- Questo topic ha 11 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
cubase.
-
AutorePost
-
Marzo 16, 2009 alle 8:19 pm #1446520
Blackmore
PartecipanteScusate, che differenza c’è tra questi due obiettivi? Il primo costa quasi il doppio… e ha la riga verde 🙂
Marzo 16, 2009 alle 8:26 pm #1446522emmeti71
PartecipanteSe hai notato la riga verde, avrai anche notato le dimensioni, che sono mooooolto piu piccole del 70-300 usm is. Il 70-300 utilizza delle speciali lenti (DO, diffractive optics, se non vado errato), che fanno sì che la lunghezza dell’obiettivo sia veramente ridotta (10 cm). Risulta il telezoom più compatto mai costruito da canon, anche se gli utilizzatori ne sono rimasti abbastanza delusi come qualità di immagine.
Marzo 16, 2009 alle 8:28 pm #1446523Blackmore
PartecipanteHo capito, quindi non vale la pena investire nella versione DO?
Marzo 16, 2009 alle 8:29 pm #1446526emmeti71
PartecipanteOriginariamente inviato da Blackmore: Ho capito, quindi non vale la pena investire nella versione DO?
Attendi anche altri pareri, ma secondo me no
Marzo 16, 2009 alle 8:35 pm #1446528aleppiu
Partecipanteio ero indeciso tra il 70-200 l f4 e il 70-300 e lo stesso fotografo mi ha detto che a parita’ di costo il secondo nel mio caso era migliore perche’ era stabilizzato e poi perche’ con la 450 una serie L era “sprecata” , tutt’oggi non mi pento del suo consiglio anzi,quindi ti consiglio vivamente di prendere il 70-300 usm anche perche’ il do costa una cifra in piu’ e non so se col tuo corpo macchina lo sfrutteresti!
Marzo 16, 2009 alle 8:38 pm #1446530Luca Lupi
PartecipanteOriginariamente inviato da aleppiu: io ero indeciso tra il 70-200 l f4 e il 70-300 e lo stesso fotografo mi ha detto che a parita’ di costo il secondo nel mio caso era migliore perche’ era stabilizzato e poi perche’ con la 450 una serie L era “sprecata” , tutt’oggi non mi pento del suo consiglio anzi,quindi ti consiglio vivamente di prendere il 70-300 usm anche perche’ il do costa una cifra in piu’ e non so se col tuo corpo macchina lo sfrutteresti!
Credo che il dilemma fosse tra la versione DO e la IS USM…. il DO non è il 70-200 L, è tutta un’altra ottica di concezione completamente diversa (e aggiungerei di qualità s’immagine decisamente inferiore). Non confondiamo il cerchio verde con quello rosso! Comunque vorrei precisare che su una 450 una serie L è tutt’altro che sprecata, anzi ne esalta le doti e l’eccellente risoluzione come invece altre ottiche più economiche non riescono a fare…. 🙂
Marzo 16, 2009 alle 8:39 pm #1446531Blackmore
PartecipanteHo già un 200 zoom e volevo qualcosa di più “lungo” ma di qualità migliore senza arrivare ai costi dei serie L stabilizzati. Ok vado per il 70-300 non DO prossimamente, grazie.
Marzo 16, 2009 alle 11:21 pm #1446608squinza
PartecipanteOriginariamente inviato da Blackmore: Scusate, che differenza c’è tra questi due obiettivi? Il primo costa quasi il doppio… e ha la riga verde 🙂
E’ un po’ più piccolo, ha un AF nettamente migliore, otticamente dicono che sia un pelo peggio. Ha un suo perché, ma nuovo costa sicuramente troppo.
Marzo 17, 2009 alle 12:12 pm #1446816Neozzino
PartecipanteIl DO ha il suo senso di esistere perchè qualcuno fa volentieri a meno di un po’ di qualità assoluta per guadagnare in peso e maneggevolezza. Poi non ho le due lenti e non posso dire come sia la resa, ma francamente il 70-300 IS mi pare una lente dal prezzo decoroso, mentre la DO è decisamente cara.
Marzo 20, 2009 alle 12:57 am #1447948Batman57
Partecipanteio vado controtendenza: ho il DO e ne sono felice. Il sistema costruttivo per diffrazione rende inevitabile porre grande attenzione a NON fare foto controluce e tenere sempre su il paraluce. Certo, io lo uso quando faccio foto “street-life”, dove un obiettivo piccolo e nero mi consente di passare inosservato, e di non portarmi dietro kg vari di borsa. Se invece devo fare un altro tipo di foto, allora ho il 100-400 L, altra ottica, ma anche altro peso, altre dimensioni e altro colore…. Quindi dipende da cosa devi farci. Forse nuovo costa troppo (si trova a 1.100-1.200), ma per me li vale. (o) (o)
Marzo 20, 2009 alle 1:17 am #1447956oneloop
Partecipantecirca un mese fa avevo lo stesso dubbio. li ho provati entrambi sulla mia 450D. Non ci sono sostanziali differenze a parte dimensioni e prezzo. La mia decisione?!: non ne è valsa la pena spendere 1000 euro per il DO.
Marzo 20, 2009 alle 1:21 am #1447959cubase
PartecipanteNo batman 57, non sei andato controtendenza, hai espresso la tua opinione in base al tuo utilizzo dell’ottica in questione, e devo dire che hai perfettamente reso l’idea del motivo di questo progetto ottico. Complimenti per la descrizione. [can]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.