Dopo anni nel cassetto, primo rullino con la fidata eos 620 per la strana voglia di riprovare con l’analogico. Niente di che, nessuna ambizione artistica, una kodak color 200 asa sviluppata e scansionata dal laboratorio. Il dubbio è sulla grana che salta fuori, ma non in tutte le immagini, e che con un 200 asa mi ha un po’ stupito (anche se in fondo non mi dispiace…). Vi sottopongo alcuni scatti, fatti col Tamron 90 macro e col Zeiss planar 50/1.4. E ora fatemi nero, se vi va… [fis] [IMG] ….e comunque anche qui (come con la F1 old appena presa) la prima impressione è che la profondità e specialmente la tridimensionalità dell’immagine non le avrei raggiunte con la 40D. E pensare che, lo ammetto, certi post pro-analogico li leggevo pensando che fosse un po’ una posa, una moda, un “tirarsela” col sapore del vintage- passatemi il termine. Forse mi sto accorgendo che non era, non è così, almeno per certe tipologie di foto, ma devo ancora capirlo. [bir]