- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da CarlinoG.
-
AutorePost
-
Maggio 5, 2009 alle 11:36 pm #1465249CarlinoGPartecipante
Finalmente ho trovato il tempo di stampare qualche foto ma alla prima stampa è uscito fuori qualcosa di gradevolmente inaspettato: [IMG]public/imgsforum/2009/5/Roccella_02_600.jpg[/IMG] Ilford HP5+ ISO400 su Yashica FX-3 super con 50mm/1,9 stampata su carta Ilford Multigrade IV RC satinata ritagliata a 16X24. Chimici Ilford sia per la pellicola che per la carta.
Maggio 7, 2009 alle 8:51 pm #1465938CarlinoGPartecipante…mi riferisco a quel nuvolone sopra la torre che non c’era al momento dello scatto e neanche sulla pellicola… :al
Maggio 13, 2009 alle 10:48 pm #1468077CarlinoGPartecipantePer la cronaca: il nuvolone è dovuto, molto probabilmente, al bagno rivelatore contamitato dal fissaggio che ha reso granuloso il liquido dello sviluppo con dei depositi che hanno creato questo effetto accentuato dalla non perfetta agitazione del foglio nella vasca. A questa conclusione ci sono arrivato ieri sera leggendo il capitolo relativo alla camera oscura del libro Giulio Forti dove raccomanda di utilizzare due pinze per sposare la carta da una vasca all’altra per evitare la contaminazione. Cosa che io non faccio poichè mi si è rotta una pinza qualche tempo fa. Ci sarei arrivato comunque ma mi sarebbe piaciuta una risposta dai canoniani. Aspetto lo stesso qualche vostra impressione o maggiore delucidazione in merito al “nuvolone”.
Maggio 13, 2009 alle 11:18 pm #1468090BrainedPartecipanteNon è che l’hai tenuta troppo nel fissante o non l’hai sciaquata troppo presto? semprerebbe come se il fissante sia stato tolto in qualche modo visto che penso che la parte più scura sia quella buona… Tra l’altro non è che l’hai esposta un po’ troppo?
Maggio 13, 2009 alle 11:39 pm #1468100CarlinoGPartecipanteOriginariamente inviato da Brained: Non è che l’hai tenuta troppo nel fissante o non l’hai sciaquata troppo presto? semprerebbe come se il fissante sia stato tolto in qualche modo visto che penso che la parte più scura sia quella buona… Tra l’altro non è che l’hai esposta un po’ troppo?
Il cielo era limpido e ne ho conferma anche dal negativo che in quella zona è uniforme e l’avrei sicuramente notato durante la proiezione. Mi sono accorto della comparsa di quella zona scura gia durante il primo bagno appena è iniziata a affiorare l’immagine. L’unica “elaborazione” è stata quella di mascherare leggermente il muretto sulla sinistra. L’esposizione della stampa l’ho regolata in funzione della torre e del muretto, che necessitava di mascheratura, con lo sviluppo di due provini sulle zone interessate.
Maggio 13, 2009 alle 11:45 pm #1468103emmeti71PartecipanteOriginariamente inviato da CarlinoG: Per la cronaca: il nuvolone è dovuto, molto probabilmente, al bagno rivelatore contamitato dal fissaggio che ha reso granuloso il liquido dello sviluppo con dei depositi che hanno creato questo effetto accentuato dalla non perfetta agitazione del foglio nella vasca.
mmmm non è il contrario? come hai fatto ai contaminare il rilevatore con il fissaggio? rilevatore–>arresto–>fissaggio–>lavaggio o mi sbaglio grossolanamente??
Maggio 14, 2009 alle 12:07 am #1468107CarlinoGPartecipanteOriginariamente inviato da emmeti71: mmmm non è il contrario? come hai fatto ai contaminare il rilevatore con il fissaggio? rilevatore–>arresto–>fissaggio–>lavaggio o mi sbaglio grossolanamente??
La sequenza è giusta, solo che io utilizzo una bacinella con acqua pulita dove lascio cadere il foglio per poi sciacquarlo successivamente sotto l’acqua corrente.
Maggio 14, 2009 alle 12:57 pm #1468200CarlinoGPartecipanteOriginariamente inviato da emmeti71: mmmm non è il contrario? come hai fatto ai contaminare il rilevatore con il fissaggio? (omissis)
Giulio Forti, Fotografia Teoria e pratica della Reflex, IV ed., Pag 295: “Anche le pinze vanno identificate: non scambiatele mai, soprattutto nel corso del trattamento. In altre parole, non usate quella del fissaggio per prendere la copia dallo sviluppo: lo inquinereste.”
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.