Originariamente inviato da icemanx: Il tuo ragionamento Roby non fa una piega, con i riferimenti che hai se cerchi qualche comparativa con foto vedrai che sia il 17-85 che il 18-55 IS hanno nitidezza analoga con il 17-55. Giustissima anche la considerazione sul prezzo e sulle caratteristiche, ma il 17-85 ha prestazioni analoghe, ha 3 stop di IS invece che 2 e non necessita di essere spento x fare panning o essere messo su di un supporto, sul resto è simile, è semplicemente il 28-135 aggiornato x le APS-C, e ne replica il range (27-136). Il 24-105 è assolutamente fuori prezzo di un bel po’, l’ho messo solo xchè ci sono molti thread con foto di confronto con gli EF-S, in modo da fare paragoni incrociati con cose note. Ciao, Luca
chiaro. non conosco il 17-85, comunque il messaggio che volevo lasciare era appunto che secondo me il 28-135 e’ un’ottica che non delude. credo tra 17-85 e 28-135 la scelta debba principalmente essere fatta sulle esigenze di focale. infatti i miei primi 2 obiettivi sono stati il 10-22 e quindi il 28-135. ciao. Roberto