- Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
valeriobry.
-
AutorePost
-
Agosto 30, 2012 alle 3:17 am #1727853
Canondummy
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2012/8/IMG_1815.jpg[/IMG]
Settembre 5, 2012 alle 6:00 pm #1729160Luca Lupi
PartecipanteUna foto sbagliata eh? 😉 Non ti offendere ma per me è da cestinare. [scu]
Settembre 5, 2012 alle 6:03 pm #1729163bexio
Partecipante…magari si è voluto sperimentare qualcosa il cui risultato è discutibile, C…dummy potrebbe dirci qualcosa? [lo]
Settembre 6, 2012 alle 2:00 pm #1729380dadi73genova
PartecipanteSecondo me questa foto è magnifica! Complimenti all’autore! BRAVO BRAVO BRAVO! Mi potresti dire qualcosa in più sulla realizzazione? Come hai ottenuto il mosso? Muovendo la fotocamera oppure eri su un qualche mezzo in movimento (con relative vibrazioni)? Grazie e ancora complimenti! [app]
Settembre 6, 2012 alle 7:16 pm #1729465marco66
Partecipantebeh si puo discutere su una foto di questo tipo potrebbe essere il tipico errore fotografico di cui si parlava in un’altro post. non so se in questo caso voluto dall’autore. il movimento sembra tipico di una vibrazione di alta frequenza come se vicino al posto dove era posizionata la macchina ci fosse martello pneumatico che in qualche modo trasmetteva il movimento. potrebbe essere fonte di ispirazioni per gli astrattismi piu’ estremi. insomma ne ho viste di peggio. [lo]
Settembre 6, 2012 alle 7:20 pm #1729466Luca Lupi
PartecipanteSi può discutere, questo è ovvio. Ma se il titolo è “effetti indesiderati” mi fa pensare che lo scopo non fosse prefissato sin dal principio… E la distribuzione delle linee non mi suggerisce una precisa ricerca in tal senso… Ovviamente si tratta della mia visione personale. 😉
Settembre 6, 2012 alle 7:47 pm #1729471marco66
PartecipanteSi ma proprio da questi inaspettati effetti in passato sono nate forme innovative di fotografia la doppia esposizione, l’ombra del fotografo nello scatto, i riflessi sui vetri le deformazioni da diaframma . Ovviamente tutti i pensieri hanno lo stesso valore [lo]
Settembre 7, 2012 alle 12:09 am #1729504GianMauro
PartecipanteIl problema, se c’è, è sempre lo stesso. Capire se la fotografia rappresenti un’eventuale forma d’arte, un esercizio di stile o semplicemente un vero e proprio errore. In realtà questo tipo di foto è quasi un classico tra le possibili rappresentazioni della citta di notte e non rappresenta una vera e propria novità…. Non può essere neanche una foto astratta, perchè per definizione una foto astratta impone che la stessa non sia ricoducibile alla realtà…. ma tutti abbiamo invece chiaramente capito di cosa si tratta, quindi escludiamo l’astrattismo per definizione. Cosa rimane.. l’errore voluto? bene allora è un esercizio o un gioco.. ma piace? In tutta onesta a me no. Mia personale opinione
Settembre 7, 2012 alle 1:47 am #1729518Canondummy
PartecipanteCiao a tutti! Bè, effettivamente con effetti indesiderati intendevo proprio…che non volevo venisse così! Però non so, vedendola mi da (MI, ripeto) un senso di futuristico, di movimento…poi effettivamente può anche non piacere. [scu]
Settembre 7, 2012 alle 12:42 pm #1729562morpheus68
PartecipanteIo l’ho guardata svariate volte..le prime non mi piaceva, poi ha iniziato ad affascinarmi e adesso mi piace! Ovviamente personale parere anche questo, parere che s’è trasformato con il tempo..accade anche questo, per fortuna! 😉
Settembre 7, 2012 alle 1:25 pm #1729567valeriobry
PartecipanteSecondo me non sarebbe male, postata però nella giusta sezione “Astratte” e se l’effetto fosse voluto, cosa che, secondo l’autore, non è.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.