- Questo topic ha 48 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
alexcrive.
-
AutorePost
-
Giugno 16, 2011 alle 12:52 am #1653035
reynolds
PartecipanteMancano ormai pochi minuti all’inizio di uno dei più grandi spettacoli che la Natura ci possa offrire. Per evitare di disperdere le immagini, consiglio di aggiungere le vostre foto qui di seguito, su questo stesso topic. Buoni scatti a tutti, sperando che il meteo ci assista.
Giugno 16, 2011 alle 12:57 am #1653039itus49
PartecipanteE’ ancora molto bassa per me qui a Roma nascosta dal Cupolone, abito vicinissimo S. Pietro, Rey, ci sono nubi sparse speriamo bene! Tu già sei in ripresa?
Giugno 16, 2011 alle 1:02 am #1653040reynolds
PartecipanteCiao Itus, sono prontissimo, alla mia latitudine la Luna sorgerà tra qualche minuto. Le condizioni meteo qui sono ottime, c’è anche assenza di vento, però il problema che la Luna sorgerà già “eclissata”, e rimarrà molto bassa, spero che l’inquinamento atmosferico ci faccia vedere qualcosa. A più tardi!
Giugno 16, 2011 alle 1:51 am #1653059itus49
PartecipanteRey, sicuramente la riprenderemo in uscita e già si sapeva, comunque to seguendo la triettoria sul computer (uso Cartes du Ciel), purtroppo per il momento ci sono nuvole non molte ma abbastanza da rompere.
Giugno 16, 2011 alle 1:54 am #1653060reynolds
PartecipanteCome temevo è bassissima sull’orizzonte, qui da me un minuto fa facevo fatica a intravederla nel telescopio. Pazienza, aspetterò la fase finale, speriamo di potere fare almeno qualche scatto discreto.
Giugno 16, 2011 alle 2:16 am #1653066Cappe
PartecipanteDa quei di Piacenza, non si vede nulla.. qualche piccola stella e niente più.. mi sa che non si scatta stasera :nw
Giugno 16, 2011 alle 3:02 am #1653078reynolds
PartecipantePurtroppo è andata male, speravo di vedere qualcosina di più. Però, lo spettacolo che offre ora al telescopio è bellissimo, ma la luminosità bassissima non mi permette di scattare. Speriamo che qualcuno dal Sud dell’Italia sia riuscito a fare qualche scatto.
Giugno 16, 2011 alle 3:09 am #1653081Cappe
PartecipanteBè almeno ci ho provato [IMG]public/imgsforum/2011/6/_MG_4200_800.jpg[/IMG] (o)
Giugno 16, 2011 alle 3:47 am #1653089reynolds
PartecipanteEcco quanto di meglio sono riuscito a fare: I bianchi sono bruciati, ma ho provato in tutti i modi, spot compresa, questa è addirittura sottoesposta di ben due diaframmi, mi riservo comunque di elaborare meglio il RAW: [IMG]public/imgsforum/2011/6/_V7D34412.jpg[/IMG]
Giugno 16, 2011 alle 3:57 am #1653090Cappe
PartecipanteAccidenti.. hai provato anche a dimezzare gli ISO?
Giugno 16, 2011 alle 4:01 am #1653092fotomau
Partecipantequi da me purtroppo solo nuvoloni [sfi] ):(
Giugno 16, 2011 alle 4:01 am #1653093reynolds
PartecipanteElaborazione da RAW migliorata (stesso scatto): [IMG]public/imgsforum/2011/6/buona_sito.jpg[/IMG]
Giugno 16, 2011 alle 4:02 am #1653094Cappe
PartecipanteBè direi che almeno a monitor il risultato è veramente incredibile! Alla faccia delle condizioni non ottimali e della difficoltà.. complimenti rey!
Giugno 16, 2011 alle 4:07 am #1653095reynolds
PartecipanteGrazie Cappe, ma.. ad essere sincero, mi piace più la tua. Purtroppo, nella fase “colorata” non sono assolutamente riuscitoa scattarne una, i trempi erano dell’ordine dei 20 secondi…. Però sono avvantaggiato, ho scattato con un telescopio apocromatico da 80 mm e da 600 mm di focale, con una Barlow Zeiss di elevatissima qualità 2X (in pratica un moltiplicatore di focale).
Giugno 16, 2011 alle 4:10 am #1653098Cappe
PartecipanteIo ho usato “solo” il 70-200 sulla 40d e croppato lievemente la foto. Quello scatto era a 3 secondi di esposizione.. ho provato anche a 4 ma era proprio il limite..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.