- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 5 mesi fa da
vince74.
-
AutorePost
-
Settembre 24, 2007 alle 8:14 pm #1293115
vince74
PartecipanteCiao a tutti! Sono un appassionato di fotografia, ho provato il digitale con una Olympus E500 ma l’ho venduta un paio di settimane fa per tornare all’antica pellicola. Scatto con una Eos 3, obiettivo preferito 28-70 F2.8 L, flash 540 EZ e qualche scatto con il tele 70-300 4-5.6 della Sigma. Amo paesaggi, street e qualche ritratto. Vinz (Il conte delle nebbie)
Settembre 24, 2007 alle 8:40 pm #1293116marsss
Partecipantecome mai sei tornato alla pellicola?
Settembre 24, 2007 alle 9:03 pm #1293118vince74
PartecipanteMirino del 4/3 troppo buio, ottiche non luminose a prezzi abbordabili, autofocus deprecabile. Inoltre troppo tempo perso davanti al PC a processare i RAW con il mio portatile Per migliorare nel digitale avrei dovuto spendere troppo, sia di macchina fotografica che di PC. :~( Cosi’ sono tornato all’antico, almeno per ora. 🙂 Credo di essere un caso quasi unico! :O
Settembre 24, 2007 alle 10:12 pm #1293127alexh
PartecipanteForse hai sbagliato ad entrare nel digitale dalla porta un po’ strettina del 4/3, scelta che ho sempre pensato essere quantomeno bizzarra di Olympus, se magari fossi entrato con una Canon 🙂
Settembre 24, 2007 alle 10:40 pm #1293129andria
PartecipanteOriginariamente inviato da vince74: Mirino del 4/3 troppo buio, ottiche non luminose a prezzi abbordabili, autofocus deprecabile. Inoltre troppo tempo perso davanti al PC a processare i RAW con il mio portatile Per migliorare nel digitale avrei dovuto spendere troppo, sia di macchina fotografica che di PC. :~( Cosi’ sono tornato all’antico, almeno per ora. 🙂 Credo di essere un caso quasi unico! :O
Pensa che tu hai lasciato il digitale per lo stesso identico motivo per cui io ho lascia 15 anni fa la pellicola. Non ci stavo più dentro economicamente! Il digitale mi consente di scattare quasi a costo zero. Ho scelto una macchina, la 350d, molto economica, che mi sta regalando grandi soddisfazioni anche con ottiche “modeste”. [lo]
Settembre 24, 2007 alle 10:46 pm #1293132LucaFusaro
PartecipanteFotografia digitale 15 anni fa? 1992? Quantomeno audace!:O :O :O :O :O :O Luca
Settembre 24, 2007 alle 10:50 pm #1293134andria
PartecipanteOriginariamente inviato da LucaFusaro: Fotografia digitale 15 anni fa? 1992? Quantomeno audace!:O :O :O :O :O :O Luca
Noooooo[big] mi sono espresso male, io 15 anni fa lasciai la macchina fotografica chiusa dentro un armadio, perchè sia le dia che le stampe avevano raggiunto costi proibitivi (per me), in più non avevo più tempo per dedicarmi alla camera oscura per il bianco e nero. Nel 2006 ho ripreso con il digitale!
Settembre 24, 2007 alle 10:54 pm #1293135LucaFusaro
PartecipanteAh, ora si capisce. Va bene pioniere… 😉
Settembre 24, 2007 alle 11:03 pm #1293137alexh
PartecipanteAndria, vedrai che andando avanti comprerai grandi ottiche! 🙂
Settembre 24, 2007 alle 11:11 pm #1293141andria
PartecipanteOriginariamente inviato da alexh: Andria, vedrai che andando avanti comprerai grandi ottiche! 🙂
E’ la mia paura :O 😀 Per vince: perchè non provi a comprarti una 350d o una 400 anche di seconda mano, la dovresti trovare a poco. Magari puoi provare con le ottiche che hai già . Per quanto riguarda i raw, il tempo che spendi per andare a portare il rullino e ritirare le foto è più che sufficiente per elaborare il file (sempre che non abbia il laboratorio sotto casa 😉 ) Un Pc che elabori i raw con buona velocità lo si trova a buon prezzo. [lo]
Settembre 25, 2007 alle 3:26 am #1293216Franco
PartecipanteSe un giorno dovessi ritentare, visto che hai ottiche canon, ti consiglio almeno una 30D, meglio una 40D, sotto alcuni aspetti, sono macchine piu’ vicine a quelle analogiche Ciao [lo]
Settembre 26, 2007 alle 1:58 pm #1293483vince74
PartecipanteVi ringrazio per i consigli! per il momento l’acquisto del PC e’ rimandato, visto che soprattutto mi servirebbe un bel monitor (direi almeno un 17 meglio un 19 pollici, visto che sono una talpa ) Poi credo che quando rientrero’ nel digitale prima mi faro’ qualche corso di fotoritocco e mi studiero’ qualche manuale. Ho capito che Photoshop e simili necessitano di studio per essere utilizzati con efficienza ed efficacia. A prposito: di corel paint shop pro che ne dite? Come macchina la momento mi piace molto la 5d, ma il costo e’ , per me, proibitivo. La 30D potrebbe diventare interessante ne giro di un anno sull’usato. Al momento il problema maggiore e’ scannerizzare foto e dia per poter condividere in rete i miei (modesti_) scatti. Grazie ancora per l’accoglienza. ciao, vinz (Il conte delle nebbie)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.