- Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da
bariicio.
-
AutorePost
-
Maggio 10, 2008 alle 4:53 pm #1348083
blasco
PartecipanteQualcuno sa spiegarmi per favore come posso con PS CS2 ha creare un effetto movimento e lasciare il soggetto nitido. Ad esempio il movimento di uno che corre nitido e tutto quello che lo circonda mosso . Grazie a tutti
Maggio 10, 2008 alle 5:12 pm #1348091doctorcasper
PartecipanteMi dispiace ma non posso esserti d’aiuto dal punto di vista del software; quello che cerchi di ottenere si chiama panning. È una tecnica da applicare in fase di scatto che, una volta acquisita la dovuta esperienza, credo possa dare risultati non ottenibili via software. [lo]
Maggio 10, 2008 alle 5:26 pm #1348097blasco
PartecipanteSi grazie ero a conosenza di questa tecnica in fase di scatto ma via software credo sia possibile realizzarla anche se un soggetto non è propio in movimento capisci. Per quanto riguarda la tecnica in fase di scatto ho un maldestro tentativo che magari ti faccio vedere cosi mi dici un pò.comunque grazie [IMG]public/imgsforum/2008/Copia_di_IMG_6542.JPG[/IMG]
Maggio 10, 2008 alle 5:30 pm #1348098piuiteaczz
PartecipanteA me non sembra proprio tanto maldestro Come hai fatto? Con photoshop hai applicato una maschera a tuuto trannche le la macchina? [app]
Maggio 10, 2008 alle 5:34 pm #1348102blasco
Partecipanteno non è ritoccata è stata scattata cosi’ come la vedi . Però vorrei imparare la tecnica via software per alcune foto a ritoccare
Maggio 10, 2008 alle 5:40 pm #1348103emmeti71
PartecipanteCon photoshop è abbastanza fattibile, tant’è vero che molti fotografi sportivi lo fanno quasi esclusivamente in post produzione. In pratica, devi scontornare il soggetto da tener fermo, e applicare il filtro Motion Blur alla parte da sfumare. esempio di tutorial: http://www.photos-of-the-year.com/panning/
Maggio 10, 2008 alle 5:47 pm #1348107blasco
Partecipantegrazie ci proverò
Maggio 10, 2008 alle 5:54 pm #1348109piuiteaczz
PartecipanteScusa ho capito che l’avevi fatta solo con photoshop e la automobile era ferma :im
Maggio 10, 2008 alle 5:55 pm #1348110doctorcasper
Partecipante[quote]Originariamente inviato da emmeti71: Con photoshop è abbastanza fattibile, tant’è vero che molti fotografi sportivi lo fanno quasi esclusivamente in post produzione. In pratica, devi scontornare il soggetto da tener fermo, e applicare il filtro Motion Blur alla parte da sfumare. esempio di tutorial: http://www.photos-of-the-year.com/panning/ Onestamente però preferisco la tecnica “tradizionale”…
Maggio 10, 2008 alle 5:59 pm #1348111blasco
Partecipantecomunque se qualquno mi può spiegare la procedura con i livelli sono sempre qui grazie
Maggio 10, 2008 alle 6:12 pm #1348112emmeti71
PartecipanteOriginariamente inviato da doctorcasper: Chiedo scusa, ignoravo completamente questa possibilità offerta da PS. [oop] Onestamente però preferisco la tecnica “tradizionale”…
La tecnica tradizionale permette un effetto molto più diamico degli elementi che non seguono un moto rettilineo, tipo l’effetto movimento nei cerchioni delle macchine e delle ruote dei ciclisti. Quando si vedono le ruote ferme, per esempio, è segno che la foto è stata scattata con un tempo molto breve e poi successivamente modificata in ps
Maggio 10, 2008 alle 6:18 pm #1348113blasco
Partecipantema la procedura quale è ,ho visto che c’è la con FILTRO poi SFUMATURA ed EFFETTO MOVIMENTO,ma come si arriva al risultato finale?
Maggio 10, 2008 alle 6:28 pm #1348116emmeti71
Partecipantedevi applicare il filtro a tutto, tranne il soggetto in movimento. dovrai quindi duplicare il livello, scontornare il soggetto con il lazo, invertire la selezione, applicare il fitro motion blur con un angolo coerente. Altrimenti: GOOGLE, Panning Photshop [ita]
Maggio 10, 2008 alle 6:30 pm #1348117blasco
PartecipanteGrazie mille proverò a seguire le indicazioni grazie
Maggio 14, 2008 alle 12:37 pm #1349283bariicio
Partecipanteallora devi selezionare la funzione Lazo e scontornare l’oggetto che vuoi far rimanere ….fermo . una volta sezionato l’oggetto vai su SELEZIONE e clicca su INVERSA . una volta fatto cio’ vai su FILTRO , EFFETTO MOVIMENTO e …..scegli tu quanto ….movimento dare [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.