- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 7 mesi fa da
vavin.
-
AutorePost
-
Luglio 13, 2010 alle 2:41 pm #1586240
vavin
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2010/7/il_faro.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/7/il_faro2.jpg[/IMG] EXIF: 12/07/2010 21:42 TV=30″ AV=5.0 ISO=100 FOCALE 70mm MOD.SCATTO=ESPOS. MANUALE BILANC.BIANCO=AUTO CANON 350D SIGMA 24-70mm
Luglio 13, 2010 alle 2:46 pm #1586241aleppiu
Partecipantesto leggendo ora un libro a riguardo della composizione fotografica e devo dire che le due foto sembrano proprio uscire dal capitolo che ho letto ieri sulla linea dell’orizzonte!!:) mi piacciono entrambe!!1
Luglio 13, 2010 alle 2:49 pm #1586244Vitius1
Partecipantea me piace di più la prima, trovo che la composizione sia più bilanciata!però è solo un parere personale, dal basso delle mie conoscenze tecniche e compositive!
Luglio 13, 2010 alle 3:03 pm #1586247aleppiu
PartecipanteA me piace quasi di piu’ la seconda….in quanto il cielo della prima e’ troppo piatto senza nuvole o cose che fermano l’attenzione mentre nella seconda col sasso sulla sinistra e il cielo piu’ tagliato mi sembra una composizione piu’ completa…..chissa’ se il libro di michael freeman sta’ portando frutti;) 🙂
Luglio 13, 2010 alle 3:04 pm #1586248EnricoX
PartecipanteCiao, vorrei farti una domanda, in cosa il secondo scatto ti ha emozionato al punto di volerlo postare qui come paragone con il primo (molto più corretto e pulito)? [lo]
Luglio 13, 2010 alle 4:15 pm #1586271scattio
PartecipanteNon voglio fare il bastian contrario, ma io le cestinerei entrambe. Sono immagini che non trasmettono nulla, piatte, dove la linea dell’orizzonte è appena visibile e non separa nulla, se non colori molto simili. Dovendo proprio scegliere, opterei per la seconda dove quello scoglio potrebbe fungere da quinta, dando maggiore “profondità” all’immagine. La mia vuole solo essere una critica costruttiva 😉
Luglio 13, 2010 alle 8:11 pm #1586322vavin
PartecipanteOriginariamente inviato da EnricoX: Ciao, vorrei farti una domanda, in cosa il secondo scatto ti ha emozionato al punto di volerlo postare qui come paragone con il primo (molto più corretto e pulito)? [lo]
Ho voluto fosse più presente il mare, secondo me non abbastanza evidenziato da quella macchia scura (scoglio affiorante). Tieni presente che la foto è stata relizzata in scogliera, di notte dove la percezione dell’ambiente circostante muta tantissimo rispetto al giorno.Almeno a me fà quest’effetto. [lo]
Luglio 13, 2010 alle 8:12 pm #1586323vavin
PartecipanteOriginariamente inviato da scattio: Non voglio fare il bastian contrario, ma io le cestinerei entrambe. Sono immagini che non trasmettono nulla, piatte, dove la linea dell’orizzonte è appena visibile e non separa nulla, se non colori molto simili. Dovendo proprio scegliere, opterei per la seconda dove quello scoglio potrebbe fungere da quinta, dando maggiore “profondità” all’immagine. La mia vuole solo essere una critica costruttiva 😉
Buio, atavico nemico che rende insicuro il passo, lo sbattere dellonda a ricordar pericolo fioca luce sul labile orizzonte a riportar speranza. [lo] [can]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.