Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » Ef-s 18-55 mm iS su EOS 1000D e BackFocus. HELP

Ef-s 18-55 mm iS su EOS 1000D e BackFocus. HELP

Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Autore
    Post
  • #1471022
    Riccardo78
    Partecipante

    Originariamente inviato da fireblade: Non siamo qui per inventarci risposte a caso, poi per carità nessuno è perfetto 😉

    Ho cercato solo di ragionare, esprimendo un’opinione, non conoscendo (per fortuna) personalmente il problema. Le mie frasi contengono verbi come “dovrebbe” e congiunzioni quali “probabilmente” che non affermano, mi pare, verità assolute. Nell’ignoranza del mio ragionamento sono partito dal presupposto che se il problema risiede nell’obiettivo è logico aspettarsi che si intervenga su quello e non sulla macchina. Comunque ti ringrazio di aver chiarito un’ altro dubbio. [bir] Riccardo.

    #1471058
    fireblade
    Partecipante

    Originariamente inviato da Riccardo78: Ho cercato solo di ragionare, esprimendo un’opinione, non conoscendo (per fortuna) personalmente il problema. Le mie frasi contengono verbi come “dovrebbe” e congiunzioni quali “probabilmente” che non affermano, mi pare, verità assolute. Nell’ignoranza del mio ragionamento sono partito dal presupposto che se il problema risiede nell’obiettivo è logico aspettarsi che si intervenga su quello e non sulla macchina. Comunque ti ringrazio di aver chiarito un’ altro dubbio. [bir] Riccardo.

    Certo era un pour parler. In realtà (ma non ho riscontri quindi prendi l’informazione con le dovute cautele) ritengo che il problema sia esclusivamente dentro la fotocamera. All’interno dell’obiettivo ci sono un motore ed una contattiera passo-passo che informa la fotocamera della posizione del gruppo mobile. La fotocamera poi provvede in base alle rilevazioni del sistema autofocus (che è sempre dentro la fotocamera, nel box specchio) a posizionare correttamente tale gruppo. Se quello che assunto come “zero”, o come riferimento, non è corretto (ed è memorizzato sicuramente nella fotocamera, nell’obiettivo non credo risiedano memorie), il problema di errato posizionamento è esclusiva compentenza della fotocamera stessa. Poi è ovvio che sia indispensabile inviare anche l’obiettivo perché è con quello che la fotocamera deve comunicare durante le operazioni di messa a registro.

    #1471177
    Riccardo78
    Partecipante

    E io che credevo che fossero gli obiettivi a soffrire di front o back focus, invece è la macchina! (?) Effettivamente, come si evince dalla tua spiegazione, l’impulso della MAF parte dalla macchina… Grazie ancora, anche oggi ho esteso un pochino la mia conoscenza. [ita] Riccardo.

    #1471310
    cyclope
    Partecipante

    Va bene , mi avete convinto, saptete consigliarmi un buon centro assistenza dove inviare la macchina+obiettivo magari con ritiro e consegna a casa tramite corriere gratuito visto che è in garanzia, (qui a Catania c’è nè uno ma credo che spedisca le macchine a qualche c.a. in Italia ma non soò quale). Che tempi debbo attendere per una calibrazione? Grazie di nuovo a tutti.

    #1476928
    zagor18
    Partecipante

    il problema dell’obbiettivo 18-55 is è lo stabilizzatore che non funziona bene e comporta questi problemi…i tempi di assistenza dipendono dalla disponibilità del materiale in casa…

    #1477408
    cyclope
    Partecipante

    Grazie dell’info Zagor18, mi potresti dare qualche info in più sul problema dello satbilizzatore difettoso sul 18-55 is, o magari qualche link dove poter approfondire il problema. Ciao e Grazie

    #1477523
    zagor18
    Partecipante

    guarda, non ci sono link. il fatto è ke lavorando su un centro autorizzato canon ho già visto questo difetto ed è causato dello stabilizzatore….

    #1480344
    cyclope
    Partecipante

    Ma se disabilito lo stabilizzatore l’errore continua a farmelo o no?

    #1480346
    Luca Lupi
    Partecipante

    Originariamente inviato da zagor18: il problema dell’obbiettivo 18-55 is è lo stabilizzatore che non funziona bene e comporta questi problemi…i tempi di assistenza dipendono dalla disponibilità del materiale in casa…

    Scusa ma non ho alcun riscontro a questa tua affermazione, potresti precisare meglio e magari anche da quale fonte è attinta? Siamo in numerosi qui ad utilizzare il 18-55 IS senza che nessuno abbia notato difetti causati dallo stabilizzatore. Non vorrei che per alcuni casi che possono essere capitati si faccia di tutta l’erba un fascio e si induca a trarre conclusioni approssimative.

    #1480362
    Lorenzo Canoniani
    Amministratore del forum

    Originariamente inviato da Lookaloopy: Scusa ma non ho alcun riscontro a questa tua affermazione, potresti precisare meglio e magari anche da quale fonte è attinta? Siamo in numerosi qui ad utilizzare il 18-55 IS senza che nessuno abbia notato difetti causati dallo stabilizzatore. Non vorrei che per alcuni casi che possono essere capitati si faccia di tutta l’erba un fascio e si induca a trarre conclusioni approssimative.

    In effetti e’ gia’ capitato che l’utente Zagor mettesse in subbuglio il Forum per delle affermazioni che sembravano a primo acchitto infondate. forum_forum.asp?forum=6&section=2&post=277803 Lavorare in un centro assistenza sicuramente porta ad essere maggiormente informati su eventuali difetti di produzione su ottiche/corpi Canon ma l’avvertimento dell’utente non deve essere preso come difettosita’ generale e riconosciuta del pezzo in questione. Detto questo sarebbe sicuramente interessante se Zagor potesse postare un comunicato ufficiale al riguardo per avvalorare quanto sta sostenendo.

    #1480367
    Luca Lupi
    Partecipante

    Difatti, non dubito che gli siano passati per le mani alcuni casi del genere, ma il modo in cui è stata posta l’affermazione che “il problema dell’obiettivo 18-55 IS è lo stabilizzatore che non funziona bene” mi sembrava un po’ troppo generalizzata e approssimativa, tant’è vero che finora qui sul forum è la prima volta che si parla di problemi di questa lente nonostante siamo numerosi ad usarla. [lo]

    #1480381
    aznable
    Partecipante

    nella terza foto ambia anche l’apertura che modifica la profondità di campo aumentandola

    #1480396
    slave1
    Partecipante

    Come l’ho capita io è che solitametne in casi come quello descritto la causa del difetto è lo stabilizzatore, non che gli stabilizzatori dei 18-55 IS fossero tutti difettosi o che la frequenza di guasto sia elevata.

    #1480397
    Luca Lupi
    Partecipante

    Originariamente inviato da zagor18: il problema dell’obbiettivo 18-55 is è lo stabilizzatore che non funziona bene e comporta questi problemi

    Io da questo capisco altro. Ecco perché ho chiesto chiarimenti, non per fare polemica, ma perché possedendo questo obiettivo vorrei capire! [lo]

Stai visualizzando 14 post - dal 16 a 29 (di 29 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX