Per darti una risposta sensata, dovrei sapere su che tipo di macchina vuoi usarli
Se si tratta di macchina a pellicola, sono fondamentali (per il bianco e nero) il giallo, il rosso ed il verde.
Ogni filtro, su pellicola in bianco e nero, schiarisce il suo stesso colore e scurisce il complementare.
Il filtro rosso schiarisce il rosso (schiarisce molto la pelle) e scurisce l’azzurro (il cielo ad esempio).
L’arancione spesso riesce a togliere le lentiggini.
Il giallo elimina parzialmente la foschia.
Il verde accentua le imperfezioni della pelle e schiarisce il fogliame.
Altri colori sono solo dei divertimenti.
Se si tratta di macchina digitale, secondo me non vale la pena prenderli. Ho provato a lungo sulle macchine digitali l’effetto dei filtri colorati e al momento sono del parere che sia meglio applicare l’effetto in post-produzione (anche se in realtà è impossibile ottenere lo stesso effetto di un filtro apposto in fase di ripresa con la pellicola).
Infatti il sensore non reagisce come la pellicola, addirittura (in digitale) il filtro verde scurisce il fogliame invece di schiarirlo.