I filtri, come sai, influenzano notevolmente la qualità dell’immagine e a mio parere di tutti i filtri i ND sono proprio i più critici.
Questo comporta che nell’acquisto si debba prevedere un discreto esborso economico, la qualità si paga. Senza andare sui prodotti Top si deve comunque scegliere oggetti di qualità medio alta altrimenti si rischia solo di buttare i propri soldi.
Io personalmente ho utilizzato in passato i filtri circolari Haida e devo dire di essermi trovato abbastanza bene. In particolare ho utilizzato un set Slim PRO II Digital MC composto da ND8, ND64, ND1000 del costo di circa 150 euro (diametro 77).
Attualmente utilizzo filtri a lastra che, anche se più ingombranti, sono più flessibili soprattutto se si vuole, come faccio io, utilizzare anche i filtri a densità variabile.
La mia scelta è caduta sui prodotti Nisi, con i quali mi trovo benissimo; purtroppo i costi sono decisamente più alti…
Per concludere ti consiglio di acquistare un kit di filtri (ad esempio quello che ti ho indicato sopra è da 3, 6 e 10 stop) altrimenti rischi di trovarti sul luogo delle foto ed accorgerti che, a causa delle condizioni di luce, ti manca l’oggetto giusto.
Inoltre ricorda di acquistare filtri con il diametro corrispondente al più grosso obiettivo che possiedi, così che con adattatori da pochi euro potrai sempre utilizzarli su obiettivi più piccoli.
Se hai bisogno di altre informazioni non esitare a contattarmi
[can]