- Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 9 mesi fa da
jojo81.
-
AutorePost
-
Maggio 2, 2010 alle 2:54 am #1570691
Anthony
PartecipanteRagazzi volevo sapere se per la mia Canon Eos 40D è disponibile un firmware che senza creare problemi alla macchina permetta anche di fare filmati in HD? Grazie in anticipo per i preziosi consigli che mi darete? da Longdream: messaggio spostato nella sezione firmware del forum 😉
Maggio 2, 2010 alle 2:59 am #1570692BRUTALE
Partecipantenon puoi con la 40 fare filmati in nessun modo ciao
Maggio 2, 2010 alle 3:23 am #1570696jojo81
PartecipanteOriginariamente inviato da BRUTALE: non puoi con la 40 fare filmati in nessun modo ciao
ti sbagli….esiste un software (EOS Camera Movie Record) che permette di fare video…..l’ho provato personalmente e funziona…l’unico problema è che devi avere la macchina collegata al pc, e non hai l’audio!! [lo]
Maggio 2, 2010 alle 6:42 am #1570705gianclaudio_c
Partecipantemi aggiravo per la rete, leggo questo tread,e provo il sw sharewear indicato. Dopo due minuti di numero ho fatto il mio primo video con la mitica 40d, senza intaccare minimamente il firmware.tutto via software esterno alla macchinetta. i video sono 1024×680. il topo della standard definition (sd). Vengono registrati direttamente sul pc connesso via usb. La macchina va usata in modalità manuale.La cosa che mi ha stupito è che il software non cattura a 25fps ma un pò meno,tra i 18 e i 20, questo fa si che ci sia un bellissimo effetto super8 pellicola, che si pone in antitesi alle lame hd(1980×1080) 7d, 5d, 1dmk4. ciao a tutti (o)
Maggio 2, 2010 alle 6:50 am #1570708MihalGrameno
PartecipanteOriginariamente inviato da gianclaudio_c: mi aggiravo per la rete, leggo questo tread,e provo il sw sharewear indicato. Dopo due minuti di numero ho fatto il mio primo video con la mitica 40d, senza intaccare minimamente il firmware.tutto via software esterno alla macchinetta. i video sono 1024×680. il topo della standard definition (sd). Vengono registrati direttamente sul pc connesso via usb. La macchina va usata in modalità manuale.La cosa che mi ha stupito è che il software non cattura a 25fps ma un pò meno,tra i 18 e i 20, questo fa si che ci sia un bellissimo effetto super8 pellicola, che si pone in antitesi alle lame hd(1980×1080) 7d, 5d, 1dmk4. ciao a tutti (o)
concordo pienamente , il software funziona anche con la 450 D , i video vengono fuori che è una meraviglia !
Maggio 2, 2010 alle 5:50 pm #1570778marcello
PartecipanteEssendo un felice possessore della 40D, per curiosità vorrei provare a fare qualche filmato, potreste indicarmi un po’ la procedura non essendo espertissimo di pc? [gra] [gra]
Maggio 3, 2010 alle 12:15 am #1570843merlino1010
PartecipanteProvato ora con la 450D, un notebook e xp. Funziona perfettamente. Mi sorge solo un dubbio sulla resistenza del sensore alle lunghe esposizioni…..
Maggio 3, 2010 alle 4:32 am #1570876gianclaudio_c
Partecipanteche fare?! prendi la 40d e attacala via usb al computer, scarica il software , installalo, lancialo. finito. ahhh la 40d deve essere accesa. ciao
Maggio 4, 2010 alle 4:17 am #1571127MihalGrameno
PartecipanteOriginariamente inviato da merlino1010: Provato ora con la 450D, un notebook e xp. Funziona perfettamente. Mi sorge solo un dubbio sulla resistenza del sensore alle lunghe esposizioni…..
non che io faccia video ogni santo giorno ma questo dubbio l’hai fatto sorgere anche a me [pen]
Maggio 4, 2010 alle 5:14 am #1571140bepoc
PartecipantePer il sensore, Film e LiveView pari sono. Se non si rompe con il LiveView non si rompe nemmeno con i Film. Incremento rumore? Devi provarlo Tu. Io non ho un corpo macchina adeguato.
Maggio 4, 2010 alle 10:27 pm #1571284jojo81
Partecipanteragazzi,oltre al problema dell’audio(cosa non da poco),tale software sforna dei veri e propri mattoni AVI….un esempio? un video di 1.38 minuti ha una dimensione di 900mb! credo che sia inutilizzabile anche con un hard disk da 1 tb!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.