- Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
phoslight.
-
AutorePost
-
Dicembre 11, 2010 alle 4:33 am #1617778
reste1964
PartecipanteCiao a tutti, avrei intenzione di prendermi il 100m f2.8 macro, quello “vecchio”, ma ora che e’ uscito il serie L stabilizzato ho il dubbio di spendere male i miei soldini… Che dite? E’ gia’ una buona lente il vecchio 100 2.8 o questo nuovo serie L e’ proprio un altro pianeta? C’e’ qualche canoniano che ha avuto modo di provarli, e che mi sa dare consigli in merito? Grazie a tutti
Dicembre 11, 2010 alle 5:03 am #1617782jurigab
PartecipanteIl vecchio è comunque un ottimo obiettivo, sicuramente il nuovo ha qualcosa in più, ma il vecchio è comunque validissimo e inoltre costa quasi la metà.
Dicembre 11, 2010 alle 6:41 am #1617788bepoc
PartecipanteÈ difficile, difficile non impossibile, che Tu riesca ad avere un confronto da chi possiede, o ha posseduto, entrambi gli obiettivi. Il motivo è che il vecchio era un buon obiettivo, quindi, il desiderio di eliminarlo e comperare il nuovo, senz’altro migliore, non è molto diffuso. Tu però sei vergine, non possiedi il vecchio e, a meno di non trovarne un usato, secondo me Ti conviene comperare il nuovo. Non è sicuramente di un altro pianeta, come non lo è nessuna riedizione, ma credo sia migliore.
Dicembre 11, 2010 alle 12:11 pm #1617797Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumCiao Reste Questo link sara’ sicuramente di tuo interesse forum_forum.asp?forum=3§ion=3&post=343833
Dicembre 11, 2010 alle 3:37 pm #1617829reste1964
PartecipanteGrazie mille Lorenzo, come sempre sei preziosissimo. In effetti i pareri in fondo al thread mi confermano che anche la vecchia versione faceva bene il suo lavoro …e tra l’altro inizio a vedere anche degli usati in vendita on-line, il che farebbe ancora meglio alle mie ridotte finanze. Grazie ancora.
Dicembre 11, 2010 alle 5:24 pm #1617845Carlo
PartecipantePer quanto mi riguarda, il “vecchio” 100 2.8 macro è un obiettivo eccellente: ci ho fatto tanti bei scatti. Per quanto riguarda il nuovo stabilizzato, sicuramente sarà un ottimo obiettivo, ma non avendolo mai provato seriamente (l’ho provato solo in un negozio) non posso dire nulla di certo, tranne che sarebbe sbagliatissimo scegliere quest’ultimo solo perché è stabilizzato, ma non mi sembra il nostro caso 🙂
Dicembre 11, 2010 alle 5:46 pm #1617851phoslight
PartecipanteOriginariamente inviato da esaurito: a quanto pare lo stabilizzatore ibrido del nuovo L funziona solo con la 7d e forse anche con i copri usciti successivamente, in caso contrario funzionerà come uno stabilizzatore tradizionale
Avevo letto anche io questa cosa, ma poi cercando su internet veniva smentita… tuttavia il dubbio rimane (?) avresti qualche link ufficiale dove poter appurare questa caratteristica dello stabilizzatore ibrido? [gra]
Dicembre 11, 2010 alle 7:08 pm #1617863VIP82
PartecipanteOriginariamente inviato da esaurito: no, ma ho letto che per poter funzionare ha bisongo degli accelerometri inseriti nei nuovi corpi, non ti so dire altro
No, funziona al 100% con tutti i corpi EOS, la discussione è stata generata dalla tipica ignoranza italica. Basta leggere i comunicati stampa ufficiali in inglese per vedere dove è sorto il problema di traduzione… ed infatti nel resto del mondo nessuno ha mai fatto riferimenti a limitazioni d’uso dell’Hybrid IS. Comunque la risposta ufficiale corretta l’ho avuta dall’assistenza RCC di Peschiera Borromeo: Hybrid IS funziona con tutti i corpi EOS, chi afferma il contrario sbaglia.
Dicembre 11, 2010 alle 8:21 pm #1617870phoslight
PartecipanteGrazie delle delucidazioni vip (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.