- Questo topic ha 61 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 12 mesi fa da
gloster1974.
-
AutorePost
-
Dicembre 31, 2010 alle 3:22 am #1621588
Batman57
PartecipanteLa recensione conferma che è una grande ottica! Poi il prezzo inizia a calare e ciò lo rende davvero interessante. Io ne sono estremamente soddisfatto. (o)
Gennaio 15, 2011 alle 5:13 pm #1624704blupan
Partecipantetu dove lo hai comprato su internet o in un negozio??
Gennaio 15, 2011 alle 8:32 pm #1624742Batman57
PartecipanteIo l’ho preso in un negozio, ma adesso è disponibile anche sui maggiori siti italiani, a prezzi competitivi. (o)
Gennaio 16, 2011 alle 6:15 pm #1624908blupan
Partecipantetrovato su digitalfoto http://www.digitalfoto.it/home.asp che te sembra?? mi riferisco al prezzo
Gennaio 16, 2011 alle 6:47 pm #1624912Batman57
PartecipanteOttimo prezzo, io l’ho pagato poco di più, ma era fine Ottobre…. Non penso scenderà ancora a breve. (o) Consiglio fortemente di andarti a vedere anche queste recensioni: http://www.canonrumors.com/reviews/ef-70-300-f4-5-6l-is-review/ http://ericmeola.blogspot.com/2010/12/canons-new-70-300mm-l-lens.html Non sono recensioni di filosofi che fotografano muri e mire ottiche, ma di fotografi che campano di fotografia. 🙂
Gennaio 16, 2011 alle 7:04 pm #1624914marco66
Partecipanteesprimo un pensiero un po’ polemico su questa lente senza averla mai provata e quindi senza avere le conoscenze necessarie ma per essere una serie L non e’ un po’ buio non potevano fare uno sforzo e farlo almeno 2,8-4 (parlo del 70-300) sarebbe sato veramente una serie L
Gennaio 16, 2011 alle 7:49 pm #1624925Batman57
PartecipanteMah! io mi sarei accontentato di un f/4 fisso, ma come hanno evidenziato altri, peso, ingombro e prezzo sarebbero stati ben diversi… D’altra parte i sensori di oggi, rispetto a quelli di 10 anni fa quando uscirono i 100-400, 28-300, ecc. consentono di recuperare un diaframma agendo sugli Iso senza apparente aumento del rumore. Ciò ha rallentato la corsa alle ottiche ultraluminose. E si è tornati a pensare a peso e dimensioni che non spacchino la schiena ai fotografi di sport e viaggio. I nuovi super-tele annunciati da Canon infatti pesano molto meno dei loro predecessori (dal 12 al 30% meno), ma costano MOLTO di più… A ‘sto punto, tornando al 70-300L, se lo avessero fatto f/4 fisso a meno di 2k magari avrebbe avuto mercato, ma con quale peso e dimensioni? [dan]
Gennaio 20, 2011 alle 11:52 pm #1625893oooIGORooo
PartecipanteCiao a tutti! Mi intrometto perchè l’argomento mi interessa parecchio… Avendo fatto il salto dalla 350D alla 60D non sono rimasto soddisfatto dei primi risultati ottenuti col mio vecchio Sigma 70-300, sto pensando di sostituirlo con uno di quelli su cui state discutendo… Volevo linkarvi il prezzo del nuovo 70-300 trovato su SanMarinofoto ieri sera, di importazione, ad oggi la garanzia italia è uguale alla garanzia europa, il prezzo era talmente interessante che devono averli finiti tutti, perchè stasera già non c’è più… deve aver fatto buona impressione a tanti… Sul fatto della luminosità crea molti dubbi anche a me, soprattutto dopo aver visto la foto frontale su uno dei link che avete postato a pagina 2… Ma un 70-200 f4 liscio intorno ai 500 fa proprio schifo? cioè lo prendereste o sono soldi buttati?
Gennaio 20, 2011 alle 11:58 pm #1625894scout76
PartecipanteTroverai diversi commenti sul 70-200 f4 e tutti a favore. Un’ ottima lente con un’ ottima resa. E’ vero che avevo la 1Ds M3 ma sono arrivato ad usarlo in arena di verona ad un concerto con i’ 1.4X con ottimi risultati……..ed ero lantano dal palco. Chi ce l’ ha se lo tiene stretto. Ciao
Gennaio 21, 2011 alle 2:10 pm #1625972nohax
Partecipantealtra recensione http://www.canonrumors.com/reviews/ef-70-300-f4-5-6l-is-review/ altri samples http://nerameth.smugmug.com/Animals/test-a-TA-200-300/15519953_JkNFZ#1162545585_f9d9t altri sample di uno bravo :p http://www.kevin-bates.com/Wildlife/Wildlife%20Waterbirds/slides/Manderin_24_05_08.html ricordo che online è a 1217 +ss quindi ragioniamo sui prezzi aggiornati e non ai 1500 di 1 mese fa. ciauuuuuuuuu appena finisce sta nebbiazza!!! non vedo l’ora di tornare a scattare ):(
Gennaio 22, 2011 alle 8:36 pm #1626154paico2864
Partecipanteciao a tutti, io avevo una 450 con un 55-250 is usm + un 60 mm macro: rubati!!! ora mi sto comprando una d60. che obiettivi mi consigliereste, considerando che adoro le macro e la foto naturalistica, nessuna passione x il grandangolo? grazie [pen]
Gennaio 22, 2011 alle 8:46 pm #1626158longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da paico2864: ciao a tutti, io avevo una 450 con un 55-250 is usm + un 60 mm macro: rubati!!! ora mi sto comprando una d60. che obiettivi mi consigliereste, considerando che adoro le macro e la foto naturalistica, nessuna passione x il grandangolo? grazie [pen]
Benvenuto nel forum. La tua richiesta è un po fuori argomento in questo topic dove si parla del 70-200 e 70-300. Comunque per la tua 60D (e non D60, è della concorrenza 🙂 ) potresti optare per il 18-55 stabilizzato (ci sono offerte in kit) e rifarti il 55-250; oppure orientati su un pezzo unico scegliendo il 18-135 IS.
Gennaio 22, 2011 alle 8:47 pm #1626159Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da paico2864: ciao a tutti, io avevo una 450 con un 55-250 is usm + un 60 mm macro: rubati!!! ora mi sto comprando una d60. che obiettivi mi consigliereste, considerando che adoro le macro e la foto naturalistica, nessuna passione x il grandangolo? grazie [pen]
Ciao Paico e benvenuto nel forum dei canoniani Innanzitutto mi spiace per quanto e’ successo. La tua domanda in questo topic e’ OT per cui ti invito a rifarla aprendo un topic nuovo dedicato. ***Messaggio cancellato***
Gennaio 23, 2011 alle 4:37 pm #1626282piccardo74m
Partecipanteciao mi permetto di dare la mia esperienza dato che sono posessore di 70 200 F4 IS … è stupendo !!!! (o) stabilizzatore ottimo poi è nitido davvero eccezionale l’unico “difetto” che ha è l’essere un 200 per me che scatto con la 5D … mentre a te diventerebbe un 320 circa …. ti serve un 480 ? dato dal 300 su formato DX ? concludo dicendo se acquisti il 70 200 F4 IS secondo me non te ne penti come qualità mentre come lunghezza focale non posso dire nulla non ho mai provato casi del genere ….un saluto a tutti
Febbraio 5, 2011 alle 2:22 pm #1629004pol02
PartecipantePersonalmente con il mio 70-200 f/4 is mi trovo strabene!!!! La lunghezza della focale, chiaramente varia in base alle personali e “reali” necessità d’impiego dell’ottica.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.