Home » Topic » Tecnica fotografica » esposimetro in studio

esposimetro in studio

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #1626722
    stack
    Partecipante

    Ciao Canoniani, ho un dubbio che mi attanaglia la mente riguardo all’uso dell’esposimetro in studio. Mi è chiara la misurazione della luce incidente sul soggetto se abbiamo un’unica fonte luminosa (flash, o luce continua che sia) ma mi chiedo come utilizzarlo con + luci. Misuro comunque la luce primaria che illumina il soggetto o devo misurare anche le altre? Credo che sia così ma non saprei come… Devo regolare le altre luci fino ad ottenere l’indicazione dell’apertura identica a quella primaria? Attendo vostri consigli in merito. Grazie come sempre.

    #1626725
    fireblade
    Partecipante

    Dipende dal valore di contrasto che vuoi ottenere. Solitamente si lavora con una luce principale e luci ausiliari per il riempimento delle ombre, la cui intensità luminosa deve essere minore (di quanto dipende dai risultati voluti). Non credo sia possibile tracciare una linea guida irevocabile, ogni situazione deve essere valutata in base al risultato voluto.

    #1626745
    stack
    Partecipante

    Grazie Fireblade, quindi mi consigli di provare empiricamente per ottenere il risultato sperato? In ogni caso non devo misurarla? Magari con un po’ di esperienza riuscirò a regolarle per ottenere ciò che voglio ma all’inizio penso non sia facile con la sola luce pilota capire la giusta “potenza” del flash. Sperimenterò… GRazie.

    #1626914
    AlexCap
    Partecipante

    fai le misurazioni una luce alla volta: parti innanzitutto nel decidere che diaframma vuoi usare… poi accendi la luce principale e la regoli con l’esposimetro finchè non avrai il diaframma deciso in precedenza. (ti metti al posto del soggetto,esposimetro rivolto verso la macchina fotografica e fai scattare il flash). una volta fatto questo,scegli l’esposizione per le luci secondarie,qui dipende da quello che vuoi ottenere come ti ha spiegato fireblade. Quindi come in precedenza,accendi quella luce secondaria,punti l’esposimetro verso la macchina e vari la potenza del flash finchè non corrisponde al diaframma deciso. ecc… ecc… una volta settati singolarmente i flash, li accendi tutti,nella macchina setti il diaframma della luce principale e buoni scatti!

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX