documentari realizzati da JN nelle zone più calde di guerra e le sue splendide tragiche fotografie dove chi è spesso ritratto dorme e per sempre…
concordo, la foto in questione non è lesiva della dignità della persona, dorme tutto quà, in un luogo pubblico.
Settembre 27, 2012 alle 3:43 pm #1733425Luca Lupi
PartecipanteOriginariamente inviato da mabriola: Distruggiamo allora il reportage in senso lato, distruggiamo il fotogiornalismo, distruggiamo i grandi documentari realizzati da JN nelle zone più calde di guerra e le sue splendide tragiche fotografie dove chi è spesso ritratto dorme e per sempre… Ragazzi per favore…
Come sei esagerato Mike, Ho solo detto che secondo il mio modo di vedere fotografare una persona che dorme in modo piuttosto buffo a sua insaputa e pubblicarne la fotografia non è elegante. Non ho sostenuto che sia immorale o grottesco. Non c’entra nulla con “il fotogiornalismo,e i grandi documentari realizzati da JN nelle zone più calde di guerra e le sue splendide tragiche fotografie dove chi è spesso ritratto dorme e per sempre“, è come paragonare una critica mossa ad Alvaro Vitali come un attacco alla comicità di artisti come Totò. E poi resta sempre la mia opinione personale, come ti puoi sentire infastidito da questo?
Settembre 27, 2012 alle 3:44 pm #1733426Marco015
PartecipanteLa mia intenzione non era quella di ridere della gente che riposa ma semplicemente ritrarre scene di vita quotidiana che vedono i miei occhi, se poi bisogna fare del moralismo gratuito fate pure, e se “danno fastidio” non ho alcun problema a rimuoverle ma lo trovo veramente assurdo! Ovviamente non ho l’autorizzazione dei soggetti ma nemmeno quando mi fanno una foto ad un battesimo gli do l’autorizzazione ai fotografi. Grazie per chi ha colto il significato dell’immagine. M.
Settembre 27, 2012 alle 3:51 pm #1733428mabriola
PartecipanteOriginariamente inviato da Lookaloopy: Come sei esagerato Mike, Ho solo detto che secondo il mio modo di vedere fotografare una persona che dorme in modo piuttosto buffo a sua insaputa e pubblicarne la fotografia non è elegante. Non c’entra nulla con “il fotogiornalismo,e i grandi documentari realizzati da JN nelle zone più calde di guerra e le sue splendide tragiche fotografie dove chi è spesso ritratto dorme e per sempre“, è come paragonare una critica mossa ad Alvaro Vitali come un attacco alla comicità di artisti come Totò. E poi resta sempre la mia opinione personale, come ti puoi sentire infastidito da questo?
Luca, per carità, non sono per niente infastidito dal tuo commento o quello di altri, dico semplicemente che questa bellissima fotografia è perfettamente aderente ad una branca quale quella del reportage se per esempio estrapolata da un racconto e simile in modo incredibile a tantissime altre realizzate da grandi fotografi, JN da me citato è solo uno dei tanti ai quali poter fare riferimento, le opinioni di ciascuno sono legittime ci mancherebbe ma dobbiamo parlare di fotografia, della forza che essa trasmette, del contenuto, della forza dell’autore, dell’estetica e non di stupidaggini come per esempio la privacy consentimi. Ed ovviamente questa è la mia opinione. Non riuscire a leggere in una una gran bella fotografia come questa è un vero peccato. Magari fare un giro a Perpignan o ad Arles qualche anno aiuterebbe a fare un balzo in avanti notevole come quando si fanno gli anni di recupero a scuola facendo 3 anni in uno…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.