Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » Dubbi (soliti) su acquisto obiettivo.

Dubbi (soliti) su acquisto obiettivo.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #1579824
    mv_82
    Partecipante

    Ecco un altro utente dubbioso che vi rompe le scatole con le solite domande. Andiamo con ordine però. Prima delle domande vi spiego la mia situazione. Giusto 3 giorni fa ho cambiato la mia 40D con una 50D grazie ad un’offerta che un mio fornitore (ho una ditta di informatica) aveva sul materiale fotografico. La 40D l’ho già venduta, secondo me anche ad un buon prezzo. Ho tenuto tutti gli obiettivi cioè il 50 1.8 II, il 18-55is, il 10-22 ed il 70-300. Per sfruttare l’offerta del mio fornitore ho dovuto comprare la 50D in kit col 17-85, quindi ora ho anche lui. Aggiungo, per completezza di informazione, che non c’è un genere ben preciso di fotografia che prediligo. Scatto quello che capita, di tanto in tanto faccio foto sportive usando il 70-300 e faccio foto di viaggio usando parecchio il 10-22. A questo punto nascono i miei dubbi. Vendo lo stabilotto e lo sostituisco con il 17-85 appena arrivatomi? Oppure li vendo tutti e due, uno tra l’altro è nuovo di zecca, e aggiungendo qualcosa di tasca mia prendo un obiettivo di classe superiore? Io, assalito dal demone del consumismo, sarei più per questa seconda opzione visto che, sempre grazie alle offerte che questo mio fornitore ha in questi giorni, riuscirei con una spesa piuttosto ridotta a muovermi anche verso ottiche di un certo peso. Io ho adocchiato i soliti tre candidati: 17-55 f/2.8is, 24-70 f/2.8 e 24-105 f/4. La differenza di prezzo che c’è tra questi 3 obiettivi in questo momento non supera gli 80€ tra il più “economico” 17-55 ed il più caro 24-70. Il 24-105 si pone più o meno nel mezzo. Vista quindi la minima differenza di costo tra i tre candidati non farei pesare più di tanto il fattore economico ma mi orienterei decisamente verso la scelta tecnicamente più valida. Diciamo che a me piacerebbe molto il 24-105 soprattutto per la versatilità dovuta all’ampia escursione focale e per la presenza dell’IS. Il 24-70 ha dalla sua parte l’apertura a f/2.8 che mi attira anche se non la vedo una lente così pratica come il 24-105, vuoi per le dimensioni e per il peso, vuoi per la minore escursione focale e non ultimo anche per la mancanza dello stabilizzatore. Il dubbio è se il 17-55 possa essere una valida alternativa al 24-105 considerandone la minore escursione focale, la parziale sovrapposizione di focale con il 10-22 già in mio possesso ed il buco che lascerebbe tra i 55mm ed 70mm del 70-300, anche lui già in mio possesso. Siccome il corpo macchina l’ho appena cambiato anche un eventuale futuro in FF non è un peso. Diciamo che potrei rimanere sull’APS-C anche per diversi anni. Quello dell’APC-C è un’altro dei punti che complicano la mia scelta, nel senso che non so se un obiettivo che parte da 24mm, che poi moltiplicati sono oltre 38mm, sia o meno un limite. Non vorrei trovarmi poi nella necessità di passare ogni due minuti da un obiettivo all’altro. Come vedete quindi i soliti dubbi si riprongono. In questi giorni sono anche bloccato a casa causa una piccola frattura e quindi mi sono letto come un forsennato articoli, recensioni, forum ma senza arrivare ad una conclusione. Che ne dite di darmi qualche consiglio voi? :lp Grazie in anticipo. [gra]

    #1579874
    squinza
    Partecipante

    Rottama quanto prima il 17-85 e in alternativa tieniti il 18-55 IS o passa al 17-55/2.8 o all’omologo Tamron…

    #1582228
    mv_82
    Partecipante

    La scelta è stata fatta. Ho optato per il 17-55 f2.8. Dovrebbe arrivarmi la prima settimana di luglio. Grazie a tutti per i consigli.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX