- Questo topic ha 22 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da saggio.
-
AutorePost
-
Luglio 23, 2008 alle 10:37 am #1370256pcarettaPartecipante
Se vi capita di andare a Matera durante il periodo primaverile – estivo non scordatevi di andare a visitare i Sassi. Potete trovare centinaia di Grillai intenti a sfamare la prole. Anche se numericamente sono diminuiti da quanto hanno comincaito a ristrutturare le vecchie abitazioni, ci sono ancora tanntissimi soggetti e facilmente fotografabili. [IMG]public/imgsforum/2008/7/_P7R8285C1.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/_P7R8304C1.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/_P7R8369C1.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/_P7R8390C1.JPG[/IMG] Paolo
Luglio 23, 2008 alle 11:18 am #1370257mukkoPartecipantecomplimenti! un altro materano ^^, doppi complimenti allora
Luglio 23, 2008 alle 11:19 am #1370258symbolePartecipantesplendide foto Paolo sotto tutti i punti di vista bravo ciao. PS postale un pò più piccole non stanno nel monitor
Luglio 23, 2008 alle 11:38 am #1370261gloster1974Partecipanteimmagini stupende , peccato non si possano gustare a pieno formato nel monitor 😉 ( lato maggiore 900 pixel )
Luglio 23, 2008 alle 11:43 am #1370262Pietro PaoloPartecipanteLe foto sono molto belle, ma mi associo agli amici, le inquadrature non sono risolvibili con le finestre window. Postale con una risoluzione più bassa… Ciao
Luglio 23, 2008 alle 11:59 am #1370269VaderPartecipanteottimi scatti, ci verrei molto volentieri, lo terrò presente per la primavera prossima
Luglio 23, 2008 alle 12:19 pm #1370270reynoldsPartecipanteComplimenti per i bellissimi scatti, a parte le dimensioni.
Luglio 23, 2008 alle 1:22 pm #1370295jurigabPartecipanteCiao, complimenti per la cattura, però volevo dire che, almeno nella prima e nell’ultima, non si tratta di un grillaio, bensì del più comune gheppio. Per la seconda e la quarta non ho elementi sufficienti all’identificazione, però, visto che dici che erano tanti, potrebbe effettivamente trattarsi di grillai. I grillai infatti sono coloniali, i gheppi no, ma non è comunque inusuale che all’interno delle vecchie case (di solito nei sottotetti) oltre alla colonia di grillai, sia presente anche una coppia di gheppi. Ciao
Luglio 23, 2008 alle 1:36 pm #1370304pcarettaPartecipanteNon sono d’accordo con la tua analisi e ti ricordo che: Le prime due foto sono di un maschio adulto di Grillaio. Lo puoi notare da due particolari: il sottoala é praticamente privo delle classiche macchioline scure tipiche del gheppio e, sotto all’occhio, é privo del classico segno nero verticale. Nella terza foto, non sono in grado di riconoscere il sesso, però la coda finisce leggermete a punta. Quella del gheppio é arrotondata. L’ultima é un maschio giovane lo puoi riconosce dalla coda e dal cappuccio che si stà colorando di grigio. La femmina del grillaio non lo ha. P.s.: a Matera é più facile vedere Grillai che Gheppi. Mi hanno insegnato che questo é l’indizio principale per partire con il riconoscimento della specie. Paolo
Luglio 23, 2008 alle 5:05 pm #1370369jurigabPartecipanteIl carattere che maggiormente distingue un gheppio dal grillaio, più significativo del segno vicino l’occhio e dei puntini nel sottoala sono il colore dei piccoli artigli: Nero=gheppio; Bianco=grillaio. Nella prima si intravedono e sembrerebbero neri, nella quarta si vedono benissimo e sono neri, nelle altre due non si vedono. P.S. studio grillai da 3 anni!
Luglio 23, 2008 alle 7:06 pm #1370434lesser_kestrelPartecipantePosso intromettermi? Visto che mi chiamo Lesser Kestrel…cioè grillaio in inglese 😀 La faccenda delle unghie è giusta. Ma non è che quelle del grillaio siano proprio bianche…semmai sono chiare. Il primo è certamente un grillaio, maschio (e infatti l’unghia non è nera ma abbastanza chiara). L’ultimo è quasi certamente un gheppio (unghie scurissime). Saluti, LK [lo]
Luglio 23, 2008 alle 8:11 pm #1370440pcarettaPartecipanteIo non studio i Grillai e quindi sicuramente mi sbaglio. A questo, approfitto delle tue conoscenze e ti sottopongo un ulteriore scatto: [IMG]public/imgsforum/2008/7/_P7R8311C1.JPG[/IMG] Ha le unghie nere e quindi é un gheppio però, la coda é tipica del grillaio (più corta del gheppio con la penna centrale più lunga, le ali sono arrotondate a differenza di quelle del gheppio più snelle ed é praticamente privo di macchie scure sia sulle ali che nel ventre. Anche in questo caso il segno nero nel sottocchio non esiste. Io abito in Romagna e qui i gheppi (qui ci sono solo quelli) si vestono diversamente. Grazie per le tue segnalazioni e la prossima volta cercherò di guardare anche il particolare delle unghie però, vorrei porre la tua attenzione ad un fatto non trascurabile: in volo, con le zampre che sono sempre all’ombra del corpo, e quindi non bene illuminate, le unghie sembrano tutte nere. Ho risfogliato più di 100 scatti. Quando invecie si posano (pessimo posatoio per una foto) sono bianche come dici tu. [IMG]public/imgsforum/2008/7/_P7R8362C1.JPG[/IMG] Ciao Paolo
Luglio 23, 2008 alle 9:13 pm #1370446reynoldsPartecipanteAncora due bellissime foto Paolo, complimenti.
Luglio 23, 2008 alle 10:34 pm #1370468jurigabPartecipanteIo ho imparato questo negli anni: poter distingure un gheppio da un grillaio non è semplicissimo. Una cidentificazione precisa al 100% è possibile solo con: il colore delle unghie la completa assenza di puntini sul dorso dei grillai maschi l’aggressività dei gheppi rispetto ai più tranquilli grillai Per quanto riguarda questo ultimo punto, mi riferisco a quando infilo la mano nei nidi per tirarli fuori (per pesarli, misurarli e inanellarli, poi li rimetto a posto!). Quando infilo la mano (spesso alla cieca perchè i buchi sono piccoli o relativamente lontani dallo sguardo), capisco subito di che si tratta, I grillai sono docili e al massimo ti beccano ma con nessuna decisione, i gheppi invece ti fanno proprio male e non di rado ti fanno anche il sangue. Non uso guanti per avere una maggiore sensibilità nella presa ed essere sicuro di non fare male all’animale, In più spesso si tratta anche di spostare le uova per contarle e non sarebbe proprio il caso di farlo con i guanti. Per quanto riguarda i tuoi nuovi scatti. Nel primo caso non sono in grado di capire il colore delle unghie, dal resto sembrerebbe più un grillaio, ma i caratteri ai quali hai accennato sono indicativi, ma con le dovute cautele. Il secondo direi che si tratta di un grillaio. Posto qualche immagine del mio lavoro Ciao [IMG]public/imgsforum/2008/7/Grillai097.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/Grillai083.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/Grillai085.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/Grillai084.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2008/7/Grillaio3.jpg[/IMG]
Luglio 23, 2008 alle 11:10 pm #1370473delfino_oceanoPartecipanteveramente gran belle foto ed ottima anche la disquisizione sui grillai e sui gheppi, ci avete chiarito molti dubbi in tal senso senza il bisogno di sfogliare una guida che mai sarebbe stata così prolissa ed abbondante di dettagli. Le mie preferite la 3a e la 4a, certo che se le postassi più piccole si potrebbero apprezzare maggiormente. (o)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.