Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » EF-S 55-250 IS, un obiettivo …lunare

EF-S 55-250 IS, un obiettivo …lunare

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #1340695
    Anonimo
    Ospite

    Grazie per i vostri benevoli commenti. La cosa che mi fa più piacere, però, non sono i complimenti ma il fatto che qualcuno condivida la mia stessa passione…lunare. Mi piace pensare di non essere il solo lunatico tra i canoniani, voglio che il club cresca e un giorno, chissà, potremmo incontrarci tutti sotto il chiaro di luna per dare sfogo al nostro estro creativo. [dan] 😀 Auguro cieli sereni a tutti e tante belle fotine lunari, aspetto con ansia le vostre immagini. [ita] [lo]

    #1340696
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da Tonyb84: [dis] cacchio ancesurfer ma dove abiti…

    Se dai un’occhiata al mio album fotografico lo capirai subito. 🙂 [lo]

    #1340847
    robinho
    Partecipante

    Ed ora tutti noi “lunatici” ad aspettare con impazienza domenica 20 aprile per fotografare la luna piena(sperando che sia sereno) 🙂 [lo]

    #1340858
    magagli
    Partecipante

    bellissima foto mi incuriosisce molto l’idea di fotografare la luna. vediamo cosa riesco a combinare visto il mio livello (fotografo pivello) domenica se il cielo è sereno provo anch’io. oggi giornata nuvolosa senza pioggia. [dan]

    #1340870
    Anonimo
    Ospite

    Bene, la passione lunare monta e il numero degli aspiranti lunatici cresce a vista d’occhio 😀 Ricordo che per essere un lunatico non occorrono grandi doti tecniche ma solo grande passione e amore per la fotografia e per il nostro satellite. :s Il lunatico fotografa la luna come e quando può e più che può e condivide le sue foto e la sua tecnica di ripresa con gli altri appassionati, accetta e dà suggerimenti. Se siamo in tanti forse gli amministratori apriranno un forum dedicato ai lunatici… 🙂 [lo] [dan]

    #1340948
    etacarena
    Partecipante

    Allora ci sono anche io….. Luna del 17/03/2008. 350D+55-250IS, 250mm f8 1/200sec ISO100 [IMG]public/imgsforum/2008/Luna11.jpg[/IMG] Ciao lunatici 8) 8)

    #1340960
    robinho
    Partecipante

    17 aprile 2008, cielo coperto ne ho approfittato forse nell’unico momento in cui la luna si è mostrata…….

    #1340988
    Anonimo
    Ospite

    Il risultato mi sembra buono. 😉 Purtroppo ieri sera dalle mie parti era nuvoloso e non ho potuto riprendere la luna :(( Ciao e grazie del tuo contributo, i lunatici aumentano aumentano… [ist] [dan]

    #1341171
    ar-parazon
    Partecipante

    ed ecco anche la mia luna. so che il risultato è molto scadente, ma ho voluto provarci lo stesso…….. (?) [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_0898.JPG[/IMG]

    #1341177
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da ar-parazon: ed ecco anche la mia luna. so che il risultato è molto scadente, ma ho voluto provarci lo stesso…….. (?)

    Il risultato non è malvagio. Io utilizzo il cavalletto, il blocco dello specchio, esposizione parziale e una preghierina per il cielo sereno. 😉 Complimenti, comunque, sei iscritto d’ufficio nel club dei lunatici. 😀 [lo]

    #1341197
    Antonio
    Partecipante

    ancesurfer cosa intendi per blocco dello specchio??? grazie!

    #1341206
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da Tonyb84: ancesurfer cosa intendi per blocco dello specchio??? grazie!

    E’ un’opzione che permette di evitare il micromosso che rende non perfettamente nitida la foto. La puoi attivare dal menu della tua EOS 400D (trovi la spiegazione a pag. 91 del manuale). In pratica, una volta attivato il blocco, con il primo scatto sollevi lo specchio e lo blocchi e col secondo scatto fai la foto. Ciao. [lo]

    #1341208
    jack64bit
    Partecipante

    Ué ragazzi!! Torniamo con i piedi per terra !!! (?) :pr Ciao! [ita]

    #1341211
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da jack64bit: Ué ragazzi!! Torniamo con i piedi per terra !!!

    Per un lunatico è un po’ difficile… 😀 Ma se pensi che siamo OT in questo thread allora ci spostiamo in massa su astrofotografia per scandalizzare un po’ gli amici astrofili. [mat] [lo]

    #1341255
    bepoc
    Partecipante

    Non credo che gli amici atrofili si scandalizzerebbero. Dopo tutto fanno fotografie che tentano di documentare ed analizzare la realta`, quindi le dobbiamo mettere nel mondo fisico, e non nel mondo dell’immaginario dove andrebbero sotto la voce di “arti”. Quelli che penso si scandalizzerebbero,e probabilmente lo fanno, sono tutti(e su questo Forum mi sembrano la maggioranza) quelli che ritengono la Fotografia(con la “F” maiuscola) una forma d’Arte(sempre con la “A” maiuscola). Le foto della Luna non hanno nulla a che vedere con l’immaginazione(o fantasia). Sono interamente nel mondo della realta`, quello che viene chiamato mondo fisico. Della Luna infatti NON possiamo cambiare nessuno di quelli che sono i tipici elementi della fotografia creativa: Inquadratura, Distribuzione della(o delle) Luci, Prospettiva, …. Dobbiamo prenderla cosi` come si presenta all’orario(TU) di scatto. Inoltre e abbastanza luminosa( come un oggetto scuro in pieno sole) perche` faccia tutto la fotocamera: esposizione e messa a fuoco. Oltre al piacere personale(cosa importantissima), servono percio` solo ad analizzare le qualita` di ottica e fotocamera.

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX