- Questo topic ha 48 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 7 mesi fa da
TechnoPhil.
-
AutorePost
-
Luglio 4, 2007 alle 6:23 pm #1274734
gloster1974
Partecipanteti posto il link della canon http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/General_Firmware_update.asp
Luglio 4, 2007 alle 6:23 pm #1274735monsterFX
PartecipanteHo trovato. Secondo me…e magari sbaglio. E’stato postato una foto al posto di un’altra. Forse è una 5D… o forse no.Boh? Di quella guarda caso esiste una revision 1.1.0 la cui release precedente era la 1.0.5(come x la Eos 400D). MonsterFX
Luglio 4, 2007 alle 6:26 pm #1274737gloster1974
Partecipanteops longdream mi ha bruciato nel tempo rapido come un’aquila 😉
Luglio 4, 2007 alle 6:29 pm #1274738artemisio
Partecipantedimenticavo, macchina acquistata su Ebay da Informaticaperte con fattura e garanzia europea e manuale italiano
Luglio 4, 2007 alle 6:30 pm #1274739alexh
PartecipanteBeh se si potesse scattare a 50 ISO!!! Ma sarebbe una cosa software o hardware?
Luglio 4, 2007 alle 6:30 pm #1274740Brained
PartecipanteNon sembrerebbe una 5d, ha un corpo totalmente diverso, comunque non trovo il fine di questa discussione. L’upgrade alla 1.0.5 ha risolto i problemi citati nelle release notes (compatibilità col flash e con le stampanti citate). Qualora nei prossimi giorni questo fantomatico firmware 1.1.0 venisse confermato da Canon, ne leggerò le note, e, se dovesse aggiungere funzionalità aggiuntive lo installerò, altrimenti resterò al fw 1.0.4 come ora.
Luglio 4, 2007 alle 6:34 pm #1274741artemisio
PartecipanteMonsterFX = San Tommaso So riconoscere una 400 da una 5 tu sembra di no. E’ completamente diversa ! 🙁
Luglio 4, 2007 alle 6:35 pm #1274742Brained
PartecipantePer dirla in soldoni il firmware è cio che permette al software di controllare l’hardware. Nel senso, il sensore potrebbe scattare con la sensibilità di 50 asa, solo non è reso disponibile dal software. Chiedi pure se “non sono stato spiegato” [feu]
Luglio 4, 2007 alle 6:38 pm #1274746artemisio
Partecipantechiaro come una foto controluce 😉 scherzo, potrebbe essere mai in questo caso non è così.
Luglio 4, 2007 alle 6:43 pm #1274748longdream
PartecipanteRagazzi, gira un sacco di firmware “taroccato” per cui non è assolutamente detto che quello installato sia originale ma creato da terze parti. O no ? ;hm
Luglio 4, 2007 alle 6:46 pm #1274749artemisio
PartecipanteBrained, ti chiarisco il fine di questa discussione. Molti possessori di 400, tra cui il sottoscritto, hanno lamentato alcuni problemi, tra i quali sottoesposizione e errori di messa a fuoco per cui il fine è sapere se Canon, pur non avendo mai ammesso ufficialmente questi problemi, abbia messo qualche toppa visto che la rel. porta il numero 1.1.0. Personamente ho risolto i problemi di sottoesposizione inviando la macchina in assistenza a Camera Service di Roma mentre a volte, non spesso, sbaglia la messa a fuoco. ciauz
Luglio 4, 2007 alle 6:47 pm #1274750artemisio
Partecipanteper Longdream: Escluso macchina originale con un giorno di vita
Luglio 4, 2007 alle 6:49 pm #1274752Brained
PartecipanteOk, se la discussione porta alla sottoesposizone della 400d, mi ritiro subito, non intendo parlare di questo. [lo]
Luglio 4, 2007 alle 6:51 pm #1274753longdream
PartecipanteOriginariamente inviato da artemisio: per Longdream: Escluso macchina originale con un giorno di vita
E’ “taroccata” anche la macchina !!!! Scherzo, la mia esternazione sul firmware tarocco era solo una ipotesi remota: a questo punto non so veramente cosa dire per fare luce sul mistero. 8)
Luglio 4, 2007 alle 6:53 pm #1274755artemisio
Partecipante…..lungi da me parlare di sottoesposizione; andrei OT si parla del fw e dei suoi eventuali miglioramneti. ok Andrea ? 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.