- Questo topic ha 0 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18 anni, 4 mesi fa da PUCCINI84.
-
AutorePost
-
Settembre 15, 2006 alle 12:16 am #1242708TechnoPhilPartecipante
Originariamente inviato da jack64bit: ehehehehe !!! Solo solo elucubrazioni mentali di fine serata!!! Giusto per finire: è ovvio che il lampo lo calcola la macchina ma il lampo, sia che tu abbia una fullframe, sia che tu abbia una APS-C dovrebbe essere sempre lo stesso perchè il soggetto è sempre alla stessa distanza… Ma alla fine, che ci frega ???? 🙂 🙂 🙂 Quello che vediamo nel mirino va bene ???? [big] [big] [big] Ed allora….vai con la fantasia !! Scattiamo a go go perchè con CANON YOU CAN !! [feu] [feu] [feu]
x carità, hai ragione a porti il dubbio, io xò, avendo fiducia in canon, e vedendo che i risultati sono quelli che mi aspetto, nn ci penso!! quei pochi automatismi che uso vedo che vanno alla frande!!ho fatto diverse prove che le stesse lenti, sia sulla 5D che sulla 350D!! il risultato cmq è = nessun difetto di esposizione o flash nn opportuno!!
Settembre 15, 2006 alle 1:05 am #1242716jack64bitPartecipanteOriginariamente inviato da TechnoPhil: x carità, hai ragione a porti il dubbio, io xò, avendo fiducia in canon, e vedendo che i risultati sono quelli che mi aspetto, nn ci penso!! quei pochi automatismi che uso vedo che vanno alla frande!!ho fatto diverse prove che le stesse lenti, sia sulla 5D che sulla 350D!! il risultato cmq è = nessun difetto di esposizione o flash nn opportuno!!
YEAH !!! Giusto epilogo di questo forum Techno !! 😀
Settembre 15, 2006 alle 1:21 am #1242719PUCCINI84PartecipanteOriginariamente inviato da jack64bit: Ciao Puccini. provo a rispondere alle tue domande sperando di essere chiaro. Ovviamente lo faccio anche per me, per vedere se ho “capito”, come si dice, e spero ci sia qualche Canoniano che possa avvalorare le mie argomentazioni o smentirle. 1. Il 50 che diventa un 80 non è per una questione di zoom ottico ma è una questione di “ritaglio” diciamo così. Un disegno penso possa spiegare meglio: [IMG]public/imgsforum/2006/Copertura_lenti.jpg[/IMG] Il rettangolo verde è un sensore full frame, il blu un APS-C, il cerchio esterno è l’area di immagine restituita da un obiettivo “normale” mentre il cerchio più piccolo è l’area restituita da un EF-S. Come si puo’ capire, il sensore APS-C, con un obiettivo EF, cattura solo la parte centrale dell’immagine totale restituita dall’obiettivo. E’ come se tu prendessi una foto con Photoshop, ritagliassi la parte centrale e la facessi diventare di nuovo delle dimensioni originali (es. un 30×20). Ecco quindi il fattore di moltiplicazione. Il disegno evidenzia anche perchè gli obiettivi EF-S non sono compatibili con le Full Frame. Come puoi vedere il campo di immagine restituito va “dentro” la dimensione del sensore perdendo i bordi. Profondità di campo e luminosità non cambiano. Sono quelle dichiarate. 2. Si 3. Qui non sono sicuro ma andiamo per ragionamento: se è vero quanto detto sopra, cioè che in effetti non c’è moltiplicazione di focale fisica, un 50mm montato su una APS-C è sempre un 50mm e quindi il tempo di scatto sarà sempre calcolato come dici tu senza tenere conto del fatto che il sensore è più piccolo. Se fotografi una persona e, con una full frame arriveresti a mezzo busto, con la APS-C arriveresti, per esempio, poco sotto il mento ma non perchè hai zoommato fisicamente, solamente perchè hai “ritagliato” una parte della foto riportandola alle dimensioni originali con interpolazione (non è proprio così ma è un esempio…) 4. Sempre per la stessa ragione, se tu hai un soggetto ad un metro, con una full frame, lo ritrarresti fino a mezzo busto, per esempio, mentre con una APS-C, a parità di ottica, lo ritrarresti fino a poco sotto il mento. Il soggetto è sempre ad un metro però! Ed il lampo deve essere sempre uguale! Sono stato spiegato ? Boh !! Ciao 🙂 🙂 🙂
Grazie delle risposte. L’ unica cosa che non ho capito è il si alla domanda 2… si che cosa? Sulla domanda 3 penso che tu non abbia ragione perché e ti faccio l’ esempio di quando vedi con il binocolo, al minimo movimento della mano oscilla tutto proprio perché è ravvicinato. Per qaunto rigurda la domanda uno l’ ho capita ma… se è vero quello che dici… che disastro! Non ci si capisce più niente! Avresti un 80 mm con la profondità di campo di un 50!? Uff… Ma se mi confondo io che sono un fotoamatore ai primi livelli un fotoamatore più evoluto abituato a basarsi sempre sulle caratteristiche delle singole ottiche come fa? Ma comunque penso che dovremmo riflettere ancora perché se fosse come dici tu una compattina con uno zoom 5-16 dovrebbe avere una profondità di campo paurosa tale da rendere inutile la messa a fuoco… invece non è così!
Settembre 15, 2006 alle 3:21 am #1242735TechnoPhilPartecipantequa non si tratta di profondità di campo…è diversa da lente a lente, ovvio che con la stessa lente da aps-c e FF cambia qualcosa, anche se non molto!! è proprio una caratteristica del’ottica la profondità di campo (diaframma…costruzione…),nn del corpo macchina!
Settembre 15, 2006 alle 12:30 pm #1242747yordanrhapsodyPartecipanteè solo questione di abitudine, se fino ad oggi scattavi con una reflex analogia, allora se monti un 50mm su una aps-c avresti sempre la stessa pdc di un 50mm, ma la porzione di campo che inquadrerebbe un 80mm…. se invece sei partito con le aps-c non avresti problemi, in quanto da quando hai montato il 50mm, questo ha sempre avuto la stessa pdc di sempre, quella a cui saresti abituato usandolo sempre su aps-c! per quanto riguarda il mosso, è giusto il ragionamento che ti hanno fatto, in fin dei conti tu stai croppando, e se con l’analogica dovevi scattare a 1/50sec con un 50mm, qui su aps-c stessa cosa! immagina (lo so il paragone è orrido e terrificante) che scattare con una aps-c sia come se scattassi normalmente con la tua analogica o con una FF e poi al pc ritagliassi la porzione centrale! non è che in previsione di questo tu debba aumentare la velocità di scatto, giusto? per il flash… bo, non saprei! quelli canon logicamente prendono informazioni ttl, quindi non credo abbiano problemi in quanto li comanda la fotocamera, sarà mica scema a dare info sbagliate? con i flash di altre case… bo! io ho un metz ma ancora non ho lo zoccoletto per la mia 20d quindi scatto in manuale e non so che dirti!
Settembre 15, 2006 alle 2:15 pm #1242757jack64bitPartecipanteMi sembra di capire che forse c’è un po’ di confusione tra profondità di campo e fattore di ingrandimento di una SLR 35mm Digitale. Non voglio assolutamente fare il professore (me ne guardo bene…ci sono persone più qualificate di me), ma vorrei spendere ancora due parole su questa questione. Come di consuetudine, lo faccio senza pretesa che le mie idee siano “legge scolpita sulla pietra” e quindi accetto ben volentieri qualsiasi opinione ben argomentata. Prima voglio fare una premessa. Si considera “normale”, cioè quello che più si avvicina alla visione degli occhi umani, un obiettivo che è uguale alla lunghezza della diagonale della “parte sensibile” su sui andrà impressionata l’immagine. E’ questo un parametro di riferimento per capire le differenze tra macchine con pellicola o sensore di diverse grandezze. Quindi, per una 24×36 equivalente, l’obiettivo normale è il 50mm (43mm arrotondato), su una 6×6 è 85mm e così via. La lunghezza focale è la distanza che intercorre tra il pundo nodale della lente (normalmente la lente anteriore) e la pellicola od il sensore (detto anche piano focale). La diversa lunghezza focale di questi obiettivi su supporti di misura differente, produrranno un immagine con la stessa proporzione tra i vari soggetti ed il supporto stesso. In teoria, e questo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte ma ragionando ci si può arrivare, i vari obiettivi (il 50mm su una 24×36, l’85mm su una 6×6 e così via), dovrebbero mantenere anche la stessa profondità di campo in quanto è vero sì che sono di “potenza” differente ma vengono spostati in senso orizzontale, più avanti o indietro, al piano di riferimento per avere, come detto prima, le stesse proporzioni di un soggetto sul supporto di misura differente. Nel nostro caso, e cioè nel caso di una SLR digitale 35mm equivalente ed usando un obiettivo progettato per una SLR 35mm “normale”, il piano focale (la pellicola od il sensore), rispetto al punto nodale (la lente anteriore dell’obiettivo) non cambia ed è per questo che usando un obiettivo EF su una formato ridotto, si ha il ritaglio dell’immagine e quindi lo “pseudo” fattore di ingrandimento che NON è dovuto ad una variazione fisica della lunghezza focale, e quindi ad un diversa ampiezza del cono d’immagine proiettato, ma ad una “specie” di ritaglio + interpolazione in post produzione quando si applicano le “regole” di stampa al “mucchio” di pixel derivato alla fotocamera stessa (8 milioni nel caso di una 30D). Perchè dovrebbe cambiare la profondità di campo se la LUNGHEZZA FOCALE REALE (cioè l’obiettivo) è la stessa ???? Fatta questa premessa…(della serie “volevo essere breve…”), si può capire perchè un 24mm su una 8x9mm (le compattine che non sono SLR 35mm) potrebbe avere la stessa pdc di un 50mm su una 35mm. Avanti miei prodi (non Romano ovviamente) !!! Ora tocca a voi…a me fa male quel poco di cervello che mi è rimasto….mi sono spremuto troppo… [zzz] [zzz] [zzz] [zzz] [zzz]
Settembre 15, 2006 alle 2:34 pm #1242759picar68Partecipanteforse sbaglio, jack, ma non credo che l’immagine registrata da un sensore ridotto venga croppata all’origine piuttosto credo che venga “avvicinata”, per intero, di 1.6 volte e, ciò, da la sensazione di un crop… cmq piaecrebbe anche a me capirne di piu’, vediamo anche gli altri cosa ne pensano… 🙂
Settembre 15, 2006 alle 2:46 pm #1242761TechnoPhilPartecipanteOriginariamente inviato da jack64bit: Mi sembra di capire che forse c’è un po’ di confusione tra profondità di campo e fattore di ingrandimento di una SLR 35mm Digitale. Non voglio assolutamente fare il professore (me ne guardo bene…ci sono persone più qualificate di me), ma vorrei spendere ancora due parole su questa questione. Come di consuetudine, lo faccio senza pretesa che le mie idee siano “legge scolpita sulla pietra” e quindi accetto ben volentieri qualsiasi opinione ben argomentata. Prima voglio fare una premessa. Si considera “normale”, cioè quello che più si avvicina alla visione degli occhi umani, un obiettivo che è uguale alla lunghezza della diagonale della “parte sensibile” su sui andrà impressionata l’immagine. E’ questo un parametro di riferimento per capire le differenze tra macchine con pellicola o sensore di diverse grandezze. Quindi, per una 24×36 equivalente, l’obiettivo normale è il 50mm (43mm arrotondato), su una 6×6 è 85mm e così via. La lunghezza focale è la distanza che intercorre tra il pundo nodale della lente (normalmente la lente anteriore) e la pellicola od il sensore. La diversa lunghezza focale di questi obiettivi su supporti di misura differente, produrranno un immagine con la stessa proporzione tra i vari soggetti ed il supporto stesso. In teoria, e questo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte ma ragionando ci si può arrivare, i vari obiettivi (il 50mm su una 24×36, l’80mm su una 6×6 e così via), dovrebbero mantenere anche la stessa profondità di campo in quanto è vero sì che sono di “potenza” differente ma vengono spostati in senso orizzontale, più avanti o indietro, al piano di riferimento per avere, come detto prima, le stesse proporzioni di un soggetto sul supporto di misura differente. Nel nostro caso, e cioè nel caso di una SLR digitale 35mm equivalente ed usando un obiettivo progettato per una SLR 35mm “normale”, il piano di fuoco (la pellicola od il sensore), rispetto al punto nodale (la lente anteriore dell’obiettivo) non cambia ed è per questo che usando un obiettivo EF su una formato ridotto, produce il ritaglio dell’immagine e quindi, il fattore di ingrandimento che non è dovuto ad una variazione fisica della lunghezza focale e quindi ad un diversa ampiezza del cono d’immagine proiettato, ma ad una “specie” di ritaglio + interpolazione in post produzione quando si applicano le “regole” di stampa al “mucchio” di pixel derivato alla fotocamera stessa (8 milioni nel caso di una 30D). Perchè dovrebbe cambiare la profondità di campo se la LUNGHEZZA FOCALE REALE è la stessa ???? Fatta questa premessa…(della serie “volevo essere breve…), si può capire perchè un 24mm su una 8x9mm (le compattine che non sono SLR 35mm) potrebbe avere la stessa pdc di un 50mm su una 35mm. Avanti miei prodi (non Romano ovviamente) !!! Ora tocca a voi…a me fa male quel poco di cervello che mi è rimasto….mi sono spremuto troppo… [zzz] [zzz] [zzz] [zzz] [zzz]
jack ti 6 documentato veramente bene…credo anche io che 1 spiegazione del genere sia sufficiente!! ad ogni modo i sti problemi ripeto che non m li sono mai posti, li lasciamo agli ingenieri x i loro progetti!! conosco le focali, le so usare e so che cambiano a seconda del formato, anche se il risultato rimane lo stesso a parità di focale defiinitiva, ma le prestazioni…beh quelle dipendono solo dalla lente!!
Settembre 15, 2006 alle 2:52 pm #1242762longdreamPartecipanteCol fattore di crop 1,6 , non si moltiplica per 1,6 la focale (che rimane la stessa, cioè 50mm per esempio) ma ottieni un angolo di campo come se avessi un 80 mm … quindi semplicemente ristretto (insomma un vero e proprio crop; infatti si dice “fattore crop 1,6”). In pratica l’errore che facciamo un poco tutti con questo maledetto 1,6 è di pensare che l’ottica cambi le sue peculiarità mentre in realtà non è così: l’obiettivo mantiene le sue focali i suoi valori le sue pdc e così via. Sul sensore avremo solo un crop maggiorato di 1.6 rispetto alla focale utilizzata. ;hm
Settembre 15, 2006 alle 2:54 pm #1242764jack64bitPartecipanteOriginariamente inviato da picar68: forse sbaglio, jack, ma non credo che l’immagine registrata da un sensore ridotto venga croppata all’origine piuttosto credo che venga “avvicinata”, per intero, di 1.6 volte e, ciò, da la sensazione di un crop… cmq piaecrebbe anche a me capirne di piu’, vediamo anche gli altri cosa ne pensano… 🙂
E’ come dici tu Picar. L’immagine non viene croppata all’origine ma vengono registrate solo le informazioni relative alla luce pervenuta ai singoli pixel. E’ dopo che viene eseguito il crop, quanto tu le apri con DPP, per esempio, e le visualizzi sempre ad una certa dimensione. In questo caso si ottiene lo stesso effetto visibile dell’utilizzo di un obiettivo a focale maggiore ma con i distinguo che ho prima citato. Ciao !! [lo]
Settembre 15, 2006 alle 2:56 pm #1242765TechnoPhilPartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Col fattore di crop 1,6 , non si moltiplica per 1,6 la focale (che rimane la stessa, cioè 50mm per esempio) ma ottieni un angolo di campo come se avessi un 80 mm … quindi semplicemente ristretto (insomma un vero e proprio crop; infatti si dice “fattore crop 1,6”). In pratica l’errore che facciamo un poco tutti con questo maledetto 1,6 è di pensare che l’ottica cambi le sue peculiarità mentre in realtà non è così: l’obiettivo mantiene le sue focali i suoi valori le sue pdc e così via. Sul sensore avremo solo un crop maggiorato di 1.6 rispetto alla focale utilizzata. ;hm
grazie long!!serviva una tua conferma!!saluti man!! 😉
Settembre 15, 2006 alle 3:02 pm #1242766jack64bitPartecipanteOriginariamente inviato da TechnoPhil: grazie long!!serviva una tua conferma!!saluti man!! 😉
YEAH !! :pp :pp :pp :pp (tanto per dirvi a che livello è l’esaurimento…)
Settembre 15, 2006 alle 3:09 pm #1242767longdreamPartecipanteGrazie, comunque non sono la “Bibbia della fotografia digitale”, di mestiere faccio altro (anche se nel settore dell’immagine e della comunicazione) per cui posso sicuramente sbagliare le mie considerazioni o male interpretare le mie conoscenze. Fino a qualche mese fa ero un semi ignorante in materia e grazie a canoniani.it che ho trovato la voglia e lo stimolo di apprendere dagli altri e documentarmi per accrescere le conoscenze in questo mondo della fotografia che mi ha sempre affascinato. Grazie a tutti per essere partecipi a questo splendido salotto della cultura fotografica. 8)
Settembre 15, 2006 alle 3:18 pm #1242770leosoldatiPartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Grazie, comunque non sono la Bibbia della “fotografia digitale”, di mestiere faccio altro (anche se nel settore dell’immagine e della comunicazione) per cui posso sicuramente sbagliare le mie considerazioni o male interpretare le mie conoscenze. Fino a qualche mese fa ero un semi ignorante in materia e grazie a canoniani.it che ho trovato la voglia e lo stimolo di apprendere dagli altri e documentarmi per accrescere le conoscenze in questo mondo della fotografia che mi ha sempre affascinato. Grazie a tutti per essere partecipi a questo splendido salotto della cultura fotografica. 8)
Grazie a te per i tuoi consigli (o) (o) (o)
Settembre 15, 2006 alle 3:21 pm #1242771TechnoPhilPartecipantegrazie a tutti voi!! metto questo post in evidenza nella sezione, dato che risulta molto interessante ed istruttivo!!
-
AutorePost
- Il topic ‘Fattore di moltiplicazione 1,6x facciamo chiarezza!’ è chiuso a nuove risposte.