Home » Topic » Fotografia Analogica e Camera Oscura » Esposimetro durst des 100

Esposimetro durst des 100

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #1598385
    tecnico73
    Partecipante

    ho fatto un piccolo salto di qualità dal buon durst F30 sono passato ottimo M305 testa colori in previsione di cimentarmi con la fotografia a colori e fino a qui nulla di strano ma girando in rete ho trovato un analizzatore per stampa colore modello durst des 100 con un test print TPA che dovrebbe andare bene sia per il B/W che colore, ora, conviene spendere questi soldi? serve veramente con la stampa a colori?

    #1598386
    fireblade
    Partecipante

    Servirebbe se la taratura fosse ancora valida. Come puoi sincerartene? Io preferisco un set di filtri di controllo kodak.

    #1598387
    tecnico73
    Partecipante

    Sandro sono apparecchi risalenti agli anni 80 circa, non so in che condizioni sono, non posso sincerarmi delle condizioni, visto gli anni anche il prezzo mi sembra esagerato, il set di filtri della kodak di cosa si tratta??

    #1598393
    fireblade
    Partecipante

    E’ una serie di filtri nata per correggere le dominanti, sono montati su cartone, attraverso i quali guardi la stampa di prova e decidi che correzione fare tramite la testa colore; sono basati sul concetto dei colori complementari: per esempio per togliere una dominante verde presenti un filtro magenta, osservando la stampa attraverso di esso e per fare la correzione, individuato il valore voluto, agisci sulla testa colore tramite il canale opportuno. In questo modo oltretutto giudichi la stampa con la tua vista ed il tuo gusto, cosa che il colorimetro da camera oscura non permette. Praticamente per ognuno dei 6 canali di colore (RGBCMY)vi sono 3 gradi di filtratura che corrispondono alle regolazioni della testa colore. Sono filtri wratten su acetato, quindi se ben conservati durano molto a lungo. Sono denominati “Kodak Colour Print Viewing Kit”, purtroppo non si trovano facilmente. P.S.: naturalmente per stampare il colore in casa dovrai procurarti la carta apposita da sviluppare in RA4 , possibilmente con una sviluppatrice termostatica a tamburo. Tieni presente che la RA4 non tollera nessun tipo di luce, quindi il caricamento del tamburo va fatto al buio. Per questo motivo sviiluppare in bacinella è altamente sconsigliato.

    #1598424
    tecnico73
    Partecipante

    esposimetri e colorimetri elettronici da quello che si capisce sono particolarmente difficili da usare e tarare, per il bw trovare il grigio medio e difficile più la taratura e lo stesso concetto vale per il colore il miglior modo e quello del controllo visivo, ho trovato il kit della kodak in questo link http://www.amazon.com/Kodak-Color-Print-Viewing-Filter/dp/0879857919/ref=cm_cmu_pg__header la cosa più difficile per stampare il colore è mantenere i chimici alla giusta temperatura

    #1598429
    fireblade
    Partecipante

    Bravo, il kit è esattamente quello.

    #1600349
    tecnico73
    Partecipante

    come si usano questi filtri ???

    #1600368
    fireblade
    Partecipante
    #1600386
    tecnico73
    Partecipante

    grazie per i link [gra] [gra] (o)

    #1603939
    tecnico73
    Partecipante

    per non aprire un’ altra discussione in merito uso questa stavo girando in rete e mi sono imbattuto in questo esposimetro http://www.rhdesigns.co.uk/darkroom/html/zonemaster_ii.html

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX