Originariamente inviato da saiot: bella, la messa a fuoco selettiva sullo sfondo dĂ l’idea del traguardo. Se devo fare una critica la chiesa mi sembra penda leggermente a destra.
Grazie Saiot del passaggio e dei complimenti. Circa la chiesa ti confermo, pende effettivamente… Mi raccontava il proprietario della collinetta (siamo nel Monferrato) che un tempo questa era coltivata a vite come del resto quasi tutti i ‘bric’ che si vedono. Il continuo arare e lavorare la terra (parliamo di decenni anzi di secoli…) causava un lento e costante smottamento del terreno. La costruzione era in realtĂ un capanno degli attrezzi senza alcuna fondamenta che, circa un secolo fa a seguito di un voto, pietra dopo pietra, mattone dopo mattone, è diventato la chiesetta che si vede. Proprio la debolezza della struttura fa si che si muova costantemente ed effettivamente non sia perfettamente dritta. [lo]