- Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
cubase.
-
AutorePost
-
Febbraio 23, 2009 alle 6:10 pm #1439293
oneloop
PartecipanteHo acquistato oggi l’EF-S 17-85mm, forse è un problema o è normale che da 70mm a 85mm non cambi quasi nulla? e come se fosse un 17-70 quasi quasi. chi di voi lo ha? Grazie!
Febbraio 23, 2009 alle 7:39 pm #1439316longdream
PartecipanteCambia, 15 millimetri di focale si vedono quasi ad occhio. Sei sicuro che lo zoom scorra fluidamente e segni la posizione su tutta la scala graduata? Scatta una foto alla massima focale e controlla i dati di scatto col p.c. per vedere se effettivamente segna 85mm. ;hm
Febbraio 23, 2009 alle 7:56 pm #1439323jukey
PartecipanteBhe, come dice Long, variano 15mm (che non sono tanti)… però se l’ingrandimento c’è, allora è tutto a posto… Se proprio sei in dubbio, posta due foto, una a 70mm e una a 85mm fatti allo stesso soggetto
Febbraio 23, 2009 alle 8:17 pm #1439330cubase
PartecipanteProbabilmente è solo la tua impressione, perchè sulla zona grandangolare la variazione anche di pochi millimetri di focale si notano molto di più rispetto alla parte tele, quindi quei 15 mm sul tele danno un minore senso di chiusura, prova e vedrai che è così [can]
Febbraio 23, 2009 alle 8:38 pm #1439345fireblade
PartecipanteSi, è abbastanza plausibile, la differenza di 15 mm su focali medio tele non è poi cosi’ rilevante come su focali più corte. Puoi rendertene conto osservando queste foto affiancate: [IMG]public/imgsforum/2009/2/70_a_fuoco_8_copia829.jpg[/IMG]
Febbraio 23, 2009 alle 8:41 pm #1439346cubase
PartecipanteGrazie fireblade per aver inserito anche l’esempio pratico. [gra]
Febbraio 24, 2009 alle 2:57 am #1439494Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumOriginariamente inviato da perbo: 15 mm di focale non vogliono dire assolutamente nulla, presi così da soli. da 20 a 45 cambia completamente, da 400 a 415 non ti accorgi nemmeno della differenza 😉
Credo che longdream si riferisse alla focale 70-85
Febbraio 24, 2009 alle 3:13 am #1439501oneloop
Partecipanteok perfetto. quindi non c’è un rapporto costante nell’aumentare dei mm. Però sinceramente non sto capendo in che modo il rapporto varia man mano che si sale nella scala millimetrica, da quanto ho capito è un rapporto decrescente continuo. ossia non può succedere che la differenza di 20mm tra 20-40 si noti diversa da 200mm-220mm, ma uguale alla differenza 300mm-320mm. non so se ho reso l’idea. Scusatemi!
Febbraio 24, 2009 alle 3:22 am #1439509longdream
PartecipanteE’ come dice perbo: 15 o 20 mm di differenza possono essere percepiti dall’occhio se usiamo delle focali corte ma quando andiamo su focali molto lunghe è impossibile percepire una differenza così minima. Chi vede una foto scattata e non conosce la distanza tra fotografo e soggetto non può in alcun modo percepire la focale usata mentre il fotografo che sta realizzando lo scatto, e conosce la distanza dal soggetto, se ha buon occhio ed esperienza percepisce sommariamente la scena in base alla focale che applicherà ma perchè, ripeto, ha una percezione del posto con le relative distanze. Intendevi questo o ho capito male? P.S.: faccio anche un esempio. Mi trovo in una stanza con il 17-85 e conoscendo l’obiettivo conosco a priori quanta parte di stanza entrerà nell’inquadratura ad una determinata focale ecco perchè, nel mio precedente messaggio, dicevo che tra 70 ed 85 mm si può riuscire a capire l’inquadratura; ma ci vuole occhio ed esperienza.
Febbraio 24, 2009 alle 3:29 am #1439514cubase
PartecipanteDunque vediamo un pò [pen] Prendo in considerazione il tuo esempio: La differenza da 20 a 40 mm è praticamente del doppio, cioè un oggetto a 40mm risulta come ingrandimento il doppio rispetto al 20. Stesso discorso, per raddoppiare un oggetto con focale 200mm, devi passare a 400mm. Non sò se con questo esempio automaticamente ci arrivi da solo. Quindi è chiaro che da 200mm a 220 mm la differenza e pochissima, quasi inpercettibile, perchè già solo per raddoppiare il soggetto all’interno dell’inquadratura, devo raddoppiare la focale. Spero di esserti stato d’aiuto. :O
Febbraio 24, 2009 alle 3:33 am #1439515longdream
PartecipanteEsatto, hai espresso correttamente il concetto.
Febbraio 24, 2009 alle 4:00 am #1439525dandy
PartecipanteOriginariamente inviato da perbo: 15 mm di focale non vogliono dire assolutamente nulla, presi così da soli. da 20 a 45 cambia completamente, da 400 a 415 non ti accorgi nemmeno della differenza 😉
Verissimo: da 20 a 45 15mm sembrano… 25!!! [ist] [ist]
Febbraio 24, 2009 alle 12:17 pm #1439551oneloop
Partecipantesi cubase. perfetto, ho capito il funzionamento (o)
Febbraio 24, 2009 alle 2:58 pm #1439600cubase
Partecipante😀 😀 …dandy….dandy….dandy…. 😀 Adesso arriva perbo… [fis] [fru]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.