- Questo topic ha 33 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da
massimoprugna.
-
AutorePost
-
Febbraio 4, 2014 alle 12:53 am #1793426
massimoprugna
Partecipantesera a tutti, appassionato dei primi piani ho passato una giornata intera a fare scatti con un 50 1.8 di un mio amico, convinto dei miei scatti. una volta caricati nel computer. mi sono accorto della loro scarsa qualità.. innanzitutto ho provato le stesse inquadrature con diaframmi diversi per vederne i risultati, che sia a 1.8 o a 2.8 ho notato la difficoltà mostruosa nell ottenere un pò di nitidezza almeno nelle parti messe a fuoco, conscio che una pdc ristretta rechi difficoltà ho impostato la messa a fuoco sul punto centrale mirando sempre gli occhi, ma a parte lo sfuocato intorno che non mi esalta anche le parti a fuoco risultano poco nitide.. su 3 gb di foto scattate solo pochi scatti si sono salvati.. eppure a 2.8 avevo già lavorato con il 40mm e tutte queste difficoltà non le avevo riscontrate… è il 50 1.8 a avere i suoi limiti per la sua scarsa qualità?
Febbraio 4, 2014 alle 1:44 am #1793435valeriobry
PartecipantePossiedo entrambi gli obiettivi e sono d’accordo. Il pancake è ottimo già a TA, mentre il 50 1.8 comincia ad essere decente proprio da quella apertura. Concordo sullo sfocato del 50ino.
Febbraio 4, 2014 alle 1:53 am #1793437massimoprugna
Partecipantee perdonami, quale ottica mi consiglieresti per i ritratti? magari con uno sfocato un po più gradevole e un po più di nitidezza al centro..
Febbraio 4, 2014 alle 11:39 am #1793457valeriobry
PartecipanteAssolutamente consigliabile, sulla mia esperienza, l’85 1.8, questo sì vero obiettivo da ritratto, ottimo già a TA. Prezzo assai ragionevole, ne trovi anche molti usati sui vari mercatini in condizioni come nuovo. Molti, passando al FF, lo vendono in cambio di lenti più lunghe, 100mm o 135.
[lo]
Febbraio 4, 2014 alle 12:23 pm #1793458elio114
Partecipantel’85 1.8 lo sto usando con la 5d sono più che soddisfatto ho avuto il 135 bella lente non ho mai provato il 100
Febbraio 4, 2014 alle 1:34 pm #1793469fotoit
PartecipanteIo ho il 50 f1,8 ma non mi ha mai entusiasmato, lo presi poichè su internet tutti (o quasi) affermano che è indispensabile nel corredo di tutti i fotografi e quindi mi sono fatto influenzare ma 95€ gettati via, non lo porto neppure dietro.
Febbraio 4, 2014 alle 1:39 pm #1793471elio114
Partecipante[quote=”fotoit” post=624377]Io ho il 50 f1,8 ma non mi ha mai entusiasmato, lo presi poichè su internet tutti (o quasi) affermano che è indispensabile nel corredo di tutti i fotografi e quindi mi sono fatto influenzare ma 95€ gettati via, non lo porto neppure dietro.[/quote]
[bir] io lo dato dentro il 50mm 2.5 e ho preso l’ 85 1.8 per lo stesso motivo non lo utilizzavo quasi mai [mat]
Febbraio 4, 2014 alle 1:50 pm #1793477Luca Lupi
PartecipanteQueste due foto sono state scattate una con il 50 f1,8 e l’altra con l’85 f1,8.
Da quel che leggo sopra, anche senza curiosare negli exif dovrebbe essere estremamente palese quale sia stata scattata con l’uno e quale con l’altro:Probabilmente è un mio limite, non saprò riconoscere la qualità, ma io non vedo tutta questa differenza…
P.S. Ennio non me ne volere, è a puro scopo dimostrativo 🙂
Febbraio 4, 2014 alle 2:11 pm #1793484Luppolo
Partecipanteè vero…
c’è pochissima differenza tra Lety ed Ennio… [fis]Febbraio 4, 2014 alle 2:20 pm #1793486Luca Lupi
Partecipante[quote=”Lippolo” post=624389]è vero…
c’è pochissima differenza tra Lety ed Ennio… [fis][/quote]Ghhghgghhh spiritoso! 😀
beh per Ennio è un complimentone! anzi mica tanto a dire il vero… 🙂
Non so come la possa prendere Lety [fis]Febbraio 4, 2014 alle 2:23 pm #1793488fotoit
PartecipanteNon sono foto molto confrontabili hanno un luce diversa, sicuramente anche distanza di scatto diversa ecc.
Ad ogni modo il 50° da vicino non è proprio male ma solo da vicino.Febbraio 4, 2014 alle 2:31 pm #1793491reynolds
PartecipanteGrandissimo obiettivo e grandissimo fotografo, è l’unica foto in cui io sia venuto decentemente, grazie Luca!!!
Febbraio 4, 2014 alle 2:31 pm #1793492Luca Lupi
Partecipante[quote=”fotoit” post=624393]Non sono foto molto confrontabili hanno un luce diversa, sicuramente anche distanza di scatto diversa ecc.
Ad ogni modo il 50° da vicino non è proprio male ma solo da vicino.[/quote]Essendo un 50 non è certo progettato per essere usato da lontano…
PS non mi hai detto se tra le due foto è riconoscibile o meno a primo colpo d’occhio quella scattata col cinquantino… 🙂Febbraio 4, 2014 alle 2:32 pm #1793493Luca Lupi
Partecipante[quote=”reynolds” post=624396]Grandissimo obiettivo e grandissimo fotografo, è l’unica foto in cui io sia venuto decentemente, grazie Luca!!![/quote]
Adesso faccio lo screenshot dello schermo!
[ado]Febbraio 4, 2014 alle 3:14 pm #1793500dMiki
PartecipanteAnche io ho comprato il 50ino perchè “è un must che si deve avere”.
Dopo averlo usato in tutte le condizioni possibili l’ho riposto nel cassetto e non è stato più ripreso.
E’ vero che costa poco ma, secondo me, per quanto riguarda la qualità delle immagini, sono soldi sprecati.
Con poco di più c’è il 40 f2.8 stm (che non conosco) che a detta di moltissimi è invece un buon obiettivo. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.