- Questo topic ha 28 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da Luca Lupi.
-
AutorePost
-
Maggio 21, 2009 alle 2:14 pm #1470789cyclopePartecipante
Ciao a tutti, ho di recente acquistato la mia prima reflex una eos 1000d completa di obiettivo 18-55 is e dopo alcuni giorni di prove sono rimasto un pò deluso della qualità delle foto in quanto più del 50% erano sfocate o poco nitide. Ho cominciato a leggere su vari forum di problemi di AF ed ho fatto alcuni test con varie chart trovate su internet ed il test delle tre batterie, concludendo che il mio obiettivo soffre di backfocus. Specialmente con il test delle tre batterie alla massima apertura il fuoco migliore è sempre sulla batteria più lontana è non in quella centrale. La situazione migliora a 55mm ma a tutte le altre focali no. Ho provato il mio obiettivo su una 450d anche lì problema di backfocus (leggermente meno evidente), ho messo l’ottica della 450d un 28-105 II USM ed il fuoco sulla mia 1000d a 28 mm migliora notevolmente. Chiedo gentilmente agli esperti, posso essere certo che la mia eos1000d funzioni bene, devo spederie in assistenza solo l’obiettivo? Ci sono altri utenti che hanno avuto questi problemi con questo obiettivo e cosa mi devo aspettare dall’assistenza? Grazie in anticipo per la pazienza.
Maggio 21, 2009 alle 2:22 pm #1470791cubasePartecipanteCiao cyclope ben venuto nel forum, io ti consiglierei di portare entrambe, sia la macchina che l’obiettivo, in questo modo la taratura sarà più precisa, se dovesse aver peoblemi anche la macchina [can]
Maggio 21, 2009 alle 2:24 pm #1470793firebladePartecipanteDovrai spedire in assistenza la macchina ed anche l’obiettivo, in modo che possano regolarlo in modo appropriato. Se possibile contatta camera service di milano, sono notoriamente apprezzati per la qualità degli interventi (senza nulla togliere a tutti gli altri centri). [lo]
Maggio 21, 2009 alle 3:18 pm #1470809cyclopePartecipanteIl problema è che non vorrei proprio spedire la macchina. Tra l’altro con altri obiettivi funziona bene, quindi il problema è sicuramente dell’obiettivo, magari calibrando la macchina sul 18-55 poi non funziona più bene con gli altri obiettivi,o no?.
Maggio 21, 2009 alle 3:34 pm #1470817Riccardo78Partecipantequando si parla di front o back focus il problema dovrebbe risiedere nell’obiettivo, e non nel corpo macchina. però consegnando all’assistenza anche la macchina probabilmente si ottiene una regolazione dell’obiettivo più precisa, ma non credo intervengano in alcun modo sulla macchina stessa. per curiosità, puoi postare qualche foto del tuo problema? grazie. Riccardo.
Maggio 21, 2009 alle 7:17 pm #1470892cyclopePartecipanteEcco alcune foto: in ordine : 18-55 a 18mm f3.5 28-105 a 28mm f3.5 18-55 a 55mm f5.6
Maggio 21, 2009 alle 7:24 pm #1470898Riccardo78Partecipantedomanda sciocca ma doverosa. usi il punto centrale bloccando la messa a fuoco sulla giusta pila? 🙂 hai provato a fotografare con is staccato?
Maggio 21, 2009 alle 7:27 pm #1470900Riccardo78Partecipantepiccola precisazione. le foto vanno inserite con lato piu lungo di 900px. toglile e rimettile.
Maggio 21, 2009 alle 8:17 pm #1470926cyclopePartecipanteScusate riposto le foto ovviamente scattate con il solo punto centrale di messa a fuoco puntato sulla pila centrale: In ordine: 18-55 a 18mm f3.5 28-105 a 28mm f3.5 18-55 a 55mm f5.6 [IMG]public/imgsforum/2009/5/IMG_0839_crop1002.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/5/IMG_0840_crop1001.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/5/IMG_0845_crop1001.jpg[/IMG]
Maggio 21, 2009 alle 8:19 pm #1470929Luca LupiPartecipanteMah, nella terza il fuoco mi sembra perfetto. Se soffrisse di back focus non dovrebbe sbagliare su tutta la focale? La modalità AF era One Shot o AI Focus?
Maggio 21, 2009 alle 8:45 pm #1470949cyclopePartecipanteOne Shot. Guardando un pò tutte le foto fatte in questi giorni sono giunto alla conclusione che forse è proprio un limite di questo obiettivo, nel senso che bisogna farlo lavorare non agli estremi del range 18-55 e con aperture comprese tra 5.6 e 16. Alternative economiche a questa ottica quali possono essere guardando in casa Sigma e Tamron? Grazie a tutti e complimenti a questo forum. Ciao.
Maggio 21, 2009 alle 8:57 pm #1470953firebladePartecipanteOriginariamente inviato da Riccardo78: quando si parla di front o back focus il problema dovrebbe risiedere nell’obiettivo, e non nel corpo macchina. però consegnando all’assistenza anche la macchina probabilmente si ottiene una regolazione dell’obiettivo più precisa, ma non credo intervengano in alcun modo sulla macchina stessa.
Certo che intervengono sulla fotocamera, fanno tramite un software esterno cio’ che e’ possibile fare sulle macchine di ultima generazione, una microregolazione della messa a fuoco, visto che il problema è un errato posizionamento del gruppo mobile di messa a fuoco (che è dentro l’obiettivo) ma è azionato dalla fotocamera. Siccome la fotocamera riconosce l’obiettivo innestato (non lo specifico obiettivo in proprio possesso, ma il modello, non vi sarà pericolo di letture falsate con altri obiettivi, a meno che non si monti un altro obiettivo uguale a quello che si possiede, su cui ovviamente la taratura potrebbe non essere idonea. Quindi, anche per esplicita richiesta dei camera service bisogna inviare la fotocamera + l’obiettivo difettoso, che la cosa piaccia o no. Non siamo qui per inventarci risposte a caso, poi per carità nessuno è perfetto 😉
Maggio 21, 2009 alle 9:16 pm #1470959NeozzinoPartecipantePlease, non cominciare subito a pensare alle alternative economiche in casa Sigma o Tamron. Il 18-55 IS è uno dei migliori obiettivi in quel range di focali diciamo fino a 500 euro, almeno otticamente. Come costruzione fa ca…e, ma come resa non lo buttate troppo presto … le delusioni di questa operazione sono MOLTO facili 🙂 Ti dico che paragonato al 17-55 f2,8 IS di Canon (che costa 900 euro) il tuo stabilizzatino NON sfigura. Certo in certi aspetti è peggiore (ovvio), ma non sfigura affatto (provare per credere). Manda il tutto a sistemare e poi goditi la tua accoppiata (vincente). Ciao (o) P.S. Ci sono forum dove si trovano in vendita decine di 18-55 IS … l’obiettivo più sottovalutato della storia. Io non lo vendo nemmeno morto, per quello che costa e che pesa funziona benissimo.
Maggio 21, 2009 alle 9:33 pm #1470964slave1PartecipanteOriginariamente inviato da cyclope: One Shot. Guardando un pò tutte le foto fatte in questi giorni sono giunto alla conclusione che forse è proprio un limite di questo obiettivo, nel senso che bisogna farlo lavorare non agli estremi del range 18-55 e con aperture comprese tra 5.6 e 16. Alternative economiche a questa ottica quali possono essere guardando in casa Sigma e Tamron? Grazie a tutti e complimenti a questo forum. Ciao.
Supponendo che sia tutto a posto in fatto di tarature ecc…, il 18-55 IS lavora ottimamente con focali da 18mm a 48mm con aperture tra f4 ed f8 ,dai 48mm ai 55mm diventa un pò + morbido , il massimo della resa la ottieni a f5.6. Come ti è stato giustamente detto difficilmente si trova un obiettivo con la medesima resa in nitidezza e definizione per di piu stabilizzato sotto ai 500.
Maggio 21, 2009 alle 9:54 pm #1470974fiorettoPartecipanteE’ normale che un obiettivo difettato riesca a fotografare un pò meglio nella posizione più tele. Questo non significa che si possa accettare l’errore.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.